Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2023-2024


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 7/11/2023 at 18:26, OLIVER10 ha scritto:

Resta da capire se ci piace così con questi coiti interrotti dopo il gol annullato o se si preferiva prima con più errori

Io ormai non esulto più ai gol della Juve: lo faccio solo quando l'arbitro fischia la ripresa del gioco da centrocampo... :classic_sad:

.

Vero che queste decisioni "postume" riguardano un po' tutti e non vorrei fare del vittimismo ma mi sembra (correggetemi se sbaglio) che i gol annullati alla Juve superino di gran lunga tutti gli altri...

Ma non parlo di gol annullati per falli evidenti, mi riferisco davvero al classico pelo nell'uovo: il tacchettino di Kean, il ciuffo in fuorigioco di Ronaldo o Morata, il falletto di mezz'ora prima dall'altra parte del campo (vedi gol in casa contro il Napoli dell'anno scorso).

Mi sembra che quando ci sia di mezzo la Juve vadano a rivedere gli ultimi minuti di gioco per trovare qualsiasi cosa possa giustificare l'annullamento mentre in caso di gol delle altre squadre il tutto si risolve molto più velocemente... ma sarà una mia impressione...

Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Vero che queste decisioni "postume" riguardano un po' tutti e non vorrei fare del vittimismo ma mi sembra (correggetemi se sbaglio) che i gol annullati alla Juve superino di gran lunga tutti gli altri...

credo che sia abbastanza facile recuperare il dato per ricostruire una classifica dei gol annullati al VAR.

però secondo me la cosa dovrebbe essere vista nell'arco almeno di alcuni campionati, non solo di questi primi mesi o dell'ultimo anno, per individuare una eventuale tendenza statistica e tentare un'interpretazione -ammesso che ci siano l'una e l'altra.

altrimenti si rischiano le figure barbine di interisti e napoletani che l'anno del nostro scudetto si lamentavano dei rigori assegnatici (salvo non poter metterli in discussione perchè generalmente ineccepibili e indubbi) e poi hanno scoperto che erano le squadre che ne avevano avuti a favore più di tutte le altre negli ultimi anni.

però magari è come dici tu, non so.

Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Vero che queste decisioni "postume" riguardano un po' tutti e non vorrei fare del vittimismo ma mi sembra (correggetemi se sbaglio) che i gol annullati alla Juve superino di gran lunga tutti gli altri...

posso anche concordare con te, anche se il mio post voleva essere di natura generale

la sequenza gol-var-annullamento è quanto di più deprimente ed antisportivo si potesse concepire

sport inteso come emozioni, sensazioni, situazioni...divertimento

sta diventando invece un esperimento di laboratorio e si è felici o incazz.ati solo a comando, il che non è bello

ma questo non riguarda solo il calcio, anche altri sport hanno questo problema, ecco perchè nel bene e nel male preferisco lo sport dilettantistico dove certi stati d'animo sono reali e inconfutabili, dove l'errore arbitrale fa parte del gioco...e viene accettato meglio che nel mondo pro.

 

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

ma sarà una mia impressione...

ecco, la tabella fornita da @JohnLee dimostra chiaramente che non è una mia impressione ma una certezza..:classic_wink:

 

Inviato

interessante. ora si tratta di interpretare il dato.

non è detto che la spiegazione sia "complotto contro la Juve" (non è detto, ma può darsi :classic_biggrin::classic_tongue:).

ad esempio, quest'anno l'Inter ha già avuto 7 rigori a favore, ma se c'erano c'erano; si vede (e noi lo sappiamo purtroppo bene) che entrano spesso in area in modo pericoloso e creano spesso i presupposti perchè possa verificarsi una situazione da rigore.

Inviato
31 minuti fa, daniele_g ha scritto:

non è detto che la spiegazione sia "complotto contro la Juve"

evidentemente non sono scorretti solo fuori dal campo se hanno tutte quelle decisioni contro

  • Haha 1
Inviato

I numeri sono quelli, le opinioni sono opinioni.

Personalmente, con la distorsione mentale data da 30+ anni di finance e analisi dei numeri, stabilirei un intervallo 'normale' di variabilità (diciamo un +/- 15%, cioè circa un +10/-10 episodi su una media di 60 chiamate) dato che giocano tutti allo stesso gioco, nello stesso torneo e con le stesse regole e andrei a fare un audit approfondito sulle anomalie. 

La generalità dei dati (riferiti a tutte le chiamate) toglie dettaglio ma rende i dati più omogenei: non valgono ragionamenti tipo 'ma la tal squadra attacca di più o di meno': la chiamata a favore o sfavore vale 'uno' sia che si tratti di un rigore dato a favore o contro o di un gol annullato a te o all'avversario.

 

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, JohnLee ha scritto:

la chiamata a favore o sfavore vale 'uno' sia che si tratti di un rigore dato a favore o contro o di un gol annullato a te o all'avversario.

non sono del tutto d'accordo, alcune cose si potrebbero spiegare (es. se non sei bravissimo a fare certi movimenti sul fuorigioco, in difesa come in attacco).

ma in effetti il dato è "forte", la differenza rispetto alle altre squadre di vertice è notevole. proprio per questo sarebbe interessante avere la distinta dei singoli casi o delle singole circostanze (gol annullati, rigori a favore assegnati e poi tolti o rigori a sfavore dati solo dopo check VAR...).

Inviato
10 minuti fa, daniele_g ha scritto:

ma in effetti il dato è "forte", la differenza rispetto alle altre squadre di vertice è notevole

si può dire quasi lo stesso del Napoli (al contrario)

11 minuti fa, daniele_g ha scritto:

se non sei bravissimo a fare certi movimenti sul fuorigioco, in difesa come in attacco

tra l'altro...

Inviato
6 ore fa, piergiorgio ha scritto:
6 ore fa, daniele_g ha scritto:

se non sei bravissimo a fare certi movimenti sul fuorigioco, in difesa come in attacco

tra l'altro...

 

TUTTI i giocatori di una sola squadra? :classic_biggrin:

Inviato

@JohnLee non sono i giocatori, basta l'allenatore, o bastano alcuni giocatori. comunque sto solo dicendo che non ci sono abbastanza elementi per trarre conclusioni, ma anche che il dato è certamente "forte", sicuramente spicca e meriterebbe appunto un approfondimento. non ho un partito da difendere.

Inviato

Stando ai numeri, senza var, le prime quattro sarebbero state le più danneggiate dagli arbitri, l'ultima, come storia insegna, la più benvoluta dagli stessi!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Scianni è una lettura interessante, in effetti :classic_smile:.

forse agli amici juventini non conviene molto insistere sul tema, dato quanto sopra.

Inviato
7 ore fa, daniele_g ha scritto:

alcune cose si potrebbero spiegare (es. se non sei bravissimo a fare certi movimenti sul fuorigioco, in difesa come in attacco

bè ma le chiamate al VAR sono quasi sempre per situazioni molto dubbie: i 5 mm del tacchetto di Kean in fuorigioco non c'entra nulla col movimento provato in allenamento, è solo una situazione che viene rilevata al computer e che, a seconda del frame utilizzato (e della squadra coinvolta), viene definito fuorigioco o meno.

Diverso invece quando il fuorigioco viene chiamato perchè il serbo si è addormentato in attacco ed è 3 metri oltre...

Inviato

@raf_04 vedi sopra; confesso che non l'avevo vista così nemmeno io, di primo acchito, ma l'osservazione di @Sciannimi pare sostenibile: proprio perchè il VAR quando interviene deve "dire le cose come stanno" -fatto salvo qualche caso infatti clamoroso, ma sporadico- se ne dedurrebbe che in realtà la Juve è quella a favore di cui più spesso sbagliano gli arbitri in campo, errori a cui il VAR è costretto (qualcuno direbbe: obtorto collo :classic_biggrin: ) a rimediare.

e viceversa per le squadre al capo opposto della classifica: sono quelle contro cui più spesso gli arbitri di campo hanno sbagliato.

ma il succo è che sono gli arbitri di campo che sbagliano, non il VAR. ergo...

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Scianni ha scritto:

Stando ai numeri, senza var, le prime quattro sarebbero state le più danneggiate dagli arbitri, l'ultima, come storia insegna, la più benvoluta dagli stessi!

 

Va bene che le opinioni sono libere, ma questa è un pochino (solo un pochino) pretestuosa!

 

anche perchè al VAR ci sono degli altri arbitri, mica Salomone: il ragionamento può essere facilmente ribaltato.

e l'uso di qualsiasi strumento ha sempre un certo margine di discrezionalità, dalla scelta di un fotogramma alla valutazione della volontarietà o meno di un contatto eccetera.

 

Diciamo che in mancanza di un'indagine super partes possiamo parlare solo di 'fortuna' e 'sfortuna' se qualcuno è sempre in fuorigioco di 3 centimetri o se 20 minuti, 4 passaggi e 3 dribbling prima c'è sempre stato un contrasto da andare a vedere. :classic_biggrin:

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...