Vai al contenuto
Melius Club

Mare fuori...


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho visto coi miei figli le prime due puntate di questa roba...

Veramente terrificante un livello più basso di Lolita lobosco e non pensavo fosse possibile.

Abbiamo però riso molto  il che è positivo...

Come può la RAI produrre roba del genere come può piacere a tante persone?

  • Melius 2
Inviato

Le serie TV italiane (Rai, Mediaset ma anche indipendenti) a parte  3 o 4 eccezioni negli ultimi dieci anni sono come scrittura, recitazione, regia e produzione ad un livello da terzo mondo.

Alla domanda del perchè questo successo di una serie come Mare Fuori la risposta è semplice ma non piacevole: il pubblico cui è rivolta (generazione Z, principalmente) risponde in gran parte a quel livello di stimoli neurali.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Le serie TV italiane (Rai, Mediaset ma anche indipendenti) a parte  3 o 4 eccezioni negli ultimi dieci anni sono come scrittura, recitazione, regia e produzione ad un livello da terzo mondo.

Esattamente come almeno l'80% dei film che si fanno da noi…

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mare Fuori la risposta è semplice ma non piacevole: il pubblico cui è rivolta (generazione Z, principalmente) risponde in gran parte a quel livello di stimoli neurali

Non so Ho sentito all'ospedale delle dottoresse che discutevano di Lolita lobosco ne parlavano in maniera lusinghiera e presumo anche di mare fuori...

È che il senso del grottesco si va perdendo mi sembra

Inviato

Il target di mare fuori è ben diverso da quello di rintronata lo bosco 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Veramente terrificante un livello più basso di Lolita lobosco e non pensavo fosse possibile.

Non conosco la serie citata, ma non sono assolutamente d’accordo riguardo alla stroncatura di Mare Fuori.

Partendo dal presupposto che la serie è diretta al grande pubblico, giovani compresi, la trovo ben fatta. Anche la storia è credibile e calata nella realtà.

Poi tutto è migliorabile ovviamente, ma mi chiedo, anzi ti chiedo quali sarebbero questi grandi difetti e quali i tuoi metri di paragone?

Oppure si tratta della solita brutta abitudine di denigrare per il solo gusto di farlo?

Potrà non piacerti, assolutamente plausibile, ma definirla terrificante non esiste, quanto meno necessita di spiegazioni, che guarda caso non hai dato.

 

Inviato

Questione di audience e quotazione delle pubblicità. La percentuale maggiore del pubblico skippa Kieslowski e sceglie Lolita o i guappetti napoletani (Orrore!) . Poi non so neanche se  registi e attori che oggi lavorano in RAI abbiano le potenzialità per produrre opere migliori rispetto alle tesine da ragazzini di terza media che si vedono oggi, la RAI peggio ancora di mediaset, ed è  tutto dire. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Sempre meglio del Grande Fratello , con o senza vip, Uomini e donne , Isola dei famosi e roba del genere 

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Sempre meglio del Grande Fratello , con o senza vip, Uomini e donne , Isola dei famosi e roba del genere

Non saprei quella roba non ho il coraggio di guardarla 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

target di mare fuori è ben diverso da quello di rintronata lo bosco 

O di Imma tarantella che è un po' meno peggio.

Inviato
58 minuti fa, mla ha scritto:

dal presupposto che la serie è diretta al grande pubblico, giovani compresi, la trovo ben fatta. Anche la storia è credibile e calata nella realtà

Calatissima...

Giovane e promettente pianista milanese va a Napoli, trova un piano alla stazione che suona a due mani con una zingara che poi lo deruba...

E già questo è realismo impressionante.

Poi finisce in galera, minorenne, per aver fatto un gioco pericoloso con un amico  che precipita giù.

Veramente credibile.

Un altro è di Napoli vuol fare il parrucchiere ma è vessato da tre tipi in motorino che gli danno un pugno.

Il fratello dell'aspirante parrucchiere si incavola e col fratello menato a vendicarsi sui tre che insegue in motorino a due all'ora (l'inseguimento più ridicolo mai visto).

Li prende anzi ne fa cadere uno tira fuori una pistola e la da al parrucchiere perché lo ammazzi ..

Quindi si passa disinvoltamente da cazzotto a pistola...

Il parrucchiere non spara perché è in realtà un bonaccione.

Torna al salone ma viene licenziato dal visagista cattivo..

Va con una collega in spiaggia, arrivano i tre dei  motorini che tentano di violentare lei (stranamente non lui). 

Il parrucchiere tira fuori le forbici e ne ammazza uno poi finisce in galera nella cella del pianista...

Io mi sono ribaltato dalle risate e i miei figli pure 

Il più piccolo mi ha fatto notare le somiglianze tra Mare fuori e il Collegio il reality di rai 2...

È verissimo.

Nel Paese che ha dato vita ai Poliziotteschi, film tosti ancora adesso,  penso sia una vergogna.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

quella roba non ho il coraggio di guardarla

Me ne guardo bene anch’io ma ti entra in casa , volente o nolente . Pattumiera 

Inviato
25 minuti fa, Dufay ha scritto:

Calatissima...

Giovane e promettente pianista milanese va a Napoli, trova un piano alla stazione che suona a due mani con una zingara che poi lo deruba...

E già questo è realismo impressionante.

Poi finisce in galera, minorenne, per aver fatto un gioco pericoloso con un amico  che precipita giù.

Veramente credibile.

Un altro è di Napoli vuol fare il parrucchiere ma è vessato da tre tipi in motorino che gli danno un pugno.

Il fratello dell'aspirante parrucchiere si incavola e col fratello menato a vendicarsi sui tre che insegue in motorino a due all'ora (l'inseguimento più ridicolo mai visto).

Li prende anzi ne fa cadere uno tira fuori una pistola e la da al parrucchiere perché lo ammazzi ..

Quindi si passa disinvoltamente da cazzotto a pistola...

Il parrucchiere non spara perché è in realtà un bonaccione.

Torna al salone ma viene licenziato dal visagista cattivo..

Va con una collega in spiaggia, arrivano i tre dei  motorini che tentano di violentare lei (stranamente non lui). 

Il parrucchiere tira fuori le forbici e ne ammazza uno poi finisce in galera nella cella del pianista...

Io mi sono ribaltato dalle risate e i miei figli pure 

Il più piccolo mi ha fatto notare le somiglianze tra Mare fuori e il Collegio il reality di rai 2...

È verissimo.

Nel Paese che ha dato vita ai Poliziotteschi, film tosti ancora adesso,  penso sia una vergogna.

Bah, e questo cosa mi rappresenta?

Una critica cinematografica? 🤣🤣
Ho capito di avere perso fin troppo tempo, continua pure con le tue stroncature che lasciano il tempo che trovano.

Ti saluto.

Inviato
35 minuti fa, mla ha scritto:
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Bah, e questo cosa mi rappresenta?

Uno spoiler 😂

  • Haha 1
Inviato
Adesso, piergiorgio ha scritto:

Uno spoiler 😂

Se non fosse tanto illeggibile quanto incomprensibile.

Inviato
11 minuti fa, mla ha scritto:

Se non fosse tanto illeggibile quanto incomprensibile

E pensa che è scritto meglio dello script originale che è in napoletano.

Comunque il momento clou è certamente il piamoforte a quattro mani con la zingara che poi Ca va sans dire finirà pure lei in galera.

Che idee, che pathos !

Ho ancora i brividi 

  • Haha 1
Inviato

Essendomi abbonato a Netflix per sfuggire alle pretese pedagogiche della televisione di stato, che in buona sostanza vorrebbe spiegarmi come è il mondo, come mi devo comportare e magari a quali aree politico-valoriali dare la mia preferenza, ciò che mi ha lasciato basito (è la prima volta che uso questo termine, credetemi) è vedere una produzione RAI ai primi posti della classifica Netflix, cosa che mi ha dato la netta percezione che:

.

1) qualsiasi operatore televisivo in Italia tende ad allinearsi alla cultura mainstream del Paese ospitante, e non è nemmeno detto che la cultura di cui l' operatore è portatore nel Paese di origine sia poi così diversa da quella RAI su molti temi sensibili come l' accoglienza degli stranieri e l'integrazione di minoranze come i cosiddetti rom 

.

2) che le classifiche di Netflix siano un modo surrettizio per orientare il pubblico

.

Tutto ciò premesso, chiarisco che ciò che mi fa rifiutare certe produzioni è lo scarso livello culturale ed intellettuale, sono semplici, didascaliche, messe a punto per le fasce più condizionabili dell' audience, ben sapendo che con persone con uno straccio di cultura e più o meno abituate a ragionare con la propria testa non hanno chances di sorta.

.

Tanto per dire preferisco al 100% il punto di vista "da centro sociale"  di Zerocalcare, che, a prescindere dalle idee che lo animano, è geniale nel proporre la sua visione del mondo, alla melassa buonista delle produzioni RAI mainstream.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...