Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Carissimi, Il mio Pioneer PL 530 è appoggiato, insieme al preamplificatore, sul preziosissimo ed intoccabile tavolo Di VETRO del soggiorno. Okkey, lo so, ci vorrebbe l’apposito mobiletto audiofigo da pota euro, ma la signora non transige. Non c’è un vero motivo, si attacca a qualcosa per affermare il giusto dominio. Comunque, durante la riproduzione non avverto problemi o particolari vibrazioni o risonanze, ma mi sono accorto che l’equilibrio è abbastanza precari. Basta sfiorare il tavolino per sentire qualcosa durante la riproduzione. Servirebbe, forse, una di quelle belle basi di appoggio che ho sempre guardato con sospetto. Me ne consigliereste qualcuna, che preferibilmente non costi più del giradischi e che serva veramente ? Perchè il dubbio è che se la base appoggia sul tavolino, possa non essere efficace, ma cosí è. permi rimedi fai da te,pmcomsiglio ben accetto, ma di estetica compatibile con la collocazione in soggiorno. Grazie.
Tronio Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Dunque vediamo... una soluzione a questo e tanti altri problemi potrebbe essere il divorzio, ma se cerchi un rimedio economico non penso che questa sia la strada migliore da percorrere... Scherzi (ma neanche troppo) a parte, dubito che qualsiasi soluzione che faccia restare il giradischi su quel trespolo (che in origine servirebbe a sostenere un TV) anche interponendo altri materiali come piedini antirisonanti o una base assorbente possa in qualche modo evitare tali interferenze: immagino che anche senza toccare il tavolino sia sufficiente dare un pestone per terra per influenzare il suono. L'unica sarebbe trovare il moro di collocarlo su un supporto più stabile e "sordo": hai ad esempio la possibilità di poggiarlo sul mobile basso che si intravede sulla sinistra? 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 52 minuti fa, Tronio ha scritto: dare un pestone per terra per influenzare il suono. Non mi pare ma proverò ad inciampare
Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 53 minuti fa, Tronio ha scritto: mobile basso che si intravede sulla sinistra? Puff per i piedi
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto mensola a muro: tua moglie non se ne accorgerà neanche 😂😂😂
Tronio Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Collegatiper quella sarebbe la soluzione migliore in assoluto da punto di vista tecnico, ma mi sembra di aver capito che la sua mugliera non voglia sentir parlare di supporti appositi per hi-fi...
ortcloud Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto Possiedo lo stesso giradischi e ne considero la sensibilità alle vibrazioni: la soluzione tre piedoni isolanti e rivestimento esterno in poliuretano a cellule aperte alta densità per eliminare vibrazioni dall'aria a forma di scatola col fondo aperto 1
audiomax Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma la signora non transige Bisognerebbe soffermarsi di più su questo punto... Perchè non transige? Lo reputa un elemento d'arredo elegante e raffinato? Accetta le ferraglie la sotto sul pavimento ma non un tavolino concepito apposta per ospitarle? Proverei a farle capire che la situazione estetica potrebbe solo migliorare...
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 2 minuti fa, Tronio ha scritto: @Collegatiper quella sarebbe la soluzione migliore in assoluto da punto di vista tecnico, ma mi sembra di aver capito che la sua mugliera non voglia sentir parlare di supporti appositi per hi-fi... Se è normodotata comprenderà facilmente l’invisibilità. Il gira rimane dov’è, solo sollevato di qualche millimetro dal vetro più lo spessore della mensola.
iBan69 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto ciao, vedo che la precedente missiva a tua moglie non ha avuto il successo del tutto sperato. 😄 Ma veniamo alla tua tragica situazione. Il tuo tavolino, mi sembra di vetro spesso, per cui penso che sia anche abbastanza pesante. Ora, fintanto si parla di elettroniche, il problema è relativo (ma non inesistente), ma quando siamo in presenza di un giradischi, tutto cambia. Qualsiasi giradischi, più è isolato dal mondo esterno e meglio suonerà. Detto questo, analizziamo il tuo problema. La prima cosa che verificherei, sono i piedi del tavolino. Dalla foto non si capisce, potrebbero essere loro la causa del problema che tu menzioni e non tanto il cristallo di per se stesso. Appoggiare il tavolino su 4 piedini isolanti sarebbe un primo step. La seconda cosa su cui potresti intervenire sono i piedini del giradischi. Verificare cosa ha e come migliorarli. Terzo, mettere una base disaccoppiata sotto il giradischi, appoggiata su ulteriori piedini isolanti. Prova a guardare nel catalogo IsoAcoustic. 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 A difesa della coniuge, semplicemente il fatto che da una parte mi ha visto spendere parecchio in molteplici sostituzioni di apparecchi, e quel tavolino, sia pure da pochi soldi, le avevo chiesto io di comprarlo quando l’impianto aveva altra collocazione, per cui le rompe buttarlo immediatamente. Prima o poi suppongo le armi saranno deposte e procederó con nuovo mobile. Frattanto, pensavo ad una base.
ortcloud Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto Una ulteriore base disaccoppiata con piedoni é già un buon inizio ma andrebbe effettuata in materiale plastico ad alto calore specifico ad esempio il polietilene 1000 tagliato al laser con forma particolare senza ostinarsi con il vetro che se non stratificato risuona come una campana 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 3 minuti fa, ortcloud ha scritto: senza ostinarsi con il vetro Si certo.
ortcloud Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto Senza spendere in piedoni costosi é possibile realizzare un anello di grosso diametro di gommaspugna grigia incollato all'estremità in modo da creare un vano chiuso in cui l'aria entrando e uscendo dai fori della gommaspugna fa da ammortizzatore alla lastra di polietilene o Lexan
Tronio Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Frattanto, pensavo ad una base. Se vuoi applicare un palliativo momentaneo in vista della sostituzione dell'intero mobile con qualcosa di più adatto alla bisogna, potresti andare per gradi e abbinare una base sorda come ad esempio un tagliere Ikea in bamboo (non scherzo: l'ho fatto anche io...) con dei piedini in sorbothane per isolare il giradischi quanto più possibile dal vetro. Certo, se dai un colpo al tavolino questo non gli impedirà del tutto di trasmettere la sollecitazione meccanica, ma minimizzeresti di molto il problema. 1
Bazza Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Gaetanoalberto fatti tagliare una base di marmo o pietra larga tanto che basta per poggiarci il gira e piazzaci sotto dei gommini adesivi. 1 1
Lucasan Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 La base su cui poggia il giradischi dovrebbe avere almeno peso doppio di quello del giradischi stesso . Ti basta una base di pietra…
alexpass Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Base in multi strato di betulla da 4 cm (puoi rifinirla come vuoi) appoggiata su un foglio di neoprene da 1 centimetro di spessore. Soluzione anche esteticamente valida. Io l’ho fatta per il mio brinkmann e funziona egregiamente, anche se io ho un rack dedicato. Ritengo che anche nel tuo caso possa apportare benefici ad un costo veramente contenuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora