Vai al contenuto
Melius Club

E i favolosi amplificatori Symphonic line?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, jimbo ha scritto:

e io te lo ripeto,che te frega quello che piace a me

 Contento tu: cosa ci stai a fare allora su un forum? Se non ti va di condividere, non capisco la motivazione ...

Comunque Accuphase è già una indicazione molto precisa: una bellissima sonorità che si avvicina al "sound valvolare" (soprattutto i classe A) e quindi posso capire che un Integrè (e un po' anche un Symphonic..) non sia proprio nelle tue corde ...

ps: come sai, però, non tutti scelgono Accuphase, come non tutti scelgono McIntosh, altro brand validissimo e costruttivamente impressionante.

Inviato

@Max440 che ci stai a fare...

 

Per parlare e portare esperienze inerenti il topic,si parlava di SL non di altre marche 

Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Per parlare e portare esperienze inerenti il topic,si parlava di SL non di altre marche 

 Ok, ci può stare: per lo meno hai detto che sceglieresti Accuphase al posto di Symphonic Line: è sicuramente una indicazione importante e che sarebbe interessante venisse anche circostanziata, se vuoi ...

Grazie,

Max

Inviato

@Max440 Se proprio ti interessa ti potrei spiegare perché non amo macchine come yba o SL,ma credo che non sia argomento di questa discussione

Inviato
40 minuti fa, jimbo ha scritto:

Se proprio ti interessa ti potrei spiegare perché non amo macchine come yba o SL,ma credo che non sia argomento di questa discussione

 Beh, se escludiamo Yba e ci riferiamo solo a SL, direi che la disamina sarebbe perfettamente in topic.

Decidi tu, io sarei interessato.

Thanks,

Max

Mighty Quinn
Inviato
4 ore fa, Berico ha scritto:

Sabattini mi aveva quasi convinto di prendere 3010 s2d ma adesso vedo Questo scatolotto luccicoso

Non c'è confronto

Paragonare un Symphonic Line, oggetto di squisita fattura e sublime equilibrio sonico ad un exposure e' come paragonare una Gelandewagen ad una panda 🐼

:classic_wink:

Inviato

@Max440 Credo sia un discorso complesso,che deriva da esperienze personali,col rischio di andare OT per le ovvie repliche e discussioni ulteriori

Inviato
3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

oggetto di squisita fattura e sublime equilibrio sonico

Con un Operazionale NE5532 come driver per i finali e un altro Operazionale come pre linea...il tutto rigorosamente sbilanciato....è certamente sublime.

Soliti amori Audiofili. 

Mighty Quinn
Inviato
14 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

..è certamente sublime.

Solo per chi non ha i paraorecchi

 

Inviato

@FabioSabbatini I Miracoli sempre e solo quello...con robetta economica attraversata dal segnale...il risultato sarà "robetta"...poi ci si salva sempre con il Mitico "mi piace"

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

robetta economica

I soliti preconcetti audiofili

Tipico

 

Inviato

@FabioSabbatini Solo logica tecnica...NE5532 costa meno di un euro...ha sul groppone oltre 50 anni di età...la regolazione del guadagno è tramite robuste dosi di controreazione come tutti gli operazionali...per cui robetta...buona per compattoni e radio cinesi.

Se non andate oltre al pannello lucido e alle vostre orecchie intrise da "mi piace" mi spiace per voi.

Inviato

@FabioSabbatini non sono preconcetti mi e' stato detto pure da un ottimo progettista audio che ascoltare attraverso un ne5532 e come avere una coperta davanti. Poi se ci si vuol salvare con frasi come preconcetti audiophili e' un altro discorso

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto:

per cui robetta...buona per compattoni e radio cinesi

Eccerto

Decenni di lavaggio del cervello

Te credo 

Inviato

Basta sentire i lettori CD che ancora lo utilizzano negli stadi di uscita per rendersene conto 

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, salvatore66 ha scritto:

mi e' stato detto pure da un ottimo progettista

Cazzate per gonzi

Decenni di boiate

 

Inviato
2 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

e' stato detto pure da un ottimo progettista audio che ascoltare attraverso un ne5532 e come avere una coperta davanti.

del resto se 'si vuole' un certo tipo di suono certe frequenze vanno 'opportunamente trattate' : avere un suono 'morbido, caldo, eccetera eccetera*' senza eliminare o attenuare o metterci delle coperte davanti (Electrocompaniet è forse l'esempio migliore) non è possibile.

*tralascio l'aggettivo naturale perchè per me naturale è come nella realtà, che non c'entra nulla con caldo morbido setoso e così via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...