audio2 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 non dimenticarti le pensioni e lo stipendio degli statali. dopo ci siamo quasi. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Che poi questi poveri che vorrebbero pure curarsi hanno veramente stufato, "Sapesse contessa, al comune di Aldo si sono lagnati quei quattro ignoranti volevano avere i dottori mutuati gridavano, pensi, di essere malati"
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 21 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2023 quindi, dopo aver sistemato sanità, scuole, pensioni e stipendios de los statalos non resta che disboscare tutta l' intermediazione, i caf, i cindacalisti a tempo perso, le coop, le onlus, le ong e tutto il clero di tutte le varie parrocchie. mi pare che ci siamo. 3
Melandri Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Un mio amico politico e medico molto dentro alla sanità pubblica: “tra due anni la sanità pubblica non esisterà più”. Se è vero (non so che dirvi non è il mio campo) torna agli anni 50 chi ha i soldi si cura chi non li ha si in… cura
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: manca ancora la scuola... Hai mai provato ad insegnare ultimamente? La scuola non esiste più da un pezzo ...
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 E comunque al meeting si dovrebbero affrontare temi ben più consistenti per il mondo cristiano: - aborto sfrenato - utero in affitto - sessualità "fluida" nelle scuole - disgregazione della famiglia tradizionale - armi a gogo per sostenere le guerre (altro che Don Tonino Bello...) etc. etc. etc ... Se non affrontano questi temi, si sono "quaqquaraquati" anche i ciellini ...
gorillone Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Max440 Beh, in gamba ... non lo sono mai stati. Elettoralmente inesistenti, sono una lobby di potere come altre. Le cose che elenchi, a parte l'ultima, sono tutte scelte personali
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 10 ore fa, briandinazareth ha scritto: Perdiamo pezzi di civiltà progressivamente, manca ancora la scuola... Arriveranno....
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 8 ore fa, Max440 ha scritto: - aborto sfrenato - utero in affitto - sessualità "fluida" nelle scuole - disgregazione della famiglia tradizionale - armi a gogo per sostenere le guerre (altro che Don Tonino Bello...) E già...sono proprio emergenze... E non è il mondo cristiano, ma cattolico. C'è una bella differenza
Membro_0023 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 12 ore fa, Coltr@ne ha scritto: la sanità lombarda mi ha rotto i testiculi Io invece devo dire che il sistema misto pubblico/convenzionato sta funzionando molto bene. Solo qui, hinterland milanese, nel raggio di 10 km ci sono almeno 8 centri diagnostici privati dove si paga solo il ticket e ti danno appuntamento nel giro di una settimana al massimo. Se questo sistema sia talmente ben organizzato da costare alla Regione meno che le cose fatte in proprio, non saprei dire. Sarebbe interessante vedere uno studio in merito.
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 33 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se questo sistema sia talmente ben organizzato da costare alla Regione meno che le cose fatte in proprio, non saprei dire. Direi che la cosa è molto poco probabile. Posso essere d'accordo sul fatto che un privato possa avere un'organizzazione più snella ed efficace rispetto ad una struttura pubblica, ma che solo questo riesca a generare un così grande abbattimento di costi da generare al contempo utile per la struttura ( nel privato il fine ultimo è il guadagno non la salute pubblica) e risparmio per lo stato, non so. La sanità è il più grande affare che esista al mondo: non conosce crisi, fa leva sul bene più prezioso che sia ha. Le lobby premono e la politica italiana è estremamente sensibile, visto che ha come unico scopo farsi rieleggere e che, per far si che accada, deve foraggiare, foraggiare, foraggiare. Se oltreocenano la questione è più che altro di carattere culturale ( il concetto di solidarità pare essere assente dal loro vocabolario) qui è più che altro una mera questione di travasare denaro dallo Stato al privato, vendendo la cosa come ineluttabile.
Membro_0023 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: non so Siccome non lo so neanch'io, mi pongo il dubbio e non mi sbilancio. La mia esperienza di vita, in generale, mi porta a considerare che gli sprechi nelle attività statali possano far schizzare i costi a livelli inverosimili.
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Paperinik2021 può essere. Ma non c'è da dimenticare il fatto che il privato lo fa per soldi. Nel momento in cui la vita viene monetizzata, ridotta ad una questione di guadagno, abbiamo perso tutti.
Membro_0023 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @senek65 Certo che il privato lo fa per soldi. Si tratta di trovare un equilibrio in base al quale si lascia al privato ciò che rende (e che magari allo Stato costa) e lasciare pubblico ciò che è in sicura perdita (le cure ospedaliere garantite a tutti). Un sistema misto, che eviti le ingiustizie all'americana, per esempio. Difficile realizzarlo? Grazie, lo so anch'io.
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Si tratta di trovare un equilibrio in base al quale si lascia al privato ciò che rende (e che magari allo Stato costa) e lasciare pubblico ciò che è in sicura perdita (le cure ospedaliere garantite a tutti). Una sorta di privatizzazione dei guadagni e socializzazione delle perdite: un affare. 2
Membro_0023 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Una sorta di privatizzazione dei guadagni Dove li vedi i guadagni? Questi perdono anche dove potrebbero guadagnare, come dimostra storicamente il bilancio della sanità
78 giri Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 7 minuti fa, senek65 ha scritto: privatizzazione dei guadagni e socializzazione delle perdite: un affare. La FIAT, l'Avvocato...mi ricordano qualcosa 1 1
Messaggi raccomandati