Vai al contenuto
Melius Club

Il generale Vannacci


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato

A me cmq, basta questo:

 

«Dobbiamo ricorrere ad un idioma straniero e chiamarli gay perché i vocaboli esistenti sino a pochi anni fa nei dizionari, che sfogliavamo girandone le sottili pagine con la punta dell’indice inumidita, sono tutti considerati inappropriati, se non addirittura volgari ed offensivi. Pederasta, invertito, sodomita, finocchio, frocio, ricchione, buliccio, femminiello, bardassa, caghineri, cupio, buggerone, checca, omofilo, uranista, culattone sono ormai termini da tribunale, da hate speech, da incitazione all’odio e alla discriminazione e classificati dalla popolarissima enciclopedia multimediale Wikipedia come “lessico dell’omofobia”.

 

 

Inviato

@mozarteum

Non è conservatore ,ma restauratore ,dove vi è una bella differenza.

Ma è chiaro che se uno è un estremista , è praticamente impossibile essere obiettivi.

Se tutti gli altri militari hanno un pensiero di questo tipo( e per fortuna non sono così),la democrazia sarebbe in serio pericolo

Inviato
Adesso, jedi ha scritto:

Non è conservatore ,ma restauratore ,

E idiota, altroché!

Inviato

@senek65

È un termine elegante per dire la stessa cosa.

Quello che mi fa veramente ribrezzo è che lo hanno anche promosso di incarico.

E quella spiegazione che dice che non è vero , può convincere solo i gonzi o i malati e distorti

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Non credo sia scritto questo in questi termini.

Altrimenti una procura sarebbe intervenuta.

 

Mangia tranquillo Moz che qua non l’ha letto nessuno. Men che meno chi lo cita di seconda mano ad ogni riga.
Nemmeno io ovviamente l’ho letto, infatti non ne parlo. 

Dopodiché Vannacci è un militare di alto livello e visto che risulta essere ben pagato che lo si metta ad esercitare è il minimo sindacale.

È naturale che abbia idee di un certo stampo, l’esercito non è una comune parigina del 1870. L’esercito funziona con disciplina ed obbedienza ed inculca cameratismo e rispetto per l’ordine e le gerarchie.

Anche gli eserciti del patto di varsavia. Gli eserciti sono per loro natura tutti uguali e producono idee tutte dello stesso tenore. Conformi al mondo che vedono e che vivono.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, gbale ha scritto:

militari italiani morti a Nassiriya.

O in Afghanistan o in altri fronti di intervento.

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

L’esercito funziona con disciplina ed obbedienza ed inculca cameratismo e rispetto per l’ordine e le gerarchie.

Inculca, soprattutto inculca.

Inviato

Io che sento diverse trasmissioni di talk show, ( a parte rete 4) e intervengono diversi militari di alto rango,non ho mai sentito discorsi farneticanti.

Quindi non diciamo eresie che tutti i militari hanno questo comportamento.

Altrimenti altro che democrazia 

 

Inviato
14 minuti fa, gbale ha scritto:

Aspetta che cerco di spiegarlo in questi termini ai familiari dei 19 militari italiani morti a Nassiriya.

 

11 minuti fa, vizegraf ha scritto:

O in Afghanistan

Secondo me, i familiari delle vittime avrebbero preferito che i loro cari non fossero crepati in missioni , la cui utilità concreta  non è del tutto chiara, se non in un'ottica di interessi economici e/o di potere.

Ma piace così tanto crologiarsi nell'epica della guerra, con i suoi eroi.

Continuate così che va bene: si manderanno giovani a crepare per le bizze del potente di turno.

Contenti voi , contenti tutti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, gbale ha scritto:

familiari dei 19 militari italiani morti a Nassiriya


ma cosa c'entra? La Missione Antica Babilonia era di mantenimento della pace e i 19 sono caduti in un attentato, non in un'azione di guerra. La guerra è un'altra faccenda, i numeri dei caduti sono ben altri, le missioni da compiere sono completamente altre. Basta vedere Israele - Gaza, 19 caduti si hanno ogni ora.

  • Amministratori
Inviato

una volta si diceva che i militari hanno la segatura al poto del cervello e che la guerra è una cosa troppo seria per farla fare ai mlitari, e non sono espressioni utilizzate solo in italia. I militarti di ogni latitudine bandiera epoca ragionano sempre nello stesso modo, poi ci sono quelli che sanno tenere il cece in bocca e quelli che parlano a speposito (ve lo ricordate il capo di stato maggiore che arlo del grido di d0lore che si levava dalle forze armate?). 

fortunata,mente siamo in pace da tantissimi anni, abbiamo mandato le notre truppr a partecipare a missioni "di pace",,sbbismomsvuto purtroppo vitimr s nassyria, in afganistan (ma tecnicamente facevamo parte degli invasori, non ce lo scordiamo) in serbia e in libano. 

al momento non dobbiamo condurre operazioni militari all'estero e non abbiamo nemici che prempono alle frontiere

 

Inviato
28 minuti fa, Jack ha scritto:

rispetto per l’ordine e le gerarchie


Si vede che quando inculcavano questo, Vannacci aveva marcato visita.

Inviato

@senek65

Il militare è un tecnico che fa il suo lavoro al meglio delle sue capacità.

Le guerre le decidono i politici.

  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non credo sia scritto questo in questi termini.

Altrimenti una procura sarebbe intervenuta.


"Ho capito: c’è stata la Shoah, va bene, ma questo non configura la religione ebraica come protetta".

https://www.shalom.it/blog/italia/vannacci-fino-a-quando-ca-a-diritto-di-liberta-da-espressioney-b1134551

 

Moz, non pretendo di sindacare l'aspetto giuridico, figuriamoci.

Mi limito ad osservare che l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha inviato una lettera al ministro Crosetto e al Capo di Stato Maggiore in cui si esprime preoccupazione su come una persona del suo rango istituzionale possa usare lo strumento di pubblicazione e prestigio dell'esperienza militare maturata per veicolare contenuti e idee che mettono in discussione la libertà dell’individuo. La confusione con cui Vannacci superficialmente parla di Shoah e di religione protetta già parla da sé, i nazisti non teorizzavano il credo ma la razza e tutto era basato su una presunta superiorità genetica dei cosiddetti ariani. Stupisce che un uomo dello stato di un paese democratico parli ancora di differenze di razze e religioni, contravvenendo all’articolo 3 della Costituzione e non rispettando dunque la sostanza dell’articolo 21, quello sulla libertà d’espressione che dovrebbe garantirla senza offendere gli altri. Stupisce perché quando scorgiamo i soldati e le soldatesse proteggerci noi vediamo un’altra Italia, non quella immaginata da Roberto Vannacci.

 

Cioè l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha usato la parola nazismo, non sono stato io.

 

Inviato

Una cosa che fa sorridere in un paesucolo esautorato, eterogestito da banche ed UE in quanto fallito e svenduto, e’ che appena uno dice cose in gran parte condivisibili, assolutamente banali e spesso di buon senso (basta sapere leggere) ci si divide immediatamente in due schieramenti estremi:

1)Da un lato diventa l’idolo degli orfani della destra di FDI (ormai partito identico al PD, ossia + tasse per chi produce, + clandestini irregolari, + lecchinaggio).

2)Dall’altro lato diventa in nemico numero uno dei razzisti anti italiani, italofobici del PD. 
Mah….


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...