Vai al contenuto
Melius Club

Magneplanar MG ll B


niar67

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,per puro caso sono venuto a conoscenza della vendita di questi diffusori in un negozio della mia zona,qualcuno ha notizie di questi diffusori ipotizzo anni 80',il negoziante più di tanto non ne sapeva,sapete darmi qualche indicazione? A primo avviso sembrano ben tenute, ma sono ferme da parecchio tempo,il negoziante ha detto che funzionano,però so' che questi diffusori con gli anni hanno problemi....questa è l'unica foto che sono riuscito a fare,erano dietro a diversa "rumenta"....

Saluti

Andrea

20230818_103107.jpg

Inviato

@niar67 L'unica è ascoltarle. Con il tempo a volte le spire di rame o alluminio si scollano dal milar. Bisogna ascoltare a volume piuttosto alto con brani che abbiano tutte le frequenze. Se il milar è scollato dovresti sentire dei ronzii o spernacchiamenti. Poi bisogna vedere quanto chiede...

Inviato

Ho avuto le mg ii prima serie (quelle del link postato sopra) che sono dei pezzi di ferro : ho sudato parecchio per farle suonare a dovere. Le "B" dovrebbero essere un po' più facili da pilotare. 

Come ti è stato detto da @Severus69 vanno provate accuratamente, eventuali riparazioni/reincollaggi non sono alla portata di tutti. 

Inviato

Se in ordine a quella cifra le prenderei.. Tieni presente che hanno bisogno di spazio (anche dietro) per suonare come si deve. 

Inviato

@gullaz Confermo, se in ordine e ben posizionate ed amplificate possono dare belle soddisfazioni...

Prezzo più che buono, se ben funzionanti. 

Inviato

Il mio problema è lo spazio per posizionarle ho poca profondità, attualmente ho due bookshielf+sub,mettere due planari sarebbe tutto da provare.....penso che ci vada un ampli abbastanza "tosto" per farle lavorare come si deve....

Saluti

Andrea

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Le ho prese una decina di anni fa allo stesso prezzo, dopo qualche giorno un diffusore ha cominciato a gracchiare. Tolto il telo ho notato che il filo di alluminio si staccava dal foglio di Kevlar ed era crepato il piú punti. 

Per fortuna era ancora disponibile il kit di riparazione: con filo, colla e piastre di connessione, forniti dalla Magnepan USA in pochi giorni, tanta pazienza e mal di schiena le ho rimesse a nuovo (ma non lo rifarei!) e me le sono godute per un paio d'anni. 

L'ampli era un Luxman L11 (2x 160W a 8 Ohm). 

spersanti276
Inviato

Le Maggies hanno una costruzione troppo rustica per i miei gusti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...