mla Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 52 minuti fa, audio_fan ha scritto: Tutto ciò premesso, chiarisco che ciò che mi fa rifiutare certe produzioni è lo scarso livello culturale ed intellettuale, sono semplici, didascaliche, messe a punto per le fasce più condizionabili dell' audience, ben sapendo che con persone con uno straccio di cultura e più o meno abituate a ragionare con la propria testa non hanno chances di sorta. In altre parole stai dicendo che solo chi è stupido ed ignorante possa vedere Mare Fuori? Spero di avere capito male.
sandromagni Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Dufay QUesta critica cosi fatta a Mare FUori mi ha dato molto fastidio. Sono plurilaureato, plurimasterizzato, plurimanagerializzato ma mi vanto con me stesso ogni sera di essere una persona semplice, diretta con pochi preconcetti ma molti pensieri. Guardo indifferentemente da (quasi) tutti i servizi di streaming e a volte le "fiction Rai" su iniziativa muliebre. Ebbene mi sento dire che il livello medio delle Serie Tv streaming è ben peggio degli "sceneggiati RAI". Cento in questo genere degenerato che sono,le serie Tv c'è di tutto ma il grosso è penoso. Si cerca in uan puntata di creare dipendenza da qualche personaggio e tutte le puntate successive vivono su questo. Dovrei fare tanti distinguo ma non ho voglia adesso. Sul tema Mare Fuori c'è Albanese che ha fatto il suo ultimo film Bravi Ragazzi. Un gran bel film a mio parere. Ma anche Mare Fuori è molto meno smaccatamente commerciale di quanto si vuol dire. E poi parlare di carceri in Italia merità una medaglia al valore a prescindere, che le carceri sono la cartina da tornasole della civiltà di un paese, e la nostra civiltà è - non pervenuta. Mi permetto di consigliarti il film di Albanese. Bravi Ragazzi 2
samana Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Ultimamente si leggono discussioni che sono interessanti come potrebbe esserlo un manuale su come si lavora il cotone. Interventi deliranti e talvolta disgraziati. Anche questo caro e vecchio spazio virtuale non e’ purtroppo esente dal rincoglionimento globale ormai in atto da qualche tempo. Che dispiacere.
mla Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 18 minuti fa, samana ha scritto: Anche questo caro e vecchio spazio virtuale non e’ purtroppo esente dal rincoglionimento globale ormai in atto da qualche tempo. Che dispiacere. Beh, quando si apre una discussione solo per screditare un buon prodotto, per giunta italiano, senza portare neanche uno straccio di argomento, che ti puoi aspettare? 1
Peuceta Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @sandromagni Confermo l'ottimo film segnalato di Albanese "Bravi ragazzi" che riesce con la sua bravura ed il suo amore per il teatro a far emergere il buono che tutti hanno, anche quelli che sembra impossibile recuperare. Purtroppo è isolato in questa opera, tanti seguono artisti, cantanti o altri personaggi che forse hanno bisogno di essere a loro volta recuperati. Per quanto riguarda la serie sopra descritta non capisco tutto il successo e le critiche favorevoli ricevute. Ho iniziato una decina di volte a guardarla ma dopo 2 o 3 minuti ho desistito. Leggendo la pseudo trama riportata da altri ho avuto probabilmente ragione a non continuare. Ovviamente ognuno è libero di apprezzare quello che vuole ed è giusto che lo manifesti. Poi chi ha visto in questa serie un buon prodotto "senza portare neanche uno straccio di argomento", lo porti!! 1
mla Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 59 minuti fa, Peuceta ha scritto: Ho iniziato una decina di volte a guardarla ma dopo 2 o 3 minuti ho desistito. 59 minuti fa, Peuceta ha scritto: Leggendo la pseudo trama riportata da altri ho avuto probabilmente ragione a non continuare. Tutti ministri della cultura, a quanto pare sono parecchi! 59 minuti fa, Peuceta ha scritto: Poi chi ha visto in questa serie un buon prodotto "senza portare neanche uno straccio di argomento", lo porti!! Se ti interessa il motivo del successo prova a googlare vedrai che trovi tutto.
samana Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 2 ore fa, mla ha scritto: Beh, quando si apre una discussione solo per screditar Non mi riferisco a questa in particolare, sebbene l’abbia presa come spunto. C’e’ una certa aria di conflitto e di sordidi sentimenti che pervade qua e la il forum. 2 ore fa, mla ha scritto: che ti puoi aspettare? Piu’ equilibrio, pacatezza ed educazione. Ma di questi tempi e’ chiedere troppo, evidentemente. 2
sandromagni Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 vorrei precisare: non è che io trovi Mare Fuori un gran prodotto a parte portare l'attenzione sull'argomento trattato. Ma torvo che il grosso di queste Serie TV che dilagano niente di meglio di Mare Fuori. Io resto dell'idea che un film e' nel 90 percento dei casi meglio di una serie. Guardo le serie perchè guardare tutte le sere un film è impegnativo per me e per mia moglie. Giustamente le serie - una due episodi . son ottimi riempitivi. Ma rimpiango Happy Days, George e Mildred e Mork e Mindi per dire le prime che mi saltano in mente. Scusate son 60 anni che annebbiano, o forse i miei 60 anni mi consentono di vedere in prospettiva il livello a cui siamo scesi ?
audio2 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 è che nell' epoca della qualità zero che si vuole vedere capire o discernere
Dufay Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 16 ore fa, audio_fan ha scritto: per dire preferisco al 100% il punto di vista "da centro sociale" di Zerocalcare, che, a prescindere dalle idee che lo animano, è geniale nel proporre la sua visione del mondo, alla melassa buonista delle produzioni RAI Quella è roba buona. Il problema è sempre distinguere tra roba buona e roba cattiva.
audio_fan Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 19 ore fa, mla ha scritto: Spero di avere capito male. Io invece spero che tu non cerchi di imbastire una polemica, mettendoti nella parte del fan di Mare Fuori che si sente punto sul vivo. . Se conosco il mondo ciò che ti punge sul vivo è l'idea che si possa contestare in modo diretto o indiretto il modo con cui è attuata la funzione pedagogica della televisione di stato. . E' pur vero che dal tempo in cui il Papa Re obbligava gli ebrei alle "prediche coatte" ne abbiamo fatta di strada, ma occorre ammettere che con le dovute trasformazioni dovute al decorso della storia purtoppo siamo ancora lì.
mla Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Caro @audio_fan a me non frega proprio niente di mare fuori in sé, tantomeno di imbastire polemiche. Non ne sono un fan, ma giudico scorretto stroncare un prodotto che non se lo merita e che fondamentalmente non si è capito, pertanto l’ho fatto presente. Qui siamo di fronte ad una serie tv per il grande pubblico, in particolare quello giovane, che deve rispettare certi canoni e credo sia sotto gli occhI di tutti che l’operazione sia riuscita positivamente. Per il resto il discorso sarebbe troppo lungo e non è questo né il luogo né il momento. Quello che invece trovo vile ed inaccettabile è la libertà che alcuni utenti si prendono di insultare il prossimo in modo totalmente gratuito ed ingiustificato. Saluti.
audio_fan Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 15 ore fa, mla ha scritto: ... siamo di fronte ad una serie tv per il grande pubblico, in particolare quello giovane, che deve rispettare certi canoni e credo sia sotto gli occhI di tutti che l’operazione sia riuscita positivamente. ... Stai dicendo le stesso cose che ho detto io, solo con parole diverse, dopo avere ammesso che appunto di Mare Fuori non ti importa nulla. . E' chiaro che - dal tuo punto di vista - ritieni cosa buona e giusta che la funzione pedagogica della televisione di stato sia spesa non per una crescita della capacità di giudizio indipendente delle persone (ammetto che sarebbe una bella sfida farlo) ma per inculcare una visione del mondo, quella che ai tuoi occhi risulta non solo la migliore ma addirittura quasi necessaria per orientare il cittadino comune. . In fondo se ci pensi anche il Papa, quando imponeva agli ebrei di ascoltare la predica del Vangelo, lo faceva a fin di bene, per salvare quelle anime che rischiavano di perdersi nell' ignoranza della "Verità" che lui (il Papa) sapeva essere l' unica possibile , cosa di cui era convinto in perfetta buona fede fin nel profondo dell' animo.
Dufay Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 Ho visto la terza o forse quarta puntata non ricordo... Il pianista è andato in galera come vi ho accennato ma è accaduto l'impensabile.. ha trovato un pianoforte gran coda nascosta da qualche parte dentro il carcere... Ha incominciato a suonare col pianoforte chiuso indovinate cosa io pensavo Einaudi e invece Beethoven chiaro di luna. Il suono viene sentito da tutti nel raggio di 10 km anche se non era amplificato tipo la scena famosa de le ali della libertà. Se non sono morto dalle risate oggi vuol dire che un infarto non mi verrà mai 1
Dufay Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 14 minuti fa, Peuceta ha scritto: @Dufay Continui a guardare!!! Sei un eroe Coi figli ci divertiamo parecchio. Temo però un abbassamento delle scene clou a meno di qualche coup de theatre ... Ahahah
Lolparpit Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Dufay ogni carcere serio ha un pianoforte gran coda in qualche ripostiglio. È risaputo. Ogni frequentatore di carcere lo sa. 2
raf_04 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Non sono un critico né un plurilaureato né un saccente cinofilo ma sono assolutamente d'accordo con @Dufay: ho trovato Mare Fuori sconcertante nella sua banalità. Però sono gusti: rispetto il parere di altri a cui è piaciuto. Piuttosto, se volede vedere una bellissima serie italiana, guardatevi Tutto chiede salvezza. Questo sì davvero toccante e genuino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora