Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2023 ricordo, purtroppo ho un po di anni ed una 'nticchia di mmoria storica, quando quattroruote conduceva una campagna martellante per la liberalizzazione del prezzo della benzina, che a loro dire, grazie al passaggio dal prezzo amministrato ad un regime di concorrenza e di libero mercqto, avrebbe portato ad una sostanziale riduzione dei prezzi. ancora rido a leggere certe ingenuità, possibile che ci sia ancora qalcuno così ingenuo o così stupido da non capire che il libero mercato presuppone un numero alto sia di compratori che di venditori mentre il mercato della energia è sostanzialmente un oligopolio (non per niente le grandi compagnie petrolifere erano chiamate le sette sorelle) stante il numero risibile di venditori rispetto ai compratori? ache il disorso sulle accise è relativo, abolire o ridurre le accise è una soluzione di breve peruodo, che poi i prezzi continuerebbero a salire nella situazione attuale non so se ricordate la supertassazione sugli alcolici esteri, che fece lievitare il prezzo di wiski e cognac, però quando la ue impose di eliminare questa supertassa i prezzi non tornarono alla situazione precedente ma si ridussero di pochissimo p non si ridussero affatto, chi vende valuta anche quanto chi compra è disposto a spendere inutile e improprio parlare di truffa per certi prezzi di benzina e gasolio, in un mercato libero ognuno pratica il prezzo che gli aggrada, non è che questo modello economico è buono quando ryanair vende i biglietti a 1 euro e truffaldino quando li vende a 300. i calmieri non hanno mai funzionato, neppure in temo di guerra. 5
ferdydurke Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @cactus_atomo a quanto leggo il 56% del prezzo della benzina è fatto da tasse…
Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: a quanto leggo il 56% del prezzo della benzina è fatto da tasse… a due euro litro, quando è a 1 e mezzo è anche il 70%
senek65 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Qualsiasi liberalizzazione del prezzo di beni irrinunciabili è una cacata pazzesca. Lo si è sempre visto , sempre. Ma gli Stati, spesso, tendono ad assecondare questa o quella lobby, non a fare gli interessi dei cittadini.
Discopersempre2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ma liberalizzazione....de che🤬? Se il prezzo che vedo fra le compagnie è pressoché lo stesso😒.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 18 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2023 La favolina della liberalizzazione si chiama concorrenza, la realtà invece cartello. 10
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 18 Agosto 2023 @Discopersempre2 @Bazza lo ripeto da una vita non può esserci concorrenza quando i venditori sono 10 ed i compratori 60 milioni, in questo caso si parla di oligopolio ed il cartello è invitabile. contro gli oligopoli o si torna ai prezzi aministrati oppure serve una severa legge antitrust. nell'attesa ai consumatori resta l'arma del bpicottaggio, se nessun facce sse benzia in autostrada a luglio ed agosto 1
Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @Discopersempre2 Ma come, io mi lamento che son troppo fintamente diversi, allora ha ragione la Meloni e il cartellone
Discopersempre2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 ..... Magari iniziando dal levare, non dico tutte (poverini😭...poi mancherebbero troppi soldi per i loro super stipend.....ooops, volevo dire da reinvestire🙃), ma almeno una parte delle accise che gravano ulteriormente sulla già cara benzina/gasolio😤. Ma è più facile che il vostro Discopersempre senta il "nero infrastrumentale"🤔, che si compia questo "piccolo" miracolo🤔🤨.
loureediano Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Capilasti, come venivano definiti i comunisti, con la roba degli altri. Capitalisti che manco sanno cosa vuol dire.
criMan Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ho sempre pensato che togliere le accise e avere un prezzo alla pompa basso sarebbe stato migliore , perche' avrebbe aumentato il potere di acquisto delle famiglie con redditi piu' bassi. Ma visto l'andazzo e il cartello messo in piedi dalle compagnie penso ci siano concrete possibilita' , il giorno dovessero toglierle ,che i prezzi alla pompa porebbero aumentare. In piu' porterebbero l'utenza a comprare auto con cilindrate superiori (e relativo maggior consumo). Di colpo nell'arco di 10 anni ci ritroveremmo con la benzina a 2 euro e senza accise. A questo punto sono un calmieratore di consumi...
Gaetanoalberto Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Le accise sono una delle tante fonti indispensabili di gettito. Ci sono perché servono. Se le tagliano o si taglia la spesa, o si aumentano altre tasse. Altrimenti lo si dice sapendo di mentire. 1
Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: nell'attesa ai consumatori resta l'arma del bpicottaggio, se nessun facce sse benzia in autostrada a luglio ed agosto Penso che i più facciano il pieno prima di partire.
Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Altrimenti lo si dice sapendo di mentire Ed è quello che ha fatto la Meloni. Promesse impossibili da mantenere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 18 Agosto 2023 @criMan se la gente è disposta a pagare la benzina oltre 2 euro al litro, anche togliendo le accise in tempi n biblici tornerà a costare quella cifra. l'unica è rifiutarsi di cedere al ricatti. i petrolieri credono che i consumi di benzina siano incomprimibili e indipendenti dal prezzo di vendita, e di questo sono responsabili i consumatori. negli anni 70 un giornale romano iniziò una campagna contro al lievitazione del prezzo delle banane, la campagne ebbe successo ed i consumi di banane scesero drasticamente e per tornare a quel livello di consumo ci sono voluti 15 anni. 1
Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Purtroppo con la benzina non funzionerebbe altrettanto, per cui l'unica soluzione è il prezzo imposto.
Guru Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Altrimenti lo si dice sapendo di mentire. Sicuramente era in buona fede, dai, a giudicare da come si infervorava: Qui, essendo a suo dire una persona abbastanza seria, ci spiega come stanno le cose: 1
Paolo 62 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Vedo che i commenti della ggente non sono tanto benevoli...
Messaggi raccomandati