Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 La soluzione del problema sarebbe ritornare al prezzo fissato per legge più riduzione delle accise.
appecundria Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 14 minuti fa, Jack ha scritto: 54 centesimi al giorno. Lascia questi calcoli ad altri, di te si sa che non sei fesso, non funziona.
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 18 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2023 È proprio il caso di dire che le bugiarde hanno le gambe corte.... . "Urso alla pompa" . "Se le nostre vite non dipendessero da loro, dovremmo ringraziare i ministri meloniani per il buonumore che ci regalano, al punto da farci sospettare che esistano proprio per divertirci. Era dai tempi del duo comico Fontana&Gallera che non si rideva tanto. Avevamo appena finito di scompisciarci per il fantozziano summit dei direttori dei musei strappati alle ferie dall’instancabile Sangiuliano nel giorno di Ferragosto e costretti a muovere le bocche a favore di telecamere in sincrono con lui per dimostrare che avevano un sacco di cose da dire e da fare, quando sul Messaggero ci è caduto l’occhio sulla minchiata dell’estate (non diciamo dell’anno perché mancano quattro mesi e mezzo). Riguarda il 17° rialzo dei prezzi dei carburanti in 17 giorni ed è firmata dal sagace ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso: “Il prezzo industriale della benzina depurato delle accise è inferiore rispetto ad altri Paesi Ue come Francia, Spagna e Germania”. Ma tu pensa: senza le accise, la benzina costerebbe meno. Il guaio è che le accise ci sono, e fra le più alte d’Europa: perciò la benzina ci costa più che ai finlandesi, francesi, tedeschi, belgi, svedesi, inglesi, spagnoli e austriaci. E in una settimana ha fruttato allo Stato un extragettito di 2,2 miliardi, più di quello che il governo vuole (forse) prelevare alle banche. Quindi, ricapitolando. Giorgia Meloni vince le elezioni dopo dieci anni di campagne (sue e di Salvini) e pittoreschi video alla pompa contro lo scandalo, la vergogna, l’obbrobrio dei governi che non aboliscono le accise; poi va al governo e non le abolisce, anzi abolisce il taglio di 30 centesimi al litro introdotto da Draghi (che, al confronto con questa destra a sociale, era Che Guevara); siccome il prezzo impazzisce, addita fantomatici “speculatori” e sguinzaglia la Guardia di Finanza (che spende un capitale in benzina); poi crede di risolvere il problema imponendo ai benzinai di esporre i cartelli col prezzo medio nazionale, invece lo aggrava perché innesca una corsa al rialzo con effetto domino; Salvini però precisa che, sopra i 2 euro al litro, il governo interverrà, ma ora siamo sopra i 2 euro e il governo resta in ferie. E quel gran genio di Urso spiega che l’ideona dei cartelli è “risultata pienamente efficace nel contrastare la speculazione” (infatti l’ha incoraggiata e legittimata) e non dobbiamo preoccuparci perché, se non ci fossero le accise, la benzina costerebbe meno. Ma va? Il fatto che lui stia al governo perché la sua premier e il suo vicepremier avevano promesso di abolirle è un dettaglio che a lui sfugge. Ma temiamo non sfugga agli elettori automuniti che, se non fossero spiritosi come lui, attenderebbero con ansia di incontrarlo mentre attraversa la strada." M. Travaglio, Il Fatto Quotidiano 2 1 5
extermination Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 20 minuti fa, Jack ha scritto: primo obiettivo del bravo politicante è essere eletto, se dici le stesse cose di chi sta già al parlamento ed al governo, chi ti vota?, Il primo obiettivo di chi vota è non farsi prendere per il cuuulo.
audio2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 11 minuti fa, garmax1 ha scritto: oltre a non essere divertente ha pure dato noia cos'è, per caso vi rode
Jack Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: Il primo obiettivo di chi vota è non farsi prendere per il cuuulo. questo è il primo obiettivo di chi non vota.
Jack Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Lascia questi calcoli ad altri, di te si sa che non sei fesso, non funziona. dici che ho la calcolatrice rotta? forse, non so, i calcoli elementari li faccio a mente io
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 18 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2023 33 minuti fa, audio2 ha scritto: quando faccio il pieno godo e con me gode anche il mio portafoglio. Ma quando mai. Tu vai avanti ad un deca alla volta 3
Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Tu vai avanti ad un deca alla volta Di legna aggratis.
carmus Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 quindi è di sinistra far cassa con le accise su chi magari già le paga le tasse? cioè favorire gli evasori fiscali e tartassare chi le paga già (anche con le accise) o chi magari non gode di una retribuzione minima dignitosa, mi dite che è di sinistra?
Bazza Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @carmus qualcuno soffre di gender confusion... Sarà il caldo.. 1
djansia Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Il primo obiettivo di chi vota è non farsi prendere per il cuuulo. Ma chi non vota perché "non ci ho bisogno" ride di tutti quelli presi per i fondelli. Se non ci ha bisogno...
senek65 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Certo che sostenere che imposte, come accise e iva, siano qualcosa di sinistra , solo perché aumentano il gettito verso lo Stato, dimostra una particolare ignoranza. Tutte le imposte non progressive saranno estremamente più gravose per i redditi più bassi, rispetto a chi ha redditi elevati. Anche il fatto che lo Stato incassi di più , non vuol dire nulla: visto che non sappiamo dove verranno destinati questi fondi. Anzi è probabile che questa manna dal cielo venga usata per ulteriori favori all'elettorato di riferimento. 1
djansia Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ok, diciamo che qualcosa ho capito ma che ho comunque paura che qui alcuni economisti, giocatori di borsa, mega direttori arcangeli forse sbagliano un po' i calcoli. Temo che la filosofia "io non ci ho bisogno" gli ottenebri la perspicacia economista: possibile? Dai calcoli della serva fatti dai luminari di cui sopra, prima, dopo, ecc., a parte il costo del carburante per la mia opel corsa d, a me sembra mancare l'influenza che questi (furbi?) aumenti hanno su tante altre attività, chiamiamole "economie". L'obbligo di indicare questo prezzo medio dei carburanti come aiuta l'agricoltore, il musicista, gli elettricisti e i macchinisti del set cinematografico, vigili del fuoco (fa strano a dirsi ma usano carburanti) e via dicendo? A parte me, signori economisti arcangeli, tutti quelli che usano carburanti per lavoro quando vanno alla pompa come possono usare al meglio un dato così importante da esigere un decreto da parte di fior di ministri e presidenti del consiglio arcangeli pure loro?
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Agosto 2023 Amministratori Inviato 18 Agosto 2023 alla fine della fiera abbiamo un governo di destra che copia i programmi del pd, adesso mi aspetto che con questa logica introducano il prelievo forzoso sui cc, la tassazione degli extraprofitti energetici (per le banche lo hanno già fatto) e naturalmente quando lo faranno sarà tutta colpa del pd che vuole il salario minimo. dimenticavo, anche l'aumento dei migranti lo ha voluto il pd mentre il governo lo ha subito per non scontentare la schlein. il problema dei costi energetici è strutturale, ci vorrebbe in primis una modifica sostanziale del nostro stile di vita, meno auto, meno ferie concentrate ad agosto. per "punire" gli speculatori basterebbe evitare di fare benzina in autostrada a costo di allungare il viaggio. nulla si ottiene gratis e senza sacrifici
audio2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: adesso mi aspetto che con questa logica introducano il prelievo forzoso sui cc ecco si bravi, svegliate il can che dorme e dategli pure dei suggerimenti
ferdydurke Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 24 minuti fa, senek65 ha scritto: Anzi è probabile che questa manna dal cielo venga usata per ulteriori favori all'elettorato di riferimento. Ma questo governo non stato voluto solo dall'elettorato di riferimento, ma anche da tanti altri che in teoria non avrebbero dovuto votarlo…chissà perché?
Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 E' stato votato perchè hanno creduto alla propaganda della Meloni e Forza Italia non c'è quasi più.
Messaggi raccomandati