salvatore66 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Nessuno ne parla? Esperienze. Io nel 2001 ne ascoltai uno a Catania era favoloso suonava meglio del mio allora naim nap 180 nac 72 che confrontai i diffusori erano Dynaudio da pavimento 2 vie tre altoparlanti credo le countors 6
piergiorgio Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ho avuto l'rg9 mk3: bell'ampli, non ricordo a quali diffusori lo avevo abbinato; suonava dolce, suadente ma abbastanza equilibrato, senza però essere sdolcinato. Esteticamente delicatissimo con quella finitura a specchio. Parentesi OT : notevoli anche i lettori cd...
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 56 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Nessuno ne parla? Forse da un po' non se ne parla Li conosco e li uso da decenni Ne ho avuti fino a quattro Al momento ne ho solo due Un RG2 mk4 reference E un RG10 mk4 reference Sono ampli definitivi ovviamente Nella versione aranya meravigliosi (ma vanno regolarmente puliti) Conosco il buon Rolf e ogni anno ci faccio qualche chiacchierata a Monaco 1
Renato Bovello Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @FabioSabbatini Quale modello consiglieresti di abbinare ad una coppia di Minima FM2 ? Grazie
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: @FabioSabbatini Quale modello consiglieresti di abbinare ad una coppia di Minima FM2 ? Grazie Ciao carissimo Grazie per la domanda Io purtroppo considero le minima un diffusore troppo limitato Sarei in difficoltà Ma se a te piace, per carità, va bene comunque Un RG9 MK4, ne ho avuti due uno normale e uno reference, va sempre bene
Renato Bovello Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @FabioSabbatini Ti ringrazio , Fabio . Mi spiace che tu non abbia in simpatia le Minima FM2 . Cosa , ovviamente , più che lecita . Un saluto 1
goldeye Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @salvatore66 Da HifiProject? Io ci ho ascoltato una demo con delle belle Triangle ... Bellissimo
salvatore66 Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @goldeye si proprio li. Ora non ricordo i nomi ma erano due persone gentili e competenti, che fine hanno fatto? Penso siano passati ad altro il mondo audio e' troppo ristretto @goldeye
goldeye Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @salvatore66 Ho qualche amico audiofilo a Catania... Mi hanno detto che uno dei due ha una parafarmacia,ha lavorato anche qui dove abito io in provincia prima di Audioproject,l'altro non sanno nulla. 1
Cep63 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Ho avuto per un breve periodo l’integrato “la Musica” ….ottimo ricordo, suono caldo e veloce…mai stancante…completo con ingresso phono (purtroppo solo mc) di ottimo livello e uscita cuffia… lo riacquisterei in futuro!!
moonman61 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Un saluto a tutti. Posseggo elettroniche Symphonic Line da almeno una ventina d'anni,ho avuto : Pre RG2 Pre Tube Pre Reference nelle due versioni con 6n1p e 6922(meglio il primo) Finale RG1 MK3 Finale RG 7 MK3 Lettore CD Player E Reference Diffusori Rg 5Mk 4 Cavi Reference di segnale, potenza e alimentazione. Attualmente ho: Pre Klangquelle Reference Edition Finale Rg7 MK4 Special Edition Lettore Belcanto MK3 Tutti versione Cromo Concordo sulla qualità delle "macchine " di Rolf Gemain e purtroppo anche sulla delicatezza della finitura Aranya. Maurizio
Mighty Quinn Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 3 ore fa, moonman61 ha scritto: Un saluto a tutti. Posseggo elettroniche Symphonic Line da almeno una ventina d'anni,ho avuto : Pre RG2 Pre Tube Pre Reference nelle due versioni con 6n1p e 6922(meglio il primo) Finale RG1 MK3 Finale RG 7 MK3 Lettore CD Player E Reference Diffusori Rg 5Mk 4 Cavi Reference di segnale, potenza e alimentazione. Attualmente ho: Pre Klangquelle Reference Edition Finale Rg7 MK4 Special Edition Lettore Belcanto MK3 Tutti versione Cromo Concordo sulla qualità delle "macchine " di Rolf Gemain e purtroppo anche sulla delicatezza della finitura Aranya. Maurizio Congratulazioni Anche io ho avuto il pre die erleuchtung per diversi anni, oltre ai vari che ho già citato Complimenti anche per i diffusori che sono eccellenti se ne parla poco e pochissimi li hanno sentiti
Renato Bovello Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Scusate ma il marchio esiste ancora ? Produce regolarmente ?
Max440 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Renato Bovello Mi risulta di sì: in ogni caso, basta informarsi coi relativi distributori nazionali: http://www.symphonic-line.de/eng/vertriebe-haendler/index.html ps: un brand davvero molto interessante e longevo: già nel 1993 Stereophile metteva il finale RG-7 nella classifica dei migliori amplificatori, con l'indicazione del recensore che diceva più o meno "l'unico amplificatore a stato solido che userei al posto dei miei valvolari" ... E se una rivista americana mette un ampli germanico nei top, di certo non ci sono stati favoritismi campanilistici ... 1
moonman61 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Max440 É un finale di grande qualità e consistenza. Ho avuto la versione MK 3 che pilotava con disinvoltura e autorevolezza delle Infinity 9 K a
moonman61 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @FabioSabbatini Diffusori per palati fini Le ho cedute ad un amico che purtroppo ha danneggiato irrimediabilmente il mid-woofer Gorlich La casa madre fornisce il ricambio ma ad un prezzo francamente esagerato...2300 €
salvatore66 Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 Domandona da un milione di euro l'integrato base Symphonic line di costo equivalente al supernait 3 pensate vada meglio? O solo un suono diverso? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora