Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2023-2024


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

vediamo quanto signorile è questa società... io mi aspetto che lo sia, vediamo

C'e' da augurarsi che la signora abbia una polizza che preveda la garanzia "atti vandalici "e vista l'eta' dell'automobile la cosa e' tutt'altro che scontata . In caso contrario ,non avendo nemmeno la Kasko la signora dovra' rivolgersi a chi era responsabile dell'ordine pubblico tramite un legale e non e' detto che ne venga a capo. Che schifo. Rispetto zero. Sono sempre piu' inadeguato a vivere in mezzo a certa gente.

Inviato

@mchiorri

Non ti ho più risposto per mancanza di tempo ma mi parrebbe scortese non ottemperare. 

Visto che (di fatto) mi chiedevi il bilancino, bilanciamo. 

1) Carica su Chiesa.

Secondo me quello è senz'altro un rigore da dare, ma purtroppo (per sto sofisma idiota del rispetto dell'interpretazione dell'entità del contatto da parte dell'arbitro) quel tipo di decisione non è poi emendabile al VAR. 

È vero sulla carambola si crea una potenziale situazione di "palla contesa"; ma mentre il movimento di Chiesa è perfettamente congruo alla preparazione di uno stop di petto, lo stacco del difensore è negligente giacché (per come la traiettoria si sta perfezionando) per arrivare sulla palla deve necessariamente caricare l'attaccante, che quindi è da considerarsi in una condizione di vantaggio posizionale. Che la palla poi caramboli sul braccio del difensore, scoordinato dopo l'impatto con la schiena di Chiesa, è irrilevante: perché il braccio è perfettamente congruo con un movimento di stacco (braccio vicino al corpo, avambraccio disteso) quindi vale senz'altro la involontarietà. Il fallo è nella carica, non nel tocco di braccio. 

Sulla "gravità" dell'errore si può discutere, a naso direi che su dieci che se ne vedono 7/8 arbitri danno (giustamente) rigore, un paio la considerano decisione troppo severa. 

Non credo che un dirigente/designatore si incazzerebbe più di tanto a valutare una scelta simile, se non fare qualche qualche "appunto" o raccomandazione per la prossima volta al fischietto. 

2) Mani di Legume.

Onestamente non c'è proprio niente da discutere...se non al limite introdurre una regola che punisca la scivolata opposta a un traversone in area, allorquando la palla colpisca il braccio di appoggio a terra. 

Finché non sarà introdotta una cretinata simile, nessuno sano di mente e/o in buona fede può negare che la posizione del braccio di appoggio verso il terreno sia non solo congrua ma meccanicamente necessaria. 

Tutte le volte che si è dato un rigore simile si è commesso errore banale, come designatore mi altererei abbastanza (e sicuramente sarà successo in passato), quindi è inutile richiamare trascorsi e doppiopesismi con retorica da quattro soldi. La decisione è corretta e basta. 

3) Gol Vhlaovic/fuorigioco di Rabiot. 

Come sopra nulla da discutere. E doppiamente. 

Sul piano geometrico la posizione della gamba distesa di Rabiot lo mette per regolamento in fuorigioco e la tecnologia lo rileva. 

Sul carattere attivo/passivo ho letto sul webbi e pure qua affermazioni demenziali, tipo che il portiere vede l'attaccante colpire il pallone e poi la palla sfiora ma non tocca il tafanaro di Rabiot, per queste "ragioni" dunque l'offside sarebbe passivo. Chiaramente chi scrive ste minchiate o è fazioso o si può dedicare a seguire la pallacorda (e manco), perché non ha idea del concetto di fuorigioco passivo. Secondo nessuna logica degna di considerazione, osservando traiettoria e posizione di Rabiot, si può considerare passivo. 

Vale quanto sopra, se altre volte la terna ha sbagliato...asini loro, come designatore mi incazzerei e richiamerei in sede i malcapitati a farsi un piccolo ripasso di fuorigioco attivo/passivo.

4) Atterramento di Ndocojocojo.

Mi vergogno semplicemente a doverne riparlare e non lo faccio. 

Semplicemente: rigore solare ed espulsione del difensore, non è avvenuto ed è errore tecnico di gravità inaudita. Di arbitro prima e assistenti video dopo.

Solo qualcuno come il solito nostro pittoresco forumer o qualche sparuto mona pescato sui social, gente che non ha alcuno sprezzo del ridicolo, può negare così spudoratamente l'evidenza. Nessun altro lo ha fatto, men che mai  qualsiasi addetto ai lavori minimamente degno di questo titolo. Nessuno. 

Fine. 

Bilancino aritmetico:

- un rigore + ammonizione avversario non concessi alla juve

- un rigore + espulsione avversario non concessi al Bologna

Vantaggio Bologna

Bilancino esteso:

- il rigore per la juve è cronologicamente precedente. Se assegnato è evidenza deterministica che tutto quel che è successo dopo non sarebbe successo. D'altra parte non sappiamo neanche cosa sarebbe successo: forse la trasformazione del rigore, senz'altro l'ammonizione. Non sappiamo altro. 

- il Bologna a differenza della Juve era già in vantaggio, avrebbe avuto l'uomo in più e forse un vantaggio di 2 gol. Bella grana per la juve, giocante peraltro demmerda more solito. Ma resta il discorso cronologico di cui sopra. 

Non saprei dare vantaggio a nessuna delle due. 

Bilancino "morale":

la juve gioca nammerda per le sue pur non infinite potenzialità, il Bologna ha giocato una buona partita. 

Ma questo è discorso puramente retorico: non c'è scritto da nessuna parte che chi gioca bene debba vincere e chi male perdere, il calcio è uno di quei giochi (forse l'unico) che non funziona così...se non statisticamente sul medio-lungo termine di un torneo (detto che il giocare bene è esso stesso argomento di diatribe infinite, parliamo di gioco efficace). Sul singolo match questo è il suo limite e pure il suo fascino. 

Criterio rigettato e cestinato.

In definitiva, senza pignolerie inutili, direi che né juve né bologna hanno "rubato". 

Peraltro, come detto, già cominciare a fare ste discussioni e dietrologie alla seconda di campionato lo percepisco come un sostanzioso macigno sui testicula. Ai quali per lo più tengo quindi non lo faccio. 

Bilancino "letterario":

Con ciò intendo una sorta di letteratura degli errori/orrori arbitrali. 

Qui per serenità del discorso è necessario attuare una sorta di finzione, che spazzi via tutte le insidie e i condizionamenti del tifo (a favore o anche contro). 

Quindi facciamo finta che l'altra volta non si affrontassero juve e bologna ma...baraccalugo-viterbese. 

Ma neanche, perché una manciata di tifosi sul suolo italico l'avranno entrambe. 

Facciamo una partita di qualche remoto torneo d'oltreoceano, di cui non ce ne potrebbe fottere de meno a tutti quanti. Magari solo curiosità di vedere in azione qualche giovinetto di belle speranze o qualche esperto broccone da trapiantare a quattro spicci nel nostro disgraziato campionato, ma per il resto zero coinvolgimento emotivo, zero campanile, zero tifo.

Chessò un Boca Junior-Spartak Rosario, un Botafogo-Dinamo Manaus, un Città del Mexico-Torpedo Acapulco o quello che te pare. 

Ora...proseguendo la finzione, davanti agli stessi episodi di juve-bologna molto sinceramente TU che reazione avresti? 

Io personalmente, a fine partita, considererei emerite cacatelle tutto quel che è successo fino al 70simo, mentre continuerei a restare allibito per ore sull'ultimo episodio. 

" Robe da matti, ma veramente ce ne sono canazzi di arbitri che pascolano nel nostro campionato, ma una cosa simile è fantascienza pure per noi.

Bah chissà cosa c'è sotto, sempre terzo mondo è, ci deve essere lo zampino dei narcotrafficanti di Tijuana, dei vaccari della Pampa, dei contrabbandieri del cacao ecc.".

Ecco non so se mi sono capito. 

Ciò detto, con l'avvertimento che la supercazzola di cui sopra è l'ultimo torrente di menate che scriverò su juve-bologna, tanto ti dovevo e ti auguro buona serata. 

 

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Io personalmente, a fine partita, considererei emerite cacatelle tutto quel che è successo fino al 70simo, mentre continuerei a restare allibito per ore sull'ultimo episodio. 

" Robe da matti, ma veramente ce ne sono canazzi di arbitri che pascolano nel nostro campionato, ma una cosa simile è fantascienza pure per noi.

Bah chissà cosa c'è sotto, sempre terzo mondo è, ci deve essere lo zampino dei narcotrafficanti di Tijuana, dei vaccari della Pampa, dei contrabbandieri del cacao ecc.".

Ecco non so se mi sono capito. 

Quindi c'è sotto qualcosa? 🤔

Inviato
16 minuti fa, diego_g ha scritto:

Quindi c'è sotto qualcosa?

No. 

Sto dicendo che il fatto è talmente incomprensibile (anche ragionando su compensazioni e robe simili) che un po' razzisticamente rapportato a realtà socialmente più problematiche della nostra il mio povero cervello comincerebbe a macinare. 

Ma manco a vantaggio di una o dell'altra, chessò qualche giro di scommesse illegali multimilionarie sull'1-1. 

Ah no aspetta, ste cose le fanno pure qua. 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

Ciò detto, con l'avvertimento che la supercazzola di cui sopra è l'ultimo torrente di menate che scriverò su juve-bologna, tanto ti dovevo e ti auguro buona serata. 

grazie dell'articolata risposta, che condivido in generale. Quello che mi "scoccia" (ma dormo bene lo stesso...) è il clima d'odio e la vulgata diffusa che la Juve rubbi. Sempre. Tutto qui.

Nello specifico concordo sui singoli episodi, l'arbitro/VAR possono sbagliare, ma disturbano le continue e diffuse accuse... Sia chiaro che non mi riferisco ai fatti politici dello scorso campionato.

Inviato

Urge qualcuno che apra il thread sulle coppe europee...stasera ci saranno i sorteggi , io sono preso a fare babysitting. 

 

Thx

Inviato

 

Non sono totalmente d'accordo sull'episodio del fallo di mano

 

Il regolamento sembra lasciare ampio spazio alla valutazione individuale

 

"LE DIFFERENZE TRA REGOLAMENTO 2019 E 2021

Rispetto all'ultimo regolamento approvato nel 2019, viene considerato come l'arbitro debba giudica la legittimità della posizione della mano o del braccio in relazione al movimento fatto dal giocatore al momento del tocco: se ad esempio sta cadendo a terra colpendo involontariamente. Insomma, più spazio all'interpretazione.

Nel 2021, invece, si evidenziava come non fosse infrazione "quando un calciatore cade a terra e mani / braccia sono tra corpo e terreno per sostenere il corpo, ma non estese lateralmente o verticalmente lontane dal corpo".

Veniva inoltre evidenziato come sia "naturale per un calciatore mettere il braccio tra il corpo e il terreno per sostenersi quando sta cadendo. Se il pallone rimbalza su mani / braccia provenendo dal corpo del calciatore stesso, o da un altro calciatore (dell’una o dell’altra squadra) che è vicino, spesso risulta impossibile evitare il contatto con il pallone".

 

ora, nel caso in questione il braccio del difensore era ben esteso verticalmente e lontano dal corpo, e il pallone proveniva da un giocatore che non era vicino, non era schizzato da un rimbalzo imprevedibile.

 

L'arbitro ha interpretato l'azione in un modo, ci può stare ma ci poteva stare anche l'interpretazione opposta.

Come ho già scritto in un post precedente questo sarebbe un 'rigorino', ma l'episodio va nel campo delle 'interpretazioni' non nel campo di una situazione netta ed indiscutibile.

Casi analoghi sono stati sia sanzionati che ignorati

 

Insomma, il classico esempio che 'è rigore' o 'non è rigore' a seconda del tifo di appartenenza

 

 

 

 

 

Inviato

Comunque non c'è male, 2 giornate e già 25 pagine di nulla.

Inviato
1 ora fa, JohnLee ha scritto:

Insomma, il classico esempio che 'è rigore' o 'non è rigore' a seconda del tifo di appartenenza

Si vede. 

Hai scritto una serie di bizantinismi superflui per amore di non riconoscere l'evidenza: poggia la mano a terra per sostenere la caduta e la palla sbatte su quel braccio. 

Non è rigore, rassegnati. 

Inviato
20 ore fa, aldofranci ha scritto:

2) Mani di Legume.

Onestamente non c'è proprio niente da discutere...se non al limite introdurre una regola che punisca la scivolata opposta a un traversone in area, allorquando la palla colpisca il braccio di appoggio a terra. 

Finché non sarà introdotta una cretinata simile, nessuno sano di mente e/o in buona fede può negare che la posizione del braccio di appoggio verso il terreno sia non solo congrua ma meccanicamente necessaria. 

Tutte le volte che si è dato un rigore simile si è commesso errore banale, come designatore mi altererei abbastanza (e sicuramente sarà successo in passato), quindi è inutile richiamare trascorsi e doppiopesismi con retorica da quattro soldi. La decisione è corretta e basta. 


https://www.instagram.com/reel/CwfAxjFNshd/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

 

 

Inviato

Non c'è differenza. 

Non sono rigori da dare. 

 

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Non c'è differenza. 

Non sono rigori da dare. 

A prescindere dal fatto che esiste un regolamento che lo prevede come rigore, il braccio lontano dal corpo aumenta il volume dello stesso ed impedisce al pallone di passare, in entrambi i casi vi era l’attaccante pronto a tirare se il pallone fosse passato, il punto è che le decisioni non vanno spesso nella medesima direzione e su due casi fotocopia in un caso si assegna il rigore ed in un altro caso no, anzi si ignora pure l’episodio come non fosse mai accaduto e ci si concentra su altro.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:
7 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Non sono rigori da dare. 

A prescindere dal fatto che esiste un regolamento che lo prevede come rigore

A prescindere dal fatto che non capisci un fico secco né di calcio né di regolamenti, ho chiuso con sta partita del cacio. 

Consolatevi o flagellatevi come vi pare. 

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:
3 ore fa, JohnLee ha scritto:

Insomma, il classico esempio che 'è rigore' o 'non è rigore' a seconda del tifo di appartenenza

Si vede. 

Hai scritto una serie di bizantinismi superflui per amore di non riconoscere l'evidenza: poggia la mano a terra per sostenere la caduta e la palla sbatte su quel braccio. 

Non è rigore, rassegnati. 

 

errata corrige

"a seconda del tifo di appartenenza"

in

"a seconda del tifo di appartenenza o del livore che annebbia chi tifa contro una o l'altra squadra"

 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...