andpi65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 3 ore fa, senek65 ha scritto: L'unica cosa che hanno e su cui stiamo cercando di mettere un pezza sono le terre rare. Beh insomma, a vedere le etichette dei prodotti sugli scaffali da noi non direi. Volenti o nolenti sono uno dei motori dell'economia globale insieme agli USA ( non per niente si fanno "la guerra " ). Poi che ci sia un regime che dirige il tutto ti do ragione.
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 1 minuto fa, dariob ha scritto: tutto l’interno del paese….. è ancora terzo mondo E già impattano pesantemente, figurati se proseguono di questo passo. per le innovazioni credo che on tarderemo ad avere concorrenti temibili, vista all’attuale deriva.… hanno le basi e i mezzi, lesina con un orizzonte temporale di vent’anni indietro rispetto ad ora e poi proiettalo invece in avanti. a me tremano i polsi.
dariob Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Il Paese è tutt'altro che stabile, e non saranno certo le migliaia di neomiliardari e le migliaia di neoingegneri a modificare lo status quo.
extermination Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Conclusioni del Consiglio europeo sulla Cina, 30 giugno 2023 V. CINA 32. Il Consiglio europeo ha proseguito la discussione strategica sulle relazioni dell'UE con la Cina e ha ribadito l'approccio strategico multiforme dell'UE nei confronti della Cina, in base al quale quest'ultima è contemporaneamente un partner, un concorrente e un rivale sistemico. Sebbene abbiano sistemi politici ed economici differenti, l'Unione europea e la Cina condividono l'interesse a perseguire relazioni costruttive e stabili, fondate sul rispetto dell'ordine internazionale basato su regole, su un dialogo equilibrato e sulla reciprocità.
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: efficientismo… garanzie dei lavoratori Credo che con questo stereotipo non affronteremo la questione nei giusti termini. l’hai visto il video? hai visto le schermate dei centri commerciali? hai sentito quali esigenze manifestano rispetto ai consumi? quali costi abbia la vita laggiù? questi pedalano in fretta e non più in bicicletta. lo stereotipo per giustificare il terreno perso è qualcosa che dobbiamo mettere da parte
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @extermination in quanto a supercazzole (in Europa) non abbiamo rivali nel mondo. se le esportiamo in Cina è fatta.
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 minuto fa, nullo ha scritto: in quanto a supercazzole , in Europa non abbiamo rivali nel mondo. se le esportiamo in Cina è fatta. Rompi le scatole a me e poi , come sempre, c'è solo critica. Boh....
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @senek65 hai letto lo pseudo pippone postato da @extermination? riesci a spiegare con parole tue quali intenti ci leggi?
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: Beh insomma, a vedere le etichette dei prodotti sugli scaffali da noi non direi. Volenti o nolenti sono uno dei motori dell'economia globale insieme agli USA ( non per niente si fanno "la guerra " ). Poi che ci sia un regime che dirige il tutto ti do ragione Noi ,Europa, siamo tranquillamente in grado di fabbricare tutto ciò che arriva da laggiù. Il senso era questo.
melos62 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Non ci sono furti d'auto per le telecamere capillarmente presenti in citta,la mancanza di ricettatori e le pene dai dieci ai vent'anni. Pena di morte ancora prevista ed esercitata anche per reati patrimoniali. È un popolo che vive per la divinità economica, con beneplacito occhiuto dell'autorità onnipresente e onnipotente. Sono macchine da lavoro e da competizione, apparentemente ciascuno per sé in realtà è un potentissimo ed enorme alveare in crescita, finché lo decide il partito unico o la sorte. Stanno ancora dietro per la tecnologia militare, fortunatamente. 1
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 minuto fa, nullo ha scritto: riesci a spiegare con parole tue quali intenti ci leggi? Ci leggo una dichiarazione squisitamente politica che , son certo volutamente, non vuole dire nulla. Non son certo in quelle carte che ci sono scritte le strategie checsi adotteranno.
andpi65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: siamo tranquillamente in grado di fabbricare tutto ciò che arriva da laggiù. Insomma. Ma il problema sarebbe piuttosto farlo essendo competitivi a prezzo. Per la nicchia di qualità abbiamo delle carte, per ora, ma per il resto?
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Sono macchine da lavoro e da competizione, Perfetto
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Ma il problema sarebbe piuttosto farlo essendo competitivi a prezzo Il prezzo è relativo, se la consumiamo noi.
extermination Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 5 minuti fa, nullo ha scritto: riesci a spiegare con parole tue quali intenti ci leggi In estrema sintesi? Ocio che son caxxi! 1
Paolo 62 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @nullo Il male è incominciato vent'anni fa con la globalizzazione e con la delocalizzazione della produzione dove costa meno: di chi è la colpa?
mozarteum Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 14 minuti fa, extermination ha scritto: Il Consiglio europeo ha proseguito la discussione strategica sulle relazioni dell'UE con la Cina e ha ribadito l'approccio strategico multiforme dell'UE nei confronti della Cina, in base al quale quest'ultima è contemporaneamente un partner, un concorrente e un rivale sistemico. Sebbene abbiano sistemi politici ed economici differenti, l'Unione europea e la Cina condividono l'interesse a perseguire relazioni costruttive e stabili, fondate sul rispetto dell'ordine internazionale basato su regole, su un dialogo equilibrato e sulla reciprocità. Firmato: Fanfani
Messaggi raccomandati