lukache Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mauz prima di qualsiasi acquisto almeno ascoltar il combo... sempre... e le esperienze altrui contan poco... che poi qualsiasi b&w abbia bisogno di watt x andare é abbastanza reale sulka maggior parte degli infiniti modelli... nel mondo dell'usato di qualità si trova ormai quasi tutto e cercar ampli usati potrebbe esser da valutare, condiziona l'ascolto ovviamente (trovar li tuoi diffusori in abbinamento) ad esempio ho visto audio analogue maestro anniversary...
senek65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @ferroattivo lasciamo sti consigli in fine tuning
Ghilo68 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mauz @mauznon sono sicuro che otterresti il miglioramento atteso cambiando l' ampli, vedendo i commenti ai vari p possibili sostituti. Penso che forse è il carattere delle B&W che fa virare il suono in una certa direzione. Potresti provare anche Parasound Halo che ha tanta spinta in basso e non ti " spara' il suono in faccia" . Peraltro perderesti un po' di dinamica rispetto a Naim. Ti suggerirei di ascoltare i nuovi ampli anche con altro tipo di casse per farti un' idea dei caratteri dei vari ampli: ho ascoltato varie volte il sudegn dell' amico @jakob1965 con molti diffusori ( ma non B&W) e non mi trovo con la tua descrizione. Di qui il consiglio di valutare il cambio diffusori. Ovviamente IMHO
ferroattivo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @senek65 sicuramente è un intervento di fine tuning , ma essendo un intervento sull'alimentazione potrebbe anche essere soddisfacente , basta provare
senek65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @ferroattivo ma se vi hanno fatto una sezione apposita: usatela.
mauz Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 @ferroattivo urca, questa del fusibile non l’avevo mai sentita, ci ragiono, grazie della dritta
mauz Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 @Ghilo68 hai ragione, in effetti ho ascoltato il Sugden in negozio con le Dali e il carattere generale che ne veniva fuori era diverso, certamente più caldo e meno aggressivo… bisogna anche dire che le sale d’ascolto dei rivenditori sono sempre molto trattate e che il mio soggiorno non potrà mai avere lo stesso livello di trattamento. Proprio per questo motivo stavo pensando a un percorso che prevedesse l’inserimento di un Minidsp successivamente al l’upgrade dell’amplificatore.
Ghilo68 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mauz se stai valutando un ampli di tal valore, vuoi inserirci un DSP etc, potresti anche valutare un cambio completo guardando a diffusori che integrano finali DSP etc, come le Kii o le Dutch& Dutch, anche se riconosco che l'esborso sale molto.
proclo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Ho avuto per anni le cm10 prima e le 702 poi accoppiate ad Accuphase. Uno degli accoppiamenti più classici.
ferroattivo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mauz non solo il fusibile , curare tutto il percorso dell'alimentazione dalla presa al muro fino agli apparecchi apporta miglioramenti inaspettati , fra l'altro sconosciuti a gran parte degli appassionati.
samana Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 10 ore fa, mauz ha scritto: meglio il 150 del 90 vero? Il 90 non l’ho mai sentito, sembra sia opinione comune che sia più’ raffinato rispetto al 150 che in quanto a pulizia e’ secondo me validissimo. Ma il 150 dovrebbe vincere sotto l’aspetto del pilotaggio. Vanta 60 watt in più’. E comunque con entrambi non si sbaglia.
Sankara Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mauz ascoltare un’amplificatore con un diffusore diverso da quello che dovrebbe andare a pilotare non credo sia il migliore dei modi per farsi un’idea….. Ad ogni modo Naim e B&W a mio parere non è mai stato un bel matrimonio quindi puoi solo che migliorare
Coltr@ne Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 33 minuti fa, Sankara ha scritto: ascoltare un’amplificatore con un diffusore diverso da quello che dovrebbe andare a pilotare non credo sia il migliore dei modi per farsi un’idea….. è il miglior modo per farsi l'idea sbagliata.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2023 Amministratori Inviato 17 Agosto 2023 le bw hanno un loro suono che può piacere o meno, ma trovare il diffusore perfetto con tutta la musica è praticamente impossibile. nella mia esperienza le bw suonano mediamente aperte ed hanno un carico non facile e questo comporta che diventano aggressive causa clipping se l'ampli non riesce a reggere il carico il suggerimento di andare su un ampli che ne accompagni le qualità e ne mitichi i difetti, quindi un prodotto caace di pilotare carich difficili, non troppo vivace in gamma alta ma anche veloce e reattivo per sftuttare le doti del diffusore. sulla carta vedrei bene l'unico 90 ma anche il michi (che non è così aperto come i rotel di anni fa e quelli delle serei consumer)
Gici HV Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Un mio amico è contentissimo di un Michi S5 abbinato alle 802, si tratta di modelli diversi ma era per fare presente la buona sinergia. Il Michi è stato preferito ad altri finali più blasonati e costosi..
Ghilo68 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @Sankara infatti il suggerimento era di ascoltare con suoi diffusori ma ANCHE con un diffusore diverso visto che ha messo una lista di ampli dove cmq le altre frequenze non erano di suo gradimento e magari ciò che dava fastidio non era nell'ampli. Sempre IMHO
FedeZappa Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Ho letto che qualcuno lamenta eccessiva asciuttezza in basso per la serie Michi, alla pari dei Rotel più economici e a differenzia di molti nomi qui emersi. chiaro che la cosa va valutata ambiente per ambiente e impianto per impianto. Migliorerebbero invece tutti gli altri parametri mentre la capacità di pilotaggio (ottima) è la stessa di sempre.
Alfio84 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Mi associo a chi ti consiglia L'unico 150 io un ascolto lo cercherei di fare. io ho il 90 con le 702s2 e mi trovo benissimo come timbrica praticamente sono perfette. Forse i watt in più del 150 non sarebbero male.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora