Vai al contenuto
Melius Club

E i favolosi amplificatori Symphonic line?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, salvatore66 ha scritto:

Mi piacerebbe incontrarti di persona

Ti ringrazio

Sarebbe un piacere, magari capita

Ti faccio sentire un Symphonic line

Tu porta il miglior discreto che hai

Io ci metto i cavi da duemila al metro in argento iperpuro, isolati in ceramica, fichissimi 

Inviato

@FabioSabbatini i Symphonic line li ho ascoltati a Catania come dicevo e mi hanno già impressionato molto quello che mi impressiona di meno sei tu con le tue teorie strampalate che noi dovremmo credere invece sugli articoli tecnici che su Google ce ne sono a guisa tu non credi e parli di fuffa e guru anche io potrei risponderti così. E' più di 40 anni che seguo HiFi e ho imparato ad avere rispetto per le teorie altrui e ad non atteggiarmi a divo sul forum 

Inviato

@FabioSabbatini poi più che un articolo di stereophle mi aspettavo che avessi la capacità tu di descrivere il perché dei minotriodi

Inviato

Buongiorno a tutti

Ma la discussione non era incentrata sugli amplificatori Symphonic Line?

Sarebbe interessante sentire il parere di chi li ha, magari comparando il suono tra la vecchia e la nuova generazione.

Maurizio 

 

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, moonman61 ha scritto:

Sarebbe interessante sentire il parere di chi li ha, magari comparando il suono tra la vecchia e la nuova generazione.

Ciao

Ne ho avuti fino a cinque, a stato solido e a valvole

Ora ne ho solo due, che rimangono (assieme a vari Einstein e MBL)

Non ci sono differenze significative tra generazioni

Suonano molto bene dai primi anni novanta

Se non ricordo male il progetto del circuito è degli anni ottanta e sostanzialmente è invariato, anche se ogni anno vengono fatte piccole modifiche....per non parlare della miriade di versioni, spesso con aggiunte tipo condensatori di bypass e giochini del genere 

Non manca un po' di fuffa audiofila tipo la famosa lacca c37 (ti risparmio tutta la teoria sulla temperatura del corpo umano e cagate del genere...)

Però è una lacca e quindi certamente svolge una azione meccanica, di stabilizzazione alle vibrazioni, sui condensatori e altro

Suono? Suonano bene

Potenza? Adeguata ad ogni ragionevole scopo

Estetica? Aranya fantastica

Affidabilità? Decenni di uso mai un problema

Rivendibilita': ahimè ottima

Altro, varie: suonano molto bene

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

@salvatore66

E vediamo queste nefandezze sugli opamp

Ci posteresti degli articoli tecnici da dove si vede quanto sono scarsi?

Grazie

 

Inviato

@FabioSabbatini non ti bastano quelli postati da me? Pazienza un po' che vi accontento. Sono impegnato adesso 

@FabioSabbatini Perdon, quelli scritti da me più indietro 

Inviato

Non è che gli operazionali siano nefandezze ma c'è di meglio. Poi il tuo Symphonic line credo che non ne abbia che sia interamente a discreti come quello da me ascoltato a Catania il problema era relativo al più piccolo il RG14

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

problema era relativo al più piccolo il RG14

Ok

Per me non è un problema

Però come preferisci ovviamente 

Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

https://farelettronica.it/il-problema-della-stabilita-degli-amplificatori-operazionali/        giusto per dialogare un po' magari senza alterare i toni i forum esistono per questo fin dall'antichità. Può anche darsi che mi sbaglio ma vorrei pure un parere di un tecnico.

Saggia proposta

Facciamo parlare il luminare

 

@captainsensible

Capitano dicci tu che ne capisci sul serio 

(Anche io sono un luminare luminoso ma il mio campo di azione è ideare circuiti elettrici estremamente più piccoli di quelli sempliciotti degli operazionali e ancora di più di quelli primordiali dei monotriodi)

 

15 minuti fa, one4seven ha scritto:

tuoi gusti estetici in fatto di elettroniche, avrei qualcosa da ridire

Ci sta

De gustibus

a me, me piaciono

Se una cosa hifi non mi piace esteticamente non la prendo nemmeno in considerazione 

 

 

Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

Se una cosa hifi non mi piace esteticamente non la prendo nemmeno in considerazione 

 

 idem

Inviato
33 minuti fa, one4seven ha scritto:

sui tuoi gusti estetici in fatto di elettroniche, avrei qualcosa da ridire :classic_biggrin:

Gusti teutonici, un po' funerei ma dal vivo molto belli.. ☺️

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@FabioSabbatini mah che dire il problema della stabilità riguarda tutti gli ampli con feedback pure i valvolaroni push pull, quindi non è un solo problema di op amp.

È una questione di tipologia circuitale.

CS

Mighty Quinn
Inviato

@captainsensible

Domanda: 

è un problema particolarmente grave per gli operazionali?

Cioè io penserei che un qualunque componente andrebbe usato nel suo range di lavoro ottimale

È questa una speciale limitazione degli opamp?

Impediscono di raggiungere certi risultati?

Che altrimenti sarebbero facilmente superati?

Oppure, come io sospetto, l'unica vera colpa distintiva degli operazionali è che costano poco

E quindi non si riesce a creare la necessaria mitologia?

E quindi siamo alle solite, "suona rotto" lo ha sentito anche mia moglie dalla cucina?

Un po' come le prese di alimentazione non griffate?

 

Inviato

@captainsensiblebene grazie.  e il problema del suono degli op amp tipo che lavorano in classe b con il problema della distorsione di incrocio che poi inevitabilmente viene riamplificata dalla controreazione? E che invece un circuito a discreti lavora in classe a. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...