Vai al contenuto
Melius Club

10 morti in queste ore in vacanza (montagna)


Messaggi raccomandati

Inviato

Io comunque sto diventando sempre più prudente / fifone, specie se le situazioni possono coinvolgere - più che me stesso - i miei cari e i miei amici.

Inviato

Troppi morti...e non vedo soluzioni, già non si riesce a non fare mangiare sullabspiaggia, figuriamoci se si riesce a ostacolare i camminatori allo sbaraglio. Check ai parcheggi? Punti di controllo/varchi come ai tornelli dello stadio? È una cosa che mi son sempre chiesto.

Inviato

@gbale

Spesso sono persone che accettano il rischio, se non - in certi casi - addirittura lo perseguono volontariamente.

 

Tutti quelli che vanno in montagna in qualche modo devono farci i conti, e forse il sentirsi esposti, il non dominare del tutto la situazione, fa parte del piacere dell'andare. È un po' una contrapposizione rispetto ad una società che vuole normare tutto, che pretenderebbe di avere tutto sotto controllo, pianificato.

 

Ma in realtà spessissimo non c'è tutta questa "filosofia": si va in montagna perché le montagne ci sono, coi loro pericoli. Fine.

Inviato
8 minuti fa, diego_g ha scritto:

persone che accettano il rischio

Ma il ragazzino di 13 anni con la vita davanti?

Inviato
4 ore fa, diego_g ha scritto:

pochi anni fa sono caduto in un sentiero in piano (per fortuna) e sono andato lungo disteso in un attimo, senza poterci fare nulla.

Primissimi trekking, principiante assoluto, terrone di mare prestato alla montagna: partiamo per l'esclusione, io tronfio, scarponi nuovi, zaino pienotto, racchette in mano da allungare. Faccio due passi e cado come un salame, per fortuna si fanno sentire gli anni di judo nei quali mi hanno insegnato innanzitutto a cadere, altrimenti atterravo di faccia. Laccio di uno scarpone che si impiglia nel gancio dell'altro scarpone. Figurone. 

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, gbale ha scritto:

Ma il ragazzino di 13 anni con la vita davanti?

Hai ragione, non si può certo parlare di scelte ragionate in questi casi.

Personalmente, da giovane mi sono preso i rischi maggiori, spesso con un certa esaltazione nello scegliere escursioni via via più difficili (mi ricordo che nel leggere le relazioni - ne ero "ghiotto" - c'erano delle frasi che mi esaltavano, tipo "paretina" o "facili roccette" o "tratto con catene", e che mi spingevano a fantasticare di fare proprio quel percorso, che spesso poi finivo proprio per affrontare).

 

Quanto ero davvero cosciente nelle mie scelte? Quando superavo quelle difficoltà ero fiero di me stesso, ma se mi avessero per magia fatto vedere morto in fondo ad un canalone e mi avessero fatto scorrere davanti agli occhi il film del mio futuro, con le gioie e le belle esperienze che mi avrebbero atteso, forse avrei rischiato meno.

 

Chissà, allora mi piaceva fare quelle cose, oggi non ci penso neppure.

Inviato

Qui sono quasi più i sentieri che hanno corde, catene, passaggi un po' esposti che il resto, ed il resto di solito mette a rischio le caviglie in discesa per cui ci si abitua ad una certa attenzione fin da piccoli, poi solo il divano evita qualsiasi rischio, forse. 

Inviato

@Panurge

Oggi il mio obiettivo vero è lo Shinrin yoku, altro che pareti.

Inviato
15 minuti fa, diego_g ha scritto:

Shinrin yoku,

Te magnano gli orsi 😁

  • Haha 2
Inviato

Comunque da inizio anno sono morti in 250 con la moto e 110 con la bici, per dire.. come diceva Panu, solo il divano ti da buone garanzie

Inviato
50 minuti fa, diego_g ha scritto:

Shinrin yoku,

Io pensavo che fosse un 8000 vicino al Gashembrum III

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, gbale ha scritto:

Ma il ragazzino di 13 anni con la vita davanti?

Ho sempre portato mio figlio in montagna da quando aveva un anno…abbiamo fatto escursioni e ferrate senza alcun problema, ovviamente con cautela e quando necessario accompagnati da una guida…era forse pericoloso è vero, ma per fortuna ce la siamo sempre cavata bene…

Inviato

Il turismo di massa, da risorsa che era per il nostro Paese, ne sta diventando una delle piaghe più grandi, oltretutto trasformando tutto in un immenso immondezzaio.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, simpson ha scritto:

solo il divano ti da buone garanzie

Un divano basso 😁

  • Haha 1
Inviato

@gbale  Questi sono gli effetti del turismo di massa; aggiungasi le bizze del meteo che comincia a far disastri importanti anche in alto, la leggerezza con la quale si affrontano le situazioni purché armati di immancabile smartphone per immortalare l'impresa, l'aumento esponenziale di persone impreparate fisicamente, obese ed impedite. Poi la pubblicitá battente che ti presenta la montagna come un grando parco giochi, dove tutto é facile, elementare e divertente. Io sono 50 anni che ci vado e qualche volta me la faccio ancora sotto perché la faccenda ha aspetti imprevedibili.

  • Melius 1
Inviato

@eccheqqua

Che ci sia una propagandata banalizzazione delle difficoltà e un accresciuto esibizionismo da social mi pare oggettivo.

 

Non esiste più il lungo cammino iniziatico, a partire dalla difficoltà che c'era una volta finanche nel reperimento delle informazioni relative ad una gita, che portava a maturare gradatamente e con tanta pratica: si va in un gruppo Fb, ci si fa raccomandare una gita e via, in modo acritico.

Inviato
9 ore fa, diego_g ha scritto:

Personalmente, da giovane mi sono preso i rischi maggiori,

questa frase mi fa venire in mente il me ventenne sciatore e di quella volta che mi infilai sulla funivia del Furggen assieme ad un amico allora inesperto come me: 

più o meno giunti a metà risalita iniziarono i primi dubbi circa il fatto che fossimo i soli presenti nella piccola cabina… 🥺

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Poi in montagna si dovrebbe partir presto e tornar presto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...