salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Lasciando stare quello che dicono i politici da un punto di vista tecnico economico ci e' convenuto davvero entrare nell' euro? Soprattutto per noi cittadini? Per banche e grosse imprese soprattutto multinazionali credo proprio di sì ma non sono molto pratico. Voi che dite? Io vedo paesi come la Polonia che con la loro moneta possono fare concorrenza nell'area euro e non solo. O sbaglio?
Panurge Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Senza euro avremmo avuto una bella bancarotta, e sarebbe stato un bene. Ci saremmo entrati poi, risolte un po' di magagne. 1
extermination Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Con un rapporto debito/pil oltre il 140%. Default - ben prima.
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 Vedi pure: https://valori.it/alcune-riflessioni-sulleuro/
newton Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Quando andremo a fare le badanti in polonia ci porremo il problema. Intanto per dire proviamo a comprare un iPhone con le lire turche, problema da cittadino medio… …nel frattempo si potrebbe discutere di cosa abbiamo fatto negli ultimi 20 anni di tassi immeritati
bungalow bill Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Se vai in Polonia con gli euro vivi meglio che qui .
Paolo 62 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Io ricordo molto bene i rincari che ci sono stati quando è stato adottato l'Euro ma temo che una bancarotta sarebbe stata anche peggio.
Membro_0023 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 "Coi "se" e coi "ma" non si fa la storia", recita un vecchio detto. Uscire dall'Euro è nei fatti impossibile. 1
loureediano Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Che molti, ossia quasi tutti ci abbiamo rimesso quasi il 50% della nostra ricchezza è un dato di fatto. Che qualcuno, pochi, ci abbiano guadagnato tantissimo è altra cosa Ma ormai uscire ci costerebbe molto di più
Guru Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 24 minuti fa, loureediano ha scritto: Che molti, ossia quasi tutti ci abbiamo rimesso quasi il 50% della nostra ricchezza è un dato di fatto Se anziché guardare quello che abbiamo proviamo a guardare quello che senza euro oggi potremmo avere forse le cose stanno diversamente: quanto costerebbe oggi un'auto tedesca? E il carburante? E l'energia elettrica?
loureediano Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Nessuno può dire cosa sarebbe l'Italia oggi se non fosse entrata nell'Euro Molte nazioni non ci sono entrate, vedi UK e paesi nordici, non mi sembra se la passassero peggio di noi. Euro o non Euro il debito è comunque aumentato e di molto Ripeto oggi è impossibile uscire se non per dissolvimento della UE
newton Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Se l'Italia non fosse entrata nell'euro i riferimenti da tenere in considerazione non sarebbero stati la sterlina o la corona norvegese, forse meglio la lira turca. Comunque ha cambiato idea anche la sora giorgia e l'ex ragazzo della isoardi. Anzi nel frattempo mettono Franco nel board della Bce...un popolo di caproni che non si ricorda neanche cosa ha mangiato a colazione: questa è la fortuna. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Agosto 2023 Amministratori Inviato 21 Agosto 2023 Con il debito pubblico italiano laira sarebbe stata travolta da una crisi profondo. Socialmente non avremmo potuto seguire la strada polacca, ossia bassi salari per essere più competitivi. L'euro ci è costato, abncche per cause interne, ma ci ha fornito un ombrello. Attaccare l'euro è molto più difficile che attaccare la lira. E come cittadino meglio avere i risparmi in euro che in lire
Martin Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 L'euro è benefico per l'Italia anche perché autorizza gente di fuori a ficcanasare nei conti di casa. Certo, i criteri di stabilità potevano essere in teoria rispettati anche con diversa moneta, ma la minor massa circolante avrebbe imposto un rigore ancora maggiore, decisamente al di fuori della ns.portata, e la resistenza alle "avverse fortune del mare" per fare un paragone nautico, sarebbe stata di molto inferiore.
senek65 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 1 ora fa, loureediano ha scritto: Nessuno può dire cosa sarebbe l'Italia oggi se non fosse entrata nell'Euro Sarebbe fallita più volte. Forse ci avrebbe comprato la Grecia.
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Che molti, ossia quasi tutti ci abbiamo rimesso quasi il 50% della nostra ricchezza è un dato di fatto. Lou, ma come fai a dire una cosa del genere? Te li ricordi i mutui al 14%? 2
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 21 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2023 34 minuti fa, appecundria ha scritto: Lou, ma come fai a dire una cosa del genere? Te li ricordi i mutui al 14%? « li potevano pagare anche gli operai monoreddito con due figli piccoli a carico quando c’era la lira, per quello che avevano tutti la casa di proprietà, la macchina e facevano 15 giorni di mare in albergo, anzi no, in hotel » … mi son sempre chiesto perché non facevano anche la settimana bianca, nessuno ne parla mai della settimana bianca. Erano un po’ tirchi gli operai un tempo? 3
Messaggi raccomandati