Vai al contenuto
Melius Club

Acoustic AR3a ...storia infinita


Messaggi raccomandati

Inviato

@JureAR Ciao, le foto che hai inviato sono molto esaustive, e descrivono molto bene il restauro che stai effettuando, ed ancora una volta voglio esprimerti i complimenti sinceri per questo lavoro certosino che pian piano ridonerà tutto il lustro meritato a queste iconiche AR.

 

2 ore fa, JureAR ha scritto:

le frecce indicano i due punti, comuni anche con altri diffusori AR dove si verifica lo scollaggio del truciolare

vedrai che in quei punti con il trattamento alla vinilica non avrai più scollature, anzi quei punti risulteranno addirittura rinforzati, e più rigidi, e se la colla sarà penetrata bene anche all'interno dei fori esso gioverà non poco all'avvitatura e alla stretta dei wf.

 

2 ore fa, JureAR ha scritto:

Ritocchi sull'impiallaggio dopo pensionamento

Mi sembra giusto e meritorio, alla prossima! :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, Alessandro ha scritto:

alla prossima!

...per ora questo, a meglio illustrare il cambio guarnizione ed adeguamento delle stesse all'estetica dell'epoca, notare in foto la verniciatura dell'esterno circonferenza e laterale delle guarnizioni...una volta strette le viti (il poliuretano ha circa 4 mm. di spessore, un po meno della flangia in alluminio dei woofer identici alle precedenti AR3), dei wooferes si noterebbe il bordo grigio della guiarnizione Acoustic Research originale di sostituzione!

zz170.thumb.jpg.59295b96818c4e74ec0e14c42d0f22d2.jpg

Domani finisco il servizio fotografico allegato al thread

P.S. non sarebbe servito dare nerofumo alla guarnizione, in quanto tra flangia woofer sarà posizionatp opportinamente un chordone di mastice a rendere l'estetica visibile perfettamente conforme all'originale.

  • Melius 1
Inviato

Finita ed operativa in rodaggio la coppia di AR3a in oggetto!!

Aggiorno con ulteriori foto:

il fonoassorbente posizionato nei cabinet

zz174.thumb.jpg.af44054a6e4b1d7d706379220c09fbda.jpg

l'isolamento del woofer dalla lana di roccia e guarnizione in sede

zz175.thumb.jpg.b79d2b87cd75863dd1461562d75e2b3b.jpg

finalmente chiuso il woofer e testata la relativa tenuta d'aria dei cabinet, perfetto dopo compressione attenta del cono, questo ritorna lentamente nella posizione originaria

zz176.thumb.jpg.a9766a1fd603fca6535a4cdd5aa59c63.jpg

i controlli sul retro, le frecce indicano la posizione corretta con regolazione come da specifiche di Acoustic Research: 3,25 ohm il mid (che in foto ha l'indice verso l'alto) ed 1,75 il tw (indice al punto!), ora posizionate le manopole in bakelite, con entrambi gli indici al centro del punto bianco

zz177.thumb.jpg.fe85c6c00a28aebfcbea09f2e04a7669.jpg

Non una bella foto, ma fatta circa mezzora fa: in lavoro...all'inizio mi attendevo un suono deludente, invece già suonano perfette (i carta ed olio sono efficienti da subito?!) e stanno rodandosi a basso volume per ora.

zz178.thumb.jpg.2fcf4d111999971fe543fba0e9c1ae86.jpg

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@JureAR ciao, sono sicuro che le tue AR 3 dopo questo restauro ti restituiranno tutte le soddisfazioni e le caratteristiche sonore e timbriche per cui furono progettate, anzi oserei poter dire che le scelte che hai operato in ambito di recap, cioè quel ponderato connubio tra "old e new" (Carta/Olio-Jantzen) probabilmente aggiungeranno qualcosina in meglio senza andare ad intaccare la fedeltà del "refurbishment".

Mi verrebbe anche da supporre che la nuova lana di roccia + la cuffietta anzichè il kimpack + il condensatore in polipropilene di qualità, apporteranno un apprezzamento qualitativo anche sull'ascolto delle basse frequenze.

 

Inviato

@Alessandro Il fonoassorbente è l'originale, in peso corretto per cabinet, la cuffia protettiva era obbligatoria per il deterioramento del Kimpack precedente, riguardo ai bassi ad ora soddisfatto, si apprezzano tutte le sfumature delle basse frequenze e non trovo ad ora differenza apprezzabile tra questi woofer ed i successivi a magnete ceramico.

Al momento non riesco a fare un confronto A/B tra queste AR3a e la coppia più recente... se non trovo un anima pia che mi aiuti negli spostamenti dei diffusori posizionando le due coppie a fianco,  la vedo difficile togliere le AR LST in cima e la coppia sottostante di AR10 al cui posto inserire questa nuova coppia. 

In foto, nel cerchio rosso le AR10TT da togliere per far spazio alle AR3a del thread...

zz179.thumb.jpg.aa57259cc3a346d463b03b32c3c45074.jpg

...rischioso tentare di fare gli spostamenti da solo, le sole AR LST pesano 40 kg cadauna.

 

 

 

Discopersempre2
Inviato

@JureAR image.png.2e854d23cb85a68ad9dcd2af1642fe0e.png

Più che altro ti servirebbe un incrocio tra l' Uomo-Ragno e Hulk 🤔😁.

Un Discopersempre un po'...."Marvel"🥰.

  • Haha 1
Inviato

@Bazza decisamente no...il foam degli esemplari di AR10TT che devo levare è quello più vecchio...penso duri ancora qualche anno, gli altri hanno rispettivamente 1 e 2 anni di vita, praticamente nuovi. Ho sostituito tutti i foam delle mie AR anche se certi non necessitavano, ma non erano delle misure corrette.

Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

Il fonoassorbente è l'originale

avevo capito altra cosa, cioè che era come l'originale ma sostituita con della lana di roccia nuova che veniva usata per la prima volta, ipotizzavo perciò che della lana di roccia nuova non "stagionata" potesse conferire un rigenerato potere di smorzamento in positivo

 

1 ora fa, JureAR ha scritto:

la cuffia protettiva era obbligatoria per il deterioramento del Kimpack precedente

certo, però anche qui intendevo dire, non è detto che non risulti alla fin fine anche più performante ai fini acustici rispetto alla Kimpack

 

1 ora fa, JureAR ha scritto:

riguardo ai bassi ad ora soddisfatto, si apprezzano tutte le sfumature delle basse frequenze e non trovo ad ora differenza apprezzabile tra questi woofer ed i successivi a magnete ceramico.

al di là delle comparazioni future che andrai a fare con il modello più recente, e che ti daranno un riferimento preciso del comportamento su tutto lo spettro delle frequenze, già queste tue impressioni di ascolto mi pare lascino intendere la tua soddisfazione del risultato, e dato anche, che tu sei un conoscitore consolidato del marchio, questo è quello che più conta:classic_wink:

Inviato
5 minuti fa, Bazza ha scritto:

è che questo mi pareva uno spacco.

...pensavo ti riferissi a questo woofer, quì si apprezza bene, invece si vede evidenziato dalle frecce rosse la rottura (ed assenza) di una parte della cornice di questo cabinet, non influenza il suono e non mi disturba l'occhio.

Tu intendevi invece il surround in tessuto dei woofer precedenti, hai ragione che da questa foto sembra ci sia un taglio, in effetti è una zona d'ombra e queste sospensioni presentano almeno nel 90% dei casi due "rientranze" e pieghe esattamente opposte, normale e funzionamento perfetto...

sotto evidenziate le pieghe delle sospensioni in tela (cerchi rossi) e dalle frecce il sigillante dato al bordo interno che può dare l'impressione di taglio 

zz183.thumb.jpg.9fe2e5db40e96317529896b221b086f7.jpg

 

Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

sostituita con della lana di roccia nuova

Quello che va bene...si lascia, le quantità pesate quando avevo vuotati i cabinet erano corrette, ho due sacchi contenenti il Polyfil bianco (non so se è il termine corretto) che AR ha usato dal '78 in poi, tolto da una coppia demolita di AR48B da testare, però questo avendo caratteristiche diverse dovrebbe avere un peso e volume minore (come riferimento ho la misura del peso delle ultime AR10 (stesso volume dei cabinet), ma sarebbe un lavoro impegnativo con prove e pesi diversi, intanto rimane in soffitta...quando in pensione avrò il tempo di testarlo!

questo il woofer incriminato...in questa foto, fatta dove era riposto a riposo (in verticale e periodicamente ruotato) si vede meglio il sigillante e relativo posizionamento dello stesso...

zz184.jpg.add1d24a15df9f76f7d9f4ed0433e917.jpg

...dovrebbe fare la stessa funzione del cordone che AR ha usato in tutti i woofer con sospensione in foam, vedi sotto, evidenziato dalle fecce

zz185.thumb.jpg.33e935576b2bc848c90be4342c3e2f19.jpg


Questo tra l'altro era il woofer (sostituito nel '70, come dalla data impressa sul magnete) di una delle due AR3a del thread, poi sostituito da quello a sx in foto sopra, acquistato per avere coppia perfettamente corrispondente.

Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

Quello che va bene...si lascia, le quantità pesate quando avevo vuotati i cabinet erano corrette

Certo, hai fatto bene così 

Inviato

Dopo l'inizio rodaggio collegate al piccolo Ortophonic, sorpreso dal suono già buono, le AR3a sono state sostituite alle AR91, posizionate sugli stand da pavimento (con l'inclinazione originale delle Cizek) collegate a pre Pioneer C21 e finale Electron Marrè, hanno fatto una ventina di ore di riproduzione con potenza crescente da frazioni di watt fino a circa 40w p.c., ...poi ho sostituito il pre Pioneer con il valvolare Ming trovando un notevole miglioramento alle mie orecchie...rimarranno in questa configurazione per ora, piccolo commento sui woofer in Alnico: non trovo nessun difetto, tutto quello che è segnale basso passa attraverso i coni ed arriva alle orecchie come deve essere, forse ad orecchio questi woofer sono leggermente meno efficienti dei successivi introdotti da AR, ma non trovo differenze tra le due serie...praticamente suonano uguali!

zz188.thumb.jpg.aa8cfabdbc81fea4def3e8e776f98ca3.jpg

Soddisfatto chiaramente anche del pre Ming DA MC-7R ( dotazione valvole: 12AX7 Telefunken - 12AU7 Philips Medical - 5AR4 Mullard Blackburn labelled Tungsram...queste aiutano molto il pre a dare magia sonora)

  • Melius 2
Inviato

testate le AR3a anche con il pre Monrio, ritorna il Ming...

prossimo/i arrivi, dopo anni d'attesa, le foto sono del 2009!!

In primis la famosa coppia di AR3 (che dovevano arrivarmi in regalo...ma Tore nel frattempo purtroppo è mancato) che attendo da una vita, acquistate all'epoca a Singapore dal Tore, meccanico imbarcato assieme ad una coppia di AR4 (o AR4x, lo saprò appena vado a rivederle), casualmente dopo anni ho incontrato il figlio che rispetterà la volontà del padre, quindi saranno le mie nuove AR...

zz191.jpg.d63afdc812cc3ea6e7f06d7d31f828cd.jpg

...assieme a loro c'è anche un receiver Pioneer ed un registratore a cassette Teac A-350 (se non ricordo male (se trovo la foto meglio)...vediamo se qualcuno ha mai visto o posseduto questo 

Pioneer SX 9000

zz192.jpg.b983c67934d59a448eb07aecaeb036fe.jpg

Inviato

Piccolo aggiornamento sulle AR3a ritornate a nuova vita e passati nove giorni al lavoro...dopo piccolo intermezzo con il Monrio subito tolto ( non c'era feeling con loro) e ricollegate al pre Ming ritengo finito il rodaggio dopo l' ascolto poco fa' di CD Live di Miles Davis...strepitose!!! Fiati, percussioni e contrabasso esattamente come devono essere, l'ascolto era con erogazione di circa  20 watt di picco, goduria piena, difficile da descrivere ma tutto il sistema è perfettamente coordinato ed armonico, molto apprezzato il lavoro del pre Ming al punto che il Pioneer andrà a sostituire il C28 collegato al finale Mc2105 ed AR10TT MK2, ma non ritornerà con queste AR3a.

Poco fa' ultima prova di abbinamento: sostituito l'Electron Marre' con autoformer con un finale Nuova Elettronica e quartetto di KT88, attendo la classica mezz'ora di riscaldamento e riascolto il Live di Miles Davis ( avendo questo dei vu-meter correttamente indicanti la potenza qua aumenterà il volume fino a circa 50w PC), poi decido la configurazione definitiva...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...