salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @captainsensible intanto come dicevo sono apprezzati per questa impostazione audiophili ha gusti vari
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL ma costano meno di un euro perchè ne hanno prodotti miliardi e gli impianti di produzione si sono ammortizzati da 30 anni...... Se vuoi te lo fai fare con l'involucro ceramico, così lo paghi 10.000 euro CS
Mighty Quinn Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: quell'op-amp Hai capito come ragionano i audiofili per bene? Costa un euro fa schifo Cia' la controreazione fa schifo Categorie semplici ma ben intrise di fuffa da riporto, sedimentata in decenni di osservanza e di santa obbedienza Ecco forse svelato il motivo per cui i fusibili da cinquanta euro suonano bene (se messi per il verso giusto e solo dopo opportuno rodaggio...)
salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @captainsensible vedi che nessuno a scritto che gli ampli con operazionali fanno schifo solo hanno un suono che a me non piace cioè poco neutro e preciso
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: ma costano meno di un euro Costano meno di un euro perché se costassero di più non verrebbero acquistati e ne comprerebbero dei più recenti e migliori.
salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @FabioSabbatini stai uscendo fuori dai binari per i miei gusti la fuffa c'è lai tu incollata al cervello e non ti si stacca più 1
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL tu pensi che su una macchina tipo Accuphase un op amp da 1 o 5 euro fanno la differenza sul prezzo finale ? Io dico di no. Gli op amp più performanti servono per altre applicazioni, ignote agli audiofili. CS
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: fa schifo Fa schifo primo perché è un Operazionale..e come tutti gli operazionali ad alto guadagno debbono essere fortemente controreazionati....poi è pure molto vecchio...e dentro nel circuito miniaturizzato c'è robaccia...se no non potrebbe costare così poco. 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: poco neutro e preciso Quindi...fa schifo.
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: e dentro nel circuito miniaturizzato c'è robaccia Sai come si realizza un circuito integrato ? CS
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @captainsensible Loro hanno il loro "sound"...da decenni, piace,vendono,sono ben rifiniti,ben costruiti,affidabili...buona li. 1
salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL va bene abbiamo capito avete ragione tu e il tuo amico che non si intende di un tubo di tecnica tu per lo meno sei infarinato. Gli operazionali sono la quintessenza del audio tutti quelli che investono in circuiti a discreti lo fanno per fare fuffa e rubare ai poveri audiofili che comunque un po' ne capiscono e non ascoltano con i diffusori attaccati alla parete. Grazie e arrivederci
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @captainsensible puoi fare quello che vuoi,ma i Miracoli non si fanno...un operazionale ha dei limiti definiti dal progetto a più stadi di guadagno,per gli scopi più vari. All'interno non mettono sicuramente il massimo che la tecnologia permette in ambito di resistenze e condensatori dati i pesanti limiti fissati dal prezzo di vendita. Sono oggetti economici,di buone prestazioni strumentali...fine.
piergiorgio Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Del resto se vendono electrocompaniet che hanno un suono molto più caratterizzato...
salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 Scusa ho sbagliato a quotare era indirizzata ad altri ma si è capito
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @salvatore66 Sperano nei Miracoli e vengono costantemente delusi dalla realtà.
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL fine manco per il cavolo. Un op amp per uso generico può essere il 741 che va bene pure per controllare l'umidità delle fioriere, il 5532 è stato sviluppato e, recentemente aggiornato, espressamente per uso audio. CS
leika Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Ma cosa vi importa di come è un progetto o di cosa monta un amplificatore se poi il risultato sonoro è ottimo? Poi certo che certi componenti caratterizzano le prestazioni sonore, ma i risultati li fa l’insieme. Concordo in pieno!
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: recentemente aggiornato Per uso audio...è generico...anche un compattone è audio...una radio è audio...una televisione con gli altoparlantini è audio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora