Vai al contenuto
Melius Club

Maternità vs Lavoro


maurodg65

Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

Per sempre anche no!

Per sempre nel senso che ti cambia la vita, quando i figli diventano indipendenti ci sono i nipoti che hanno bisogno dei nonni quanti i figli neo genitori, per sempre quindi secondo me ci sta. 😉

Inviato
30 minuti fa, Panurge ha scritto:

Gli zitelli devono evitare certi argomenti, loro ed i preti. 

Vedi che sei vecchio, quasi antico, la mia compagna ha figli e nipoti quindi quella realtà, pur con tutte le differenze del caso che non sono certo poche, la vivo quotidianamente sulla mia pelle, ad onor del vero prevalentemente per “spegnere” gli scazzi della “nonna” che fatica a star dietro alle richieste dei figli ed ai problemi dei nipoti quando fa babysitting ricordandole i momenti piacevoli. 

Inviato
33 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tu proprio non hai contezza di ciò  he dici.

Tu proprio fatichi a comprendere l’italiano evidentemente.

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

quante notti insonni, spaventi, rigurgiti su cravatte,  arrabbiature  quando crescono e mille altre cose? Senza quello si al è massimo osservatori. La differenza è maggiore di quella tra chi guarda un film de guera ed un delta. 

Io non ho scritto che equivale ad essere genitore, non mi permetterei mai, per quel che può valere sono stato e sono figlio quindi l’ho vissuta solo dall’altra parte, ma se permetti io non ho dato consigli sulla crescita dei figli, mi sono limitato a sottolineare come l’essere genitori comporti delle responsabilità ed un impegno che comporta anche esattamente le cose che tu hai scritto, ma anche molto altro, l’idea quindi che lo Stato possa eliminare qualsivoglia problema al neo genitore, sia esso economico o sociale, per rendere la sua vita esattamente come quella di quando ancora non si era genitori è fallace e fintanto che questa ovvietà non sarà ben chiara proprio a chi i figli li fa ci sarà un problema se le aspettative di vita una volta arrivato il figlio sono quelle appena ipotizzate e lo dico io che figli non li ho, ma dovresti affermarlo tu per primo ma non a me, io ne sono perfettamente consapevole, ma a tutti quelli che i figli li fanno perché fa “moda” ma poi pretendono che a “sbatterseli” siano altri. 

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

In tutti i paesi "moderni e civili" esistono seri sostegni per chi ha figli

Una mia amica appena tornata da una vacanza in Danimarca è rimasta colpita dalla quantità di coppie di trentenni con due o più figli... Di certo non è un caso.

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Un figlio ti cambia la vita. Provare x credere.

UNO?! 

😆

Inviato

...faccio una domanda (non per provocazione ma perchè mi interessa sapere cosa ne pensate)...ma fare figli, aldilà di una necessità biologica, è una necessità sociale?...cioè per un paese come l'Italia una natalità 0 (ma proprio ZERO!) servirebbe?...oppure non sposterebbe nulla?...

Inviato

in italia se fossimo la metà si starebbe meglio

però il periodo di transizione da 60 milioni a 30 milioni è difficile da gestire

bisogna guardare anche le curve, la popolazione va comunque tenuta bilanciata,

altrimenti non funziona

  • Thanks 1
Inviato

Natalità zero implica una catastrofe sociale ed economica, salvo una salvifica sostituzione etnica. Già lo sapevano i romani che ripopolavano i territori abbandonati spostando intere popolazioni, per esempio pare che nel secondo secolo dopo Cristo abbiano ripopolato il nord ovest, Piemonte in particolare, trasferendo tribù di sarmati dal Volga. 

Inviato

L'incremento della popolazione è la prima causa di distruzione dell'ambiente naturale e di inquinamento. Inoltre la sovrappopolazione è causa di conflitti sociali per la carenza di risorse per tutti. In Finlandia per esempio sono 4 gatti e se la cavano alla grande…

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

ripopolato il nord ovest, Piemonte in particolare, trasferendo tribù di sarmati

Adesso si spiega la cucina piemontese. 😋

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Natalità zero implica una catastrofe sociale ed economica,

Anche una popolazione crescente all'infinito implica una catastrofe. Forse anche peggiore.

Dovremmo essere al massimo 4 miliardi per essere "sostenibili".

 

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

rigurgiti su cravatte

Ricordo l'accoglienza al rientro da una giornata di lavoro. Entro nella cameretta, c'è la piccola nel lettino. Si alza in piedi, mette avanti le manine per farsi prendere in braccio, la tiro su e lei... SBLOSH.

Sono passati 24 anni ma ogni tanto quando ha il suo "momento della tigna" glielo ricordo ancora: sta' calma che mi è bastato quando mi hai vomitato addosso... :classic_laugh:

L'altro invece durante le operazioni di cambio-pannolone ogni tanto "apriva il rubinetto" e... piiisssshhh !

Ora invece mi frega la macchina. 

Cose così, checcevofà... non si finisce mai di essere genitori, neppure quando avranno 50 anni.

 

Inviato
27 minuti fa, appecundria ha scritto:

Adesso si spiega

Si spiega anche una certa propensione alla razzia dell'oro altrui.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...