maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 32 minuti fa, dec ha scritto: Se un arbitro scarso (o compiacente, scegli tu) non lo fa, é proprio perché ha usato la sua percezione e non il protocollo. Un argomento in piu' a favore del VAR, a tua insaputa. Come vedi qui sopra non è così.
dec Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come vedi qui sopra non è così. Ti sbagli, Mauro. Se l'arbitro non fischia il VAR non puo' intervenire se non per "chiaro ed evidente errore" (e qui si va nel discrezionale, che prima lo si elimina e meglio è). Se viceversa l'arbitro fischia il rigore la review del VAR è automatica. Quelli bravi nel dubbio fischiano, gli altri se ne fregano e vanno sulle sensazioni. Abbiamo visto i risultati...
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 22 minuti fa, dec ha scritto: Ti sbagli, Mauro. Se l'arbitro non fischia il VAR non puo' intervenire se non per "chiaro ed evidente errore" (e qui si va nel discrezionale, che prima lo si elimina e meglio è). Appunto, nel caso in questione è un chiaro ed evidente errore o negare un rigore solare non lo è? Una spinta e la sua intensità sono discrezionalità dell’arbitro ed è giusto sia così, solo da campo puoi percepire l’intensità di un contatto, ma uno sgambetto come nel caso di cui parliamo, stabilito che il contatto esiste diventa un chiaro ed evidente errore necessariamente, l’arbitro nel video non afferma di proseguire perché è tutto regolare, quindi non giudica il contatto, ma dice che l’azione verrà rivista dal VAR e giudicata, nello specifico il VAR non è intervenuto, quindi l’esatto contrario delle tua tesi, mi dispiace ma è così. 22 minuti fa, dec ha scritto: Se viceversa l'arbitro fischia il rigore la review del VAR è automatica. Quelli bravi nel dubbio fischiano, gli altri se ne fregano e vanno sulle sensazioni. Abbiamo visto i risultati... Scusa ma ancora no, se l’arbitro avesse fischiato quel rigore il VAR non avrebbe potuto annullarlo, lo avrebbe confermato perché la decisione dell’arbitro in campo non è rettificabile se non in caso di un chiaro ed evidente errore e nel caso specifico un contatto c’era ed era evidente, lo conferma il caso di Thuram sul rigore dell’Inter che è evidente non fosse rigore alla moviola, ma l’arbitro ha fischiato ed il rigore che è risultato essere stato palesemente cercato, non c’era quindi non era fallo, ma c’era un contatto giudicato dall’arbitro in campo e quindi non è stato possibile annullato perché il chiaro ed evidente errore non c’era. Al contrario precedentemente, nel primo tempo credo, c’era stato un fallo su di un interista in area molto più netto di questo non fischiato dall‘arbitro e non assegnato dal VAR.
daniele_g Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Calciopoli con i risultati del campo non aveva nulla a che fare, Calciopoli per la sua genesi è stato altro. sì, ma su cosa si è appoggiata la spinta mediatica ? o meglio, cosa ha consentito che si arrivasse fin là ? se avessimo avuto il VAR, non ci sarebbe stato niente.
dec Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, nel caso in questione è un chiaro ed evidente errore o negare un rigore solare non lo è? Non è importante che sia rigore per te o per me, il VAR non si è sentito di chiamarlo come evidente errore vista la discrezionalità, punto. Non è difficile da capire... 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma ancora no, se l’arbitro avesse fischiato quel rigore il VAR non avrebbe potuto annullarlo, lo avrebbe confermato perché la decisione dell’arbitro in campo non è rettificabile se non in caso di un chiaro ed evidente errore E io che sto dicendo da mezz'ora? La review è automatica, in questo caso avrebbe ovviamente confermato il rigore. L'errore è stato non fischiarlo per non affidarsi al VAR, l'arbitro ha voluto fare il fenomeno e ha sbagliato. Piu' VAR per tutti!
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 25 minuti fa, daniele_g ha scritto: sì, ma su cosa si è appoggiata la spinta mediatica ? o meglio, cosa ha consentito che si arrivasse fin là ? se avessimo avuto il VAR, non ci sarebbe stato niente. Mah, la spinta mediatica della Juventus che “ruba” sicuramente è servita, ma solo per far accettare l’accaduto alla platea di tifosi ed appassionati, poi le risultanze dei processi hanno chiarito che le motivazioni erano ben diverse e che il campo ed il risultato sportivo non c’entrava nulla.
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 4 minuti fa, dec ha scritto: E io che sto dicendo da mezz'ora? 58 minuti fa, dec ha scritto: Se l'arbitro non fischia il VAR non puo' intervenire se non per "chiaro ed evidente errore" Questo stai dicendo ma quello con l’Ucraina era un chiaro ed evidente errore su cui il VAR ha glissato, quello su Thuram invece non era rigore e sarebbe stato da non assegnare, ma l’arbitro aveva fischiato e quindi il VAR non ha potuto intervenire, tu al riguardo hai scritto questo: 59 minuti fa, dec ha scritto: Se viceversa l'arbitro fischia il rigore la review del VAR è automatica. Quelli bravi nel dubbio fischiano, gli altri se ne fregano e vanno sulle sensazioni. Abbiamo visto i risultati... Quindi come vedi tu hai scritto altro, l’arbitro bravo nel caso di Ucraina Italia ha fatto correre ed ha aspettato l’esito del giudizio del VAR, quello meno bravo ha invece fischiato su Thuram legando le mani al VAR. Questo hai scritto ed è il contrario di ciò che si dovrebbe fare.
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 17 minuti fa, dec ha scritto: La review è automatica, in questo caso avrebbe ovviamente confermato il rigore. L'errore è stato non fischiarlo per non affidarsi al VAR, l'arbitro ha voluto fare il fenomeno e ha sbagliato. Piu' VAR per tutti! Guarda che è l’esatto contrario, se l‘arbitro fischia e quindi decide su un contatto il VAR non può più intervenire sul contatto se c’è, quindi vale la decisione presa sul campo, se al contrario lascia correre il VAR può intervenire per cambiare la decisione presa di far proseguire, la discriminante resta sempre di non aver visto il contatto ed averlo giudicato regolare, tanto per essere chiaro la gestualità usata l‘anno scorso dall’arbitro a Torino per l’intervento a centrocampo da cui nacque il contropiede della Juventus che portò al vantaggio bianconero contro il Napoli nella gara di ritorno.
dec Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi come vedi tu hai scritto altro, l’arbitro bravo nel caso di Ucraina Italia ha fatto correre ed ha aspettato l’esito del giudizio del VAR, quello meno bravo ha invece fischiato su Thuram legando le mani al VAR. Questo hai scritto ed è il contrario di ciò che si dovrebbe fare. Hai difficoltà nella comprensione del testo scritto, è evidente. Hai quotato una mia affermazione (l'arbitro bravo fischia sempre) che sostiene esattamente il contrario di quanto scrivi (l'arbitro bravo lascia correre). Dai retta a me, staccati dai social per un po' che ti fa bene... 2
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 22 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2023 Dato che nelle qualificazioni mondiali ci hanno regalato due rigori e noi li abbiamo sbagliati ci aiutano non dando quelli contro, molto più sicuro. 5
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 4 ore fa, dec ha scritto: Hai difficoltà nella comprensione del testo scritto, è evidente. Hai quotato una mia affermazione (l'arbitro bravo fischia sempre) che sostiene esattamente il contrario di quanto scrivi (l'arbitro bravo lascia correre). Dai retta a me, staccati dai social per un po' che ti fa bene... A me pare che le difficoltà siano tutte tue, l’arbitro di Ucraina Italia ha lasciato correre lasciando la palla al VAR che però non ha cambiato la decisione sbagliando, VAR inutile o fazioso decidi tu, l’arbitro di Inter Frosinone ha fischiato un rigore, come affermi dovrebbero fare quelli bravi, ed il VAR non poteva cambiare una decisione sbagliata presa sul campo che al video risultava sbagliata. Io ho quotato le tue affermazioni per dimostrare la loro incongruenza mi parava chiaro affermando io il contrario, spero che tu adesso abbia capito.
maverick Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Di rigori non fischiati, che poi il Var ha corretto e fatto assegnare richiamando l'arbitro, è pieno il mondo. Quindi non è "la procedura", ma la valutazione, che questa volta ci ha detto bene, tanto bene. Visto che come diceva @meliddo i rigori che ci danno non li segnamo, evitano di darci quelli contro
Gici HV Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: lo conferma il caso di Thuram sul rigore dell’Inter che è evidente non fosse rigore alla moviola, A quale moviola? Pochi mesi fa nella fase a gironi dell'under 21 in Italia Francia la mancanza del Var permise alla Francia di vincere una partita, qualificandosi, che altrimenti avrebbe perso, la o il Var ha permesso di abbassare notevolmente gli errori, lo dicono anche le statistiche, tornare indietro è impossibile, sarebbe ora anche di passare al tempo effettivo, alcune partite durano il 20% in meno di altre falsando parecchio la regolarità, ieri l'Italia under 21 ha segnato al 96°, se l'arbitro avesse dato un minuto in meno di recupero niente gol, cosa che si ripete troppo spesso.
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 21 minuti fa, Gici HV ha scritto: A quale moviola? Moviola nel senso di video rallentato, si trova ovunque. 22 minuti fa, Gici HV ha scritto: la o il Var ha permesso di abbassare notevolmente gli errori, lo dicono anche le statistiche, Su questo sorvoliamo, certamente ha aiutato nelle situazioni di errore palese, per il resto non direi proprio e vorrei vedere le statistiche, di certo le polemiche non sono diminuite come pure gli errori eclatanti.
Gici HV Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: per il resto non direi proprio e vorrei vedere le statistiche Dai su, non voler rendersi conto di certi numeri è ridicolo, solo Mauro (ex Juve non tu 🤭) si ostina a voler eliminare il Var
maurodg65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Dai su, non voler rendersi conto di certi numeri è ridicolo, solo Mauro (ex Juve non tu 🤭) si ostina a voler eliminare il Var Veramente in UK non lo vuole nessuno ed in Spagna siamo sulla stessa linea.
piergiorgio Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: caso di Thuram sul rigore dell’Inter che è evidente non fosse rigore alla moviola, Solo ruttosport afferma ció, per il resto del mondo era 'rigore solare' (da google). Peraltro il gol dell' Atalanta che ha riaperto la partita contro l' Inter era viziato da un fallo nettissimo che l' arbitro milanista non ha fischiato, ma non ho notato lamentele particolari per l' errore come succede per altre squadre.
daniele_g Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: certamente ha aiutato nelle situazioni di errore palese, per il resto non direi proprio e vorrei vedere le statistiche, di certo le polemiche non sono diminuite come pure gli errori eclatanti. ma no, dai, Mauro. da quando il VAR è entrato in funzione sono state corrette decinaia e decinaia di errori... non so dire i numeri, ma quelli sono errori che sarebbero rimasti tali senza VAR e non lo sono più stati col VAR. ci sono stati alcuni casi -ne ho citati pure io- in cui il VAR, o le sue modalità di applicazione, hanno confermato o introdotto un errore, ma sono una minoranza davvero esigua rispetto al totale. e fra l'altro spesso queste storture sono state dovute a prese di posizione (non posso chiamarle 'giudizi' o 'valutazioni') errate da parte degli arbitri, quindi sono facilmente correggibili con qualche calcio nel sedere giusto. sto pensando ad esempio a Orsato in Lazio-Milan e a quello che, vedendo e rivedendo la zappata stranetta sulla caviglia di Belotti in Inter-Torino continuava a dire: "palla, palla, vai tranquillo, ha preso la palla". ma sono solo esempi. sulle polemiche, forse non ricordi com'era prima. è uno strumento certamente imperfetto e migliorabile, ma rappresenta qualche passo avanti rispetto a prima. 2
Messaggi raccomandati