Dubleu Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ho intenzione di costruire per la mia taverna un due vie semplicissimo affidando la parte alta a 2,3 o 4 trasduttori faital pro 3fe22 16ohm. L'idea è partita per la comodità di sovrapporre 2 pezzi da 3" contenendo i volumi in modo importante; dovrei riuscire a costruire una colonnina da 11x16x10 cm circa per due trasduttori che può anche diminuire in spazi se eseguo i box in modo particolare con strutture di acciaio. Con una impedenza nominale da 16ohm ed effettiva da 13.5ohm non sarà un problema la configurazione in parallelo di più traduttori. Volevo partire con soli due traduttori, poi per una confusione di idee fra sensibilità, distorsione, problemi di risposta per effetto pettine tipo Array ho pensato a più traduttori. La potenza/spl di due traduttori potrebbe bastare per lo scopo, ( l'idea di restare nell'economico) ma qualche db in più con minore distorsione complessiva mi alletta. Vari studi mi danno con un conduttore 91db di sensibilità, circa 103 db di pressione massima raggiungibile con una distorsione ragionevole. Con 2 pezzi impilati si dovrebbe avere una ipotetica sensibilità di 97db(farò mille errori, chiedo consiglio per evitarli) ed un ipotetico 109db di pressione massima con una distorsione ragionevolmente minore a parità di pressione utilizzata. Con due conduttori presumo di usare la versione a 8ohm per averne 4 in parallelo. Essendo una autocostruzione aver 3 o 4 trasduttori impilati a livello finanziario non è un problema ma spaventa che per poter aver possibilità di maggior SPL o semplicemente minor distorsione ci sia troppa direttività, anomalie di risposta in frequenza dovute al mini Array. Arrivare a 4pezzi sovrapposti sono circa 100 euro in più per forse 115db di pressione massima raggiungibile, distorsione bassissima, 15.3 diviso 4 per 3.8ohm. la sensibilità base sembra essere di 103db. Prego di consigliare e di correggere errori/orrori. Lavorerò tutto tramite DSP Rme. Sarà tagliato sui 250hz presumo. Cosa fare? 2 3 o 4 trasduttori sovrapposti?
audio2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 41 minuti fa, Dubleu ha scritto: 91db di sensibilità fai conto che quelli reali saranno un paio di meno, all' incirca 42 minuti fa, Dubleu ha scritto: circa 103 db di pressione massima raggiungibile con una distorsione ragionevole. sulle basse con 103 db sarai al 10 %
Dubleu Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @audio2 immagino. Ora sono al mare e posso fare solo ciò che il telefono e passione offre. Ho un impianto professionale pagato 4 milioni nel 1994 dove i lo diffusori da 99db con woofer tagliato alto e tweeter sono molto provati. Riparati due volte e cambiato tweeter ma proprio per un ascolto intimo in 19mq non sono godibili. Così sto usando da un anno due diffusori di un impiantino pagato nel 2002 circa 200 euro. I diffusorini con woofer da 9 10cm suonano discreti ma di trovano usati a 30 euro..pressione poca o giusta per passare il tempo senza spendere o impegnarsi. Idea nata anche per accontentarsi visto che è il quarto impianto in casa; volevo prendere un 4"che suonasse un po' meglio dopo aver esaminato molti full range e autocostruzioni, sono preso da idea di risparmio e poco sbattimento. Visto che la versione 3"suona meglio, per la differenza di costo e visto le varie impedenze ho pensato ai due wooferini in scatola minima. Se di acciaio risulterebbe bella esteticamente con dimensioni medie di 8*16*10 cm circa, progetto particolare di autocostruzione. Ecco che aggiungere un qualcosa un woofer o due non spaventa. Il 3fe22nel web è ben pubblicizzato e per i 100euro circa di 4 woofer in più potrebbe dar soddisfazioni. Sarebbe bello aver comparazioni con medio conosciuti ma non è semplice. Allego foto, la linea rossa è la misura di dibirama di distorsione sui 90db, che potrebbe essere la distorsione sui 96db con due woofer e sui 102db con 4 woofer. Potrebbe essere veramente interessante in base al costo. Nulla di pretenzioso ma in base al costo se i calcoli sono giusti non dovrebbe essere male con il giusto taglio, un 250 275hz. Ciò che mi preoccupa è lo sound stage e le cancellazioni per effetto pettine se esistono, a che distanze. Varie simulazioni portano la sensibilità 85 88db, che con 4 sembra essere 97 100db. Pilotati con un sano e correntoso classe AB degli anni che furono.
audio2 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 6 minuti fa, Dubleu ha scritto: volevo prendere un 4"che suonasse un po' meglio dopo aver esaminato molti full range e autocostruzioni, sono preso da idea di risparmio e poco sbattimento. secondo me i visaton b100 oppure i b80 sono migliori dei faital, spendi di più. anche certi tang band, ne trovi pure con membrana in polipropilene, qua spendi meno dei visaton. ne metti due per cassa, serie o parallelo vedi tu, li tagli alti ed in mezzo ci metti un tweeter con flangia di piccola dimensione. imho. 1
Dubleu Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo L'idea di Agosto 2023 è stata completata nel dicembre 2023. L'idea economica p stata rispettata per un 3 impianto in taverna con un utilizzo che negli ultimi mesi si può definire di qualche volta all'anno per diverse ore. Disponendo di altri due impianti importanti e le feste altrove, l'utilizzo è molto basso. Poco importa. Soddisfatto moltissimo del risultato, ho optato per un filtro semplice per avere pochi elementi nel percorso 12db/ottava ad incrocio sui 3300hz con il medio. Discesa in bass reflex accordato sui 100hz misura circa in ambiente meno 3 db sui 80hz ma ho applicato un taglia basso dall'amplificatore sui 100hz a favore del sub segnale, l'impianto a livello amplificazione/dac/cavi potenza è ancora da ultimare ( si vede in foto un pò di casino dietro il tv e collegamenti promiscui che di norma non giustifico; ma non manca molto) Il suono è molto buono ed appagante, velocissimo e la cassa risulta sensibilissima. Amplificato con un buon correntoso AB da 70watt anni 90' il tutto risulta agile e molto dispersivo. Volevo usarli come medio, ma per il momento va bene così, più avanti fornirò la parte bassa che ora è rilegata ad un woofer faital pro 12rs1066. Il tweeter che parte lineare dai 4200hz circa è un Seas 22tf https://www.dibirama.it/altoparlanti-hi-fi/tweeter/tweeter-a-cupola-3-4/seas-22tff-detail.html. Condensatori Mundorf Sgoil nel tweeter, e Supreme oli nel medio. Il diffusore così messo non ha nulla che da invidiare a medi anche dal costo di oltre 200 euro di varie marche ma la velocità è impressionante! La timbrica, reattività la dispersione premiano moltissimo questo progetto. Ho usato una leggera equalizzazione anche per supportare il subwoofer. Giusto visto che vanno di moda mettere pure le misure; sono approssimative a diffusori non orientati. Devo ancora finire delle cosette e per via del microfono sono davanti al punto di ascolto di circa mezzo metro. Ma da un'idea. Consiglio vivamente come idea ciò. Dovrò provare e misurare con 8 faital pro per cassa, ciò dovrebbe dare un ottima idea del risultato di un array da 16 pezzi per cassa. Così si arriverebbe a la superficie radiante di un 30cm lineare fino ai 80hz ma da tagliare sempre in incrocio sui 100hz a favore di due sub. In questo caso si avrebbe 122db di tenuta circa alla massima potenza. Nel mio impianto ho limitato la potenza a 110db dei medio alti misurati (dovrebbe assestarsi sui 112/116db massimi) invece il sub tenendo 2000 watt lavorerà libero visto che il finale non ci arriva nemmeno lontanamente. Per un uso di qualche volta all'anno è una cosa fantastica. Sono sfumature di differenza rispetto livelli ben più alti. Visto il suono in cassa chiusa e la mancata voglia e possibilità di dare dei bassi seri per restare nel compatto sono passato quasi subito al reflex. Anche impostando un tagli sui 200 o 250hz dei medi la cosa non risultava molto buona ed il suono pulito, aver raccordato la scatola di prova sui 100hz ha permesso di limare escursioni ricavando qualità. Come già detto se in scatola chiusa un accordo sui 300hz ma anche più in su è l'ideale. Per un due vie di medio alta qualità risulta fantastico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora