Vai al contenuto
Melius Club

Della direzione d'orchestra (e del problema di internet)


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

sono almeno due persone che lo correggono prima di essere pubblicati e non tutti hanno il tempo di far sto lavoro...

Ti faccio i complimenti per l'italiano scritto perché dalle tue note che ho letto nel sito dovresti essere di lingua tedesca. 

Poi, se me lo consenti, una curiosità : la tua lingua di nascita la conosci e la parli ancora? 

Inviato
18 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Poi, se me lo consenti, una curiosità : la tua lingua di nascita la conosci e la parli ancora? 

difficile dire qual'era, un misto di Inglese con Gujerati fino all'età di 7 anni, poi italiano e poi solo tedesco con inglese per decenni perdendo completamente l'Italiano. Un miscuglio che nessuno capisce. Direi nessuna lingua madre.

  • Thanks 1
Inviato

Interessantissimo quanto dice @Titian che seguirò volentieri (e Titian, nell’intervista trattami bene “il piccoletto”, Nezèt-Seguin, che conosco personalmente e stimo moltissimo come musicista e direttore…!).

@Aless Però scusa Aless, posso capire le prime sue alternative ma David Garrett proprio no!

Lo avete mai ascoltato nel concerto di Brahms, pure con Zubin Mehta sul podio,? Da dimenticare …a mio avviso ovviamente… Ma Garrett ha scelto una strada diversa fin da ragazzo, un violino Pop/Rock, perdendo per strada molta della disciplina e misura che occorre per eseguire musica classica.

Lasciato fuori Garrett, il a Heifetz preferisco (di poco, ma preferisco) la straordinaria Patricia Kopatchinskaja…. E preferisco di molto Currentizis all’asettico e impettito  Barbirolli (me ne fosse piaciuta una, delle sue interpretazioni..! Forse sono prevenuto, wè… ma Barbirolli che c’incastra con giganti quali Toscanini, Klemperer, Kleiber sr., Fürtwangler…?? Niente! Giusto?) 

Insomma ecco, non fosse altro che per il suono migliore e la Kop con Curr che risulta la migliore.., IMHO…

Ma tutto questo…che vòr dì? Che i primi due video sono buoni e Garrett no? Oppure?

Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

ma David Garrett proprio no!

difatti è proprio questo l’intento della mia selezione!

Il primo confronto (Barbirolli-Currentzis) l’ho proposto per valutare le differenze stilistiche ed interpretative di epoche diverse (come ho già scritto prima, non correttamente paragonabili), mentre il Garrett l’ho scelto per rimanere in tema del thread, cioè sulla visibilità data dal web ad alcuni artisti che sicuramente non devono essere presi come riferimento nonostante il numero esorbitante di like

  • Melius 1
Inviato

@Aless Ah ecco, grazie! Mi pareva di aver capito ma volevo la tua conferma… il numero “tre” mi spiazzava! 😂😆😉

Inviato
8 ore fa, Titian ha scritto:

Queste sono le cose che mi interessano molto, il come si arriva ad un'interpretazione e le restrizioni.

Avendo la fortuna e la possibilità di farlo è un'esperienza impagabile, bravo.

Inviato
16 ore fa, Ombak ha scritto:

Oggi come oggi dico allora ben venga santo you tube ;)

 Mi sa che su questo devo darti ragione...

Effettivamente, navigando e cercando, è probabile incappare anche in qualcosa di eccezionale, e quindi il fatto di dover "filtrare" tra le tante mediocrità deve forse diventare uno stimolo invece che una limitazione ...

Per esempio, cercando qua e là relativamente alla Dorica di Bach che ho citato, ho scoperto questo splendido musicista che non conoscevo: una esecuzione impeccabile, a memoria (che non guasta mai..) e su un organo fantastico!

Quindi, grazie del suggerimento sul "ripensare" internet anche in una veste da.... "ricercatore" :classic_wink:

 

 

Inviato

Non vedo alcun abisso fra l’ottima lettura di Orozco e quella di Mackerras. Anzi.

Peraltro i direttori e in generale gli interpreti vanno giudicati dal vivo.

ci sono tante sfumature che fanno una lettura grande o deludente e il disco purtroppo non capta tutto. Per le voci liriche poi e’ essenziale perche’ il disco, la radio ecc. appiattiscono volumi e impatto. Dal vivo una Netrebko riempie l’auditorium di Renzo Piano. In disco quando canta in mezzo agli altri il volume e’ eguagliato.

concordo con Simone: l’esperimento molto interessante e’ partito con un esempio sbagliato.

si fosse messo a confronto il bravo Orozco con un Kubelik, Ancerl o Talich allora forse.

Ma mackerras che passa immeritatamente per grande janacekiano non mi pare indimenticabile

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma Mackerras che passa immeritatamente per grande janacekiano non mi pare indimenticabile

 In parte si capisce che hai studiato legge e non musica ... :classic_love:

Alcuni parametri valutativi, però, dovresti averli acquisiti dopo anni di passione per la classica: la tua affermazione mi pare abbastanza fuori luogo, ma capisco che alcuni aspetti ti possano essere sfuggiti ...

ps: le 2 esecuzioni riportate erano dal vivo ... :classic_rolleyes:

AngeloJasparro
Inviato

@Max440 Curioso questo thread. Hai per caso letto il mio post del 14/8 su Facebook?

 

In ogni caso, ribadisco la mia, da appassionato del Taras Bulba e della Sinfonietta.

Premessa: sono un rozzo batterista che appena legge qualche spartito, quindi non millanto studi musicali che non ho fatto.

 

Ho nelle orecchie soprattutto la versione di Karel Ancerl, che a mio modestissimo parere è sacra e inviolabile.

Di conseguenza, tra i due esempi che hai postato, preferisco Orozco, che me la ricorda di più.

Per inciso: amo anche la Sinfonietta di Abbado.

 

Taras Bulba e Sinfonietta di Mackerras coi Wiener, che possiedo, francamente, mi lasciano perplesso.

L'ho scritto e ho ancora si segni dei chiodi su polsi e caviglie.

Questa che hai postato tu con la Filarmonica Ceca, l'approfondirò con calma, che adesso sono in ufficio, ma presumo mantenga la sua cifra stilistica.

Con tutto il rispetto per Mackerras, ci mancherebbe!

 

Pace e bene

Inviato

Non so dove si vuole arrivare con questa discussione.

io lavorando quotidianamente nel mondo dello  

spettacolo ,( quest’anno mi è toccato pure il 15 di agosto) 

sono arrivato alla conclusione che non giudico mai un interprete ,

troppi sono le prerogative sulla riuscita di un evento , se una orchestra è lenta scollata ecc ecc tante sono le motivazioni non per ultimo soprattutto con gli eventi estivi che le prove sono sempre meno del previsto ,

pochi giorni fa fotografavo il ballerino che oggi è il numero uno al mondo , bene scivolava di continuò , ma c’era un motivo serio ….che non centrava nulla con il suo talento, tanto che hanno fatto una pausa che non era prevista nel programma .

forse vale la regola, anche  nella nostra passione , quella di non giudicare dal primo ascolto …. Un ultima cosa che oramai  è una costante tutti ad un evento registrano fanno foto video che poi puntualmente vediamo su YouTube questo è deleterio nella maggior parte delle volte 

Inviato
45 minuti fa, leika ha scritto:

sono arrivato alla conclusione che non giudico mai un interprete

 Giudicare è lecito, condannare no ...

Altrimenti, se tutto va bene, incido le note di una sonata di Beethoven con un software di lettura della partitura e me lo faccio andare bene comunque, anche se "ammazzo" Beethoven e quello che voleva comunicare ... :classic_ninja:

Inviato
Il 16/8/2023 at 09:57, Velvet ha scritto:

ma il pubblico che non ha sufficienti strumenti per separare il grano dal loglio e quindi si abbevera da qualsiasi cosa con entusiasmo e spirito naive.

Esattamente come in tanta melma hifi di cui si legge…😂😂😂

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Scusate ma... mi spiace per Orozco-Estrada che finisce sempre nel mio mirino, ma ascoltate a confronto il suo Mandarino Meraviglioso di Bartok con quello di Boulez ...

Buona, per carità, stiamo sempre parlando di un professionista del settore, ma .... nulla di più.

Ah, per confermare la mia "tesi": su youtube Orozco ha ovviamente il triplo delle visualizzazioni rispetto a Boulez ... :classic_wacko:

 

Capite cosa intendo?  Quando c'erano solo i "dischi", io avrei consigliati di acquistare Boulez, e Orozco sarebbe probabilmente rimasto sugli scaffali... ma con internet rischia di accadere il contrario ... :classic_blink: : potere del marketing moderno ....

 

ps: ovvio che la registrazione più recente a livello sonoro sia migliore, ma qui si parla di questioni interpretative e musicali

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Ah, per confermare la mia "tesi": su youtube Orozco ha ovviamente il triplo delle visualizzazioni rispetto a Boulez

e non capisci il perché? Un video su youtube ha altre funzioni che divulgare solo le "migliori" interpretazioni del mondo. È una grande cosa che ci siano anche interpretazioni "scadenti" rispetto alle referenze storiche, anche di musicisti giovani che cercano di fare esperienze e che magari come in questo caso hanno anche successo. Che ben vengano questi videi anche se sono prodotti di Marketing. In tanti casi si tratta di fare marketing incoraggiando la gente a sentirlo o l'orchestra o il festival dal vivo (esempio hr sinfonie orchester): Boulez è morto, sepolto, non lo puoi andare a sentire dal vivo.

Inviato
8 ore fa, Titian ha scritto:

Boulez è morto, sepolto, non lo puoi andare a sentire dal vivo.

 Certo, non v'è dubbio, ma come avevo già detto in precedenza, la musica dal vivo è altro tema: se devo sentire live il mandarino meraviglioso di Bartok, probabilmente andrei a sentire Orozco-Estrada, o qualche altro direttore vivente sulla cresta dell'onda...

Ma le vette raggiunte da certi "geni dell'interpretazione" sono difficilmente raggiungibili , come si diceva di Celibidache e Wand nell'altro 3d ...

Questo è il lato positivo del repertorio discografico :classic_wink:

Inviato

ma il tuo problema se ho capito è che sul youtube Orozco-Estrada ha più clicks che Boulez, o no?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...