Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2023-2024


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato

a me pare semplice: 2 arbitri al VAR più quello in campo, le decisioni si prendono a maggioranza, sulla base delle stesse immagini, senza lasciare l'ultima parola all'arbitro di campo.

in questo modo, fra l'altro, si potrebbero anche ridurre in parte i tempi tecnici del VAR: se i due 'varisti' già sono sicuri della decisione, non mandano nemmeno l'arbitro di campo al monitor.

anche perchè il VAR interviene, per regola, in caso di "chiaro ed evidente errore" dell'arbitro di campo: se l'errore è chiaro ed evidente non ci può essere nulla da discutere, se no non interviene il VAR.

Inviato

Basterebbe tenere il var sempre acceso:classic_biggrin:,e magari come in altri sport 2 chiamate a tempo da parte della panchina,si risolverebbe tutto o quasi,ma lo vogliono?Non credo....

Inviato
45 minuti fa, dec ha scritto:

Quindi sei favorevole ad un uso piu' esteso del VAR, giusto?

Con il senno di poi no, perché alla fine la speranza è che ci fossero meno polemiche mentre sono aumentate notevolmente finendo persino per snaturare in gioco, spesso gli arbitri o i guardalinee lasciano giocare quando prima fischiavano e spesso l’uso del VAR è strumentale e non uniforme ma a discrezione, quindi rispetto a prima si è peggiorato perché almeno prima l’errore era tale perché la velocità del gioco non permetteva di vedere e giudicare bene tutto, oggi l’arbitro che va al VAR pensa, riflette, pondera e poi decide e questo è un male, la decisione d’istinto è sempre la migliore.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la speranza è che ci fossero meno polemiche mentre sono aumentate notevolmente

mah, non direi, dai. ci fosse stato il VAR ai tempi, non ci sarebbe stata calciopoli, tanto per cominciare.

13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

spesso gli arbitri o i guardalinee lasciano giocare quando prima fischiavano

dillo a Serra :classic_biggrin:

14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’uso del VAR è strumentale e non uniforme ma a discrezione

questo è qualcosa su cui lavorare. non dovrebbe mai accadere che un arbitro venga chiamato al VAR e faccia storie, e quando ci va lo faccia dicendo (e venendo registrato) 'ma che mi chiamate a fare' e poi resti della propria idea senza nemmeno guardare le immagini (Orsato in Milan-Lazio e credo sempre Orsato in Napoli-Milan, atteggiamenti che ci sono costati molto cari). se il VAR chiama, vai, e i varisti dovrebbero fare come con Schettino: "Orsato, vai a quel monitor, caxxo !!"

l'arbitro va esautorato un tantino, insomma.

17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la decisione d’istinto è sempre la migliore.

i dati indicano l'esatto contrario; e di certo non è la strada se si vuole cercare di diminuire le polemiche.

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Con il senno di poi no

Ah ecco, infatti mi pareva un filino autolesionistico da parte di uno juventino...:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

2 arbitri al VAR più quello in campo, le decisioni si prendono a maggioranza

come far finire il gioco del calcio

anticipo i sorrisetti e le gomitate degli antijuventini che riducono le perplessità sul var al fatto che appunto la juve era favorita dagli arbitri facendo notare che in tempo di var gli scudetti arrivarono copiosi comunque (9 di file e non so quanti col var)

 

Io il var lo limiterei e qui spesso sento dire che va incentivato.

L'arbitro deve far parte del gioco, se non vi fidate non guardatelo.

Annullare poi i gol andando a ritroso minuti con la moviola è da pervertiti.

Quando si esulta si esulta, è l'essenza dello sport.

 

Ma state certi, rimarrà un mio desiderio, l'andazzo è al contrario

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Io il var lo limiterei e qui spesso sento dire che va incentivato.

L'arbitro deve far parte del gioco, se non vi fidate non guardatelo.

Annullare poi i gol andando a ritroso minuti con la moviola è da pervertiti.

sono abbastanza d'accordo; il Var è indispensabile per fuorigioco, rigori, palla dentro o fuori: su quello non ci piove.

Lì DEVE essere usato, senza dubbio.

Ma andare a vedere se tre minuti prima un mezzo pestone ha provocato una rimessa laterale da cui scaturisce un'azione da cui un'altra controazione da cui si genera un gol .. quello no.

E siccome, nonostante credo di aver sempre dato dimostrazione di sportività ed equilibrio ( vabbè, .. mi autoincenso :classic_biggrin:), qualcuno non mi crede, ..  dico che nel gol del Lecce al 90^ mo, .. quello del 3 a 2 contro il Milan, io il Var non l'avrei applicato e avrei convalidato il gol.

Se l'arbitro giudica male , ma diverso tempo prima, .. pazienza.

E' un esempio, ovviamente direi così anche contro la Juve o l'Inter, .. non illudetevi.

P.S. visto e rivisto ancora più volte il rigore di Ucraina - Italia, ... ho cambiato un po' la mia bilancia, .. era rigore, .. con pochi dubbi.

  • Melius 1
Inviato

ma sì, è chiaro che non si può andare a vedere col VAR anche le rimesse laterali...

però:

36 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

L'arbitro deve far parte del gioco, se non vi fidate non guardatelo.

il fatto che io e te possiamo pensarla così, ma nel momento in cui hai 820 telecamere che inquadrano ogni filo d'erba e sviscerano ogni movimento con interpreti venuti da Tbilisi per interpretare il labiale di Kvaratshkelia mentre fa pipì nello spogliatoio, questa posizione viene inevitabilmente travolta.

inutile opporsi alla moviola in campo se poi ce ne sono altre mille, che oltretutto possono essere pilotate ad arte*, che fanno comunque polemica, che ti fanno avvelenare il sangue, che rovinano lo spettacolo, sia pure a posteriori, anzi che spostano l'attenzione dal gioco all'errore arbitrale. è una battaglia di retroguardia, che ho combattuto anch'io, ma poi... ho visto la luce :classic_biggrin::classic_tongue:.

*ricordo che una cosa emersa con certezza da calciopoli è che i moviolisti di una trasmissione, probabilmente la più seguita al tempo, erano "spinti" a dar contro alcune squadre specifiche, avversarie di chi manovrava i fili... e questi grandi giornalisti inventavano, letteralmente, rigori che non c'erano, o ne negavano di netti, scegliendo il fotogramma giusto, dando interpretazioni 'deviate', e così via. le sentenze dicono che non ci furono risultati addomesticati, ma moviole addomesticate sì, in grande abbondanza e a senso unico. ma ve lo ricordate il clima di allora ? oggi capita qualcosa, ma alla fin fine nella maggior parte dei casi muore lì.

Inviato

Ma alla UEFA - e pure alla federazione ucraina - son tutti uomini di mondo: allo spareggio gli compenseranno il torto subìto e passano pure loro... 

Per ora, ringraziamo tutti l'antibiotico.

Inviato
9 ore fa, daniele_g ha scritto:

mah, non direi, dai. ci fosse stato il VAR ai tempi, non ci sarebbe stata calciopoli, tanto per cominciare.

Calciopoli con i risultati del campo non aveva nulla a che fare, Calciopoli per

la sua genesi è stato altro.

9 ore fa, daniele_g ha scritto:

questo è qualcosa su cui lavorare. non dovrebbe mai accadere che un arbitro venga chiamato al VAR e faccia storie, e quando ci va lo faccia dicendo (e venendo registrato) 'ma che mi chiamate a fare' e poi resti della propria idea senza nemmeno guardare le immagini (Orsato in Milan-Lazio e credo sempre Orsato in Napoli-Milan, atteggiamenti che ci sono costati molto cari). se il VAR chiama, vai, e i varisti dovrebbero fare come con Schettino: "Orsato, vai a quel monitor, caxxo !!"

l'arbitro va esautorato un tantino, insomma.

In Italia abbiamo creato, con il nostro modo di fare, molti problemi in più che in altri campionati, a partire da quello inglese, non ci sono ed abbiamo

forzato modifiche al regolamento continue, ad esempio per i falli di mano, per adeguare lo stesso al nuovo strumento  tecnologico che permetteva di identificare qualsiasi tocco fortuito ed involontario, in pochi anni abbiamo assistito al completo rovesciamento normativo di dinamiche analoghe fino al punto da diventare schizofreniche e far perdere ogni oggettività per rincorrere un oggettività inesistente sulla base delle diverse situazioni di gioco a cui assistevamo, che variavano a secondo dei protagonisti e della squadra che nello specifico evento veniva favorita, per poi ribaltare tutto la domenica successiva.

L’arbitro dovrebbe arbitrare come faceva prima del VAR, stessa cosa i guardalinee ed il VAR dovrebbe essere utilizzato solo per i casi eclatanti di errori della terna arbitrale, ma da noi è culturalmente impossibile farlo.

Inviato
8 ore fa, maverick ha scritto:

P.S. visto e rivisto ancora più volte il rigore di Ucraina - Italia, ... ho cambiato un po' la mia bilancia, .. era rigore, .. con pochi dubbi.

Ecco questo è un lampante esempio di come oggi il VAR abbia stravolto gli arbitraggi in peggio, l’arbitro non fischia più sulla sua percezione perché esiste il VAR ed il VAR non corregge l’arbitro, quel rigore senza VAR qualsiasi arbitro del tempo lo avrebbero fischiato senza dubbio alcuno.

Inviato
7 ore fa, daniele_g ha scritto:

inutile opporsi alla moviola in campo se poi ce ne sono altre mille, che oltretutto possono essere pilotate ad arte*, che fanno comunque polemica, che ti fanno avvelenare il sangue, che rovinano lo spettacolo, sia pure a posteriori, anzi che spostano l'attenzione dal gioco all'errore arbitrale. è una battaglia di retroguardia, che ho combattuto anch'io, ma poi... ho visto la luce :classic_biggrin::classic_tongue:.

Ecco appunto, invece di invadere i media con le minchiate sul patriarcato e sull’’affettività da insegnare ai ragazzi a scuola, bisognerebbe insegnare ai ragazzi la sportività vera, magari facendo loro praticare attivamente lo sport per capire come le cose funzionano realmente evitando quei teatrini mediatici del quale sono responsabili i nostri media da sempre.

Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco questo è un lampante esempio di come oggi il VAR abbia stravolto gli arbitraggi in peggio, l’arbitro non fischia più sulla sua percezione perché esiste il VAR ed il VAR non corregge l’arbitro, quel rigore senza VAR qualsiasi arbitro del tempo lo avrebbero fischiato senza dubbio alcuno.

E' esattamente l'opposto: oggi, nel dubbio, si fischia il rigore cosi il VAR puo' verificare la decisione e, nel caso, mutarla.

Se un arbitro scarso (o compiacente, scegli tu) non lo fa, é proprio perché ha usato la sua percezione e non il protocollo.

Un argomento in piu' a favore del VAR, a tua insaputa.:classic_smile:

  • Melius 2
Inviato

Derby d'Italia, ha ragione Marotta . 

Inviato
26 minuti fa, dec ha scritto:

E' esattamente l'opposto: oggi, nel dubbio, si fischia il rigore cosi il VAR puo' verificare la decisione e, nel caso, mutarla.

Quello di Italia Ucraina è proprio l’esempio opposto, l’arbitro non ha fischiato appellandosi alla successiva analisi VAR che però non ha cambiato nulla, lo puoi rivedere chiaramente nel video e nella cronaca della partita che trovi nel link qui sotto.


https://x.com/danielebibo/status/1726852958489632950?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA

 

"Lo prende, lo prende" dice un rassegnato Alberto #Rimedio. Un episodio eclatante, scandaloso che sarebbe costato la poltrona a #Gravina. Per questo era impossibile perdere. #UcrainaItalia #UKRITA

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...