cowboy Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @Phil966 se cerchi una Mazda MX-5 che sia la più bella di tutte esiste un modello solo....fiat 124 spider.... molto più bella ed esclusiva di qualsiasi mx5, inoltre il motore è un turbo benzina (che può piacere o meno) con una possibilità di elaborazione veramente eccezionale. Oltre ad essere molto ricercata è una instant Classic, e le quotazioni stanno salendo già da 3 anni. Esiste anche la versione Abarth. P.s. io ho la versione fiat.
v15 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 22 minuti fa, cowboy ha scritto: io ho la versione fiat. Ci hai mica montato le lampade a led? 😁 2
cowboy Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @v15 .....no.. tranquillo!!!per quel poco che la uso sarebbero soldi sprecati . Però prima o poi una rimappata alla centralina la faccio fare! Molto poi perché lo sai adesso devo cambiare la polo e sono nelle spese.. 1
v15 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @cowboy L'altra sera al ritorno ho "rimappato" la Tipo di Luca coi gas di scarico da tortello mugellano...
KIKO Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @Phil966 4 ore fa, Phil966 ha scritto: non mi serve un mezzo di trasporto, deve darmi piacere anche solo di l'idea di possederla, vederla e toccarla e guidarla, spero. Sono i principali motivi d'acquisto di un mezzo del genere. Hai la "febbre" giusta.
Phil966 Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @KIKO 1 minuto fa, KIKO ha scritto: e guidarla Sicuramente!!! sono un motociclista da oltre trent'anni e quindi adoro guidare
JohnLee Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Il 18/8/2023 at 02:14, Jack ha scritto: cabrio ce ne sono tante… ognuno immagini ciò che preferisce… ma spider ce ne è una sola. Mazda MX5… la Miata. in alternativa la 124 spider, un pochino più 'addolcita', un motore turbo con meno spunto e più coppia per il traffico normale e un pochino più di bagagliaio per metterci qualche busta della spesa o un paio di trolley. Cambio e telaio identici alla Miata Il design è questione di gusti, personalmente penso che la linea classicheggiante 'alla Pininfarina' della 124 invecchierà molto più lentamente della (carinissima) giapponese. Per tagliare la testa al toro c'è anche la MX5 col tetto apribile in metallo, elettrico e meglio usabile in inverno.
cowboy Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @JohnLee per il traffico normale credo che sia meglio la Mazda con il motore aspirato, la 124 con il turbo è più impegnativa e faticosa, però il fascino del turbo è unico!
JohnLee Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 32 minuti fa, cowboy ha scritto: per il traffico normale credo che sia meglio la Mazda con il motore aspirato, la 124 con il turbo è più impegnativa e faticosa, però il fascino del turbo è unico! no, il motore è il 1,4 circa 160cv della Giulietta e 500X, con il turbo 'educato' per dare coppia ai bassi regimi e farlo girare rotondo in basso. Comincia a spingere dai 2000-2500 e in modo piuttosto graduale, poi 'mura' prima dei 6000. Non è uno di quei turbo 'da corsa' configurati per dare il max dei cavalli e la sensazione di un gorilla che ti spinge da dietro :)
cowboy Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @JohnLee Lo so benissimo, ho anche io la 124 spider, ma un aspirato nel traffico è decisamente migliore
JohnLee Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 1 ora fa, cowboy ha scritto: ma un aspirato nel traffico è decisamente migliore boh, io mi trovo meglio col turbo, probabilmente questione di gusti e abitudine.
cowboy Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @JohnLee dipende anche da cosa si intende per "traffico" inoltre tu hai la versione americana che ha 160cv la versione europea come la mia ne ha 140
Jack Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Il 19/8/2023 at 09:17, cowboy ha scritto: però il fascino del turbo è unico! cioè… è il contrario… sei l’unico al mondo 😆 Intanto la Mx5 la fanno e stravendono tutt’ora… la 124 sono tre anni almeno che nemmeno la fabbricano più…
cowboy Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Jack contrario a cosa?...non ho capito, la 124 è dal 2019 che è fuori produzione, ma questo non dice niente sulle qualità dell'auto che ti ricordo è di fatto una mx5 con una carrozzeria molto più bella e un motore italiano....se è una istant Classic evidentemente c'è un perché, visto che la mx5 non lo è.
Jack Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 9 minuti fa, cowboy ha scritto: contrario a cosa? il fascino del turbo… mai sentito uno dire che il turbo abbia un qualsivoglia fascino. Il turbo è una necessità tecnologica a cui le case si sono dovute adeguare. Quel motore ce lo ha mia moglie sulla 500x… assai deludente, si comporta come un diesel ma senza la coppia dei diesel… nel traffico cittadino, ha ragione @JohnLee i turbo di coppia sono più piacevoli (li han fatti per quello i turbo di coppia) ma nella guida sportiva impegnata fanno ammosciare, da 4500/5000 fa solo casino, a 6000 giri mura proprio… Altra cosa il 170CV dove ha messo mano Abarth. Un’altra cosa proprio 9 minuti fa, cowboy ha scritto: ti ricordo è di fatto una mx5 a me lo vuoi dire, io sono un esperto di miat(e) le conosco tutte nei dettagli, comprese le derivate rimarchiate. La 124 è bella, non si può negare anzi della Mx5 ND è più bella (imho non della NC), ma Fiat per non rimarchiare così tanto spudoratamente gli ha messo un motore assurdo per il tipo di auto. Chiunque le abbia guidate entrambe preferisce nettamente la MX5 e la colpa è del motore, visto che il resto è uguale o quasi (pesa un po’ di più)
JohnLee Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 30 minuti fa, Jack ha scritto: Chiunque le abbia guidate entrambe preferisce nettamente la MX5 e la colpa è del motore però nei tempi in pista la 124 prevale quasi dappertutto, a volte di poco a volte nettamente. https://fastestlaps.com/comparisons/o2p8c5cjhjkr almeno con le versioni uscite contemporaneamente, credo che la Miata più recente con con qualche cv in più sia leggermente più veloce. la differenza netta è nei tempi della ripresa da 60-80kmh, probabilmente perchè la maggiore coppia del turbo si fa sentire. Comunque, in generale, l'impressione (*) è che la 124 è assettata leggermente più 'turistica' e confortevole (anche meno rumorosa, dato che 'più silenziosa' non è possibile dirlo ), la Miata è più 'secca' e dà la sensazione di essere più svelta, complici anche i circa 50kg in meno. (*) ho guidato pochissimo la Miata, quindi sono sensazioni
cowboy Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Jack mi sembra che tu fai molta fatica ad accettare il fatto che ci sia qualcuno che non la pensa come te, si, per me il motore turbo benzina ha un suo fascino, l'erogazione che per quanto si voglia addolcire non è uguale a quella di un aspirato.....la 124 spider non ha certo la stessa erogazione della mx5, e vorrei ben vedere, il motore che a te sembra assurdo a me invece sembra proprio indovinato, la versione della 500x di tua moglie non ha certo la stessa mappatura della 124, e sicuramente neanche la stessa rapportatura...il confronto è improponibile. Riguardo alla versione da 170cv Abarth è esattamente lo stesso identico motore con diversa mappa e scarico, niente di più. Io comunque preferisco la 124 a qualsiasi mx5 proprio perché è turbo, e anche se più impegnativa e faticosa è per me comunque sinonimo di esclusività. Ribadisco che l'aspirato sia più facile da guidare, più sfruttabile, più adatto nella guida di tutti i giorni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora