carmus Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Ancora aspetto di sapere dove avete letto che lo stesso esame al privato costa un terzo che al pubblico …
senek65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Mi sa che sopravvaluti la Spectre Mi sa di no...Formigoni docet.
melos62 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, carmus ha scritto: Ancora aspetto di sapere dove avete letto che lo stesso esame al privato costa un terzo che al pubblico … Drg
Membro_0023 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Lo avranno solo fino a quando il competitor pubblico sarà presente Infatti mi pare che tutti stiamo parlando di un sistema misto
Panurge Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 Se sto ancora due ore in spiaggia creo un soviet e faccio fucilare un po' di proprietari di barche.
Martin Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 26 minuti fa, carmus ha scritto: il parrucchiere, negozi e persino la pizzeria dentro l’ospedale. L' "ospedale" che ho inserito prima ha 600 posti e ne sostituisce uno che ne aveva 1000, era in centro città raggiungibile a piedi o in bicicletta anche dagli anziani. Quello nuovo, il "gioiello" in project-financing, è in estrema periferia, ha parcheggio solo a pagamento e con la sbarra posta a 1km dall'ingresso, i televisori in camera sono a pagamento, ogni servizio interno è accuratamente esclusiva della concessionaria e suoi associati. Persino al bar che ebbe la sventura di aprire fecero causa perché l'esclusiva della vendita e somministrazione delle bevande calde era delle macchinette di vending, ovviamente facente parte della camarilla del project financing (che danno un caffè plasticoso imbevibile) i pasti dei degenti ? Anch'essi affidati alla concessionaria, la qualità è infima e il rispetto delle indicazioni dei medici lascia a desiderare (più volte ho dovuto dannarmi per ottenere il prescritto cibo frullato per mia madre) Il progetto architettonico è irrazionale, il 40% del volume è occupato da una serra tropicale a tutta altezza che d'estate assume temperature impossibili (e nulla di questo ben di dio energetico viene recuperato) ... insomma ne avrei per scriverci un libro... P.S. La struttura del vecchio ospedale (realizzato con fondi pubblici) è stata venduta per 59M€, immediatamente girati ai privati del project financing. Dopo la demolizione abbiamo ora un imbarazzante buco in pieno centro...
carmus Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Martin questo avviene in tutta Italia; l’ospedale dove ho iniziato io ora è in completo abbandono (era il secondo ospedale più grande del sud dopo il cardarelli di Napoli).
Martin Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 30 minuti fa, Panurge ha scritto: Lo avranno solo fino a quando il competitor pubblico sarà presente, magari inefficiente, ma presente Qualcosa del genere successe anni fa (e in tempi rapidissimi) in UK quando la sanità pubblica NHS decise di eliminare le convenzioni e sbolognare al privato una fetta di diagnostica di base. I prezzi degli esami offerti dai privati "concorrenti" (ah ah ah ) subì una impennata. Erano gli stessi che vantavano una maggior efficienza economica quando il pubblico offriva le stesse prestazioni...
wow Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 8 ore fa, melos62 ha scritto: Capita lo stesso anche nella scuola statale, un posto costa circa 8000 euro solo di personale dipendente, con le strutture si arriva a circa 12K secondo alcuni studi. Certo, nelle scuole statali il primo 10% del corpo docente è destinato al sostegno. Mai visto, in un istituto privato un laboratorio degno di questo nome. Così come, chissà perché, nella maggior parte delle strutture private non curano malattie oncologiche e affini. Anzi, mi racconta mia moglie che fa intramoenia allargata in strutture private, alla minima complicazione, le indicazioni sono di chiamare l'ambulanza e portare i pazienti in ospedali pubblici. Il mito che solo il privato è capace di essere efficiente e di tirarci fuori anche un margine mi fa sorridere... 1 1
melos62 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 26 minuti fa, wow ha scritto: Certo, nelle scuole statali il primo 10% del corpo docente è destinato al sostegno, così come, chissà perché, nella maggior parte delle strutture private non curano malattie oncologiche e affin Ho scritto il perché. Lo stipendio di docenti e medici statali viene dalla spesa pubblica (erario-tasse, e), nel privato dai ricavi (corrispettivi o rimborsi ssn) e se questi ultimi sono assenti o simbolici ...
Guru Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 ore fa, melos62 ha scritto: il problema comunque è sempre ideologico, per molti in Italia "privato" è un aggettivo con forte connotazone negativa perchè considerato sinonimo di "speculativo, incapace di perseguire finalità di interesse collettivo, disonesto, padronale, evasore fiscale ecc", insomma in sintesi vuol dire cattivo Per molti influenti a livello politico? Perché nell'Emilia-Romagna mangiapreti nonostante una buona offerta da parte delle strutture pubbliche operano in convenzione un sacco di realtà sanitarie private.
Martin Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 La questione è di banalità catalano-watsoniana: Fatto pari quasiasi altro elemento, il privato necessita del profitto che sarà sempre un extracosto per il paziente/contribuente. Assodato questo, se da un lato non possiamo impedire ai privati di cimentarsi in imprese sanitarie, dall'altro è a mio avviso inammissibile che il SSN rinunci a fornire direttamente i servizi per comprarli sia pure in convenzione e basso costo dai primi: Si gioca con la salute pubblica e con la profittabilità della stessa e la salute pubblica dovrebbe essere un presidio di civiltà non negoziabile né delegabile a terzi.
Revenant Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 E vedrete quando cominceranno a mettere mano (entro fine anno) all'altro grande buco nero, quello delle pensioni. Al confronto la "Fornero" sembrerà una legge baby-pensioni.
Jack Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 10 ore fa, Martin ha scritto: Sarà così completata la distruzione dell'unico vero gioiello pubblico nazionale esibibile a testa alta davanti a chiunque, il sistema sanitario. 😲😲😳
Jack Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 9 ore fa, Panurge ha scritto: Lo avranno solo fino a quando il competitor pubblico sarà presente, magari inefficiente, ma presente, gli amici americani sono dietro l'angolo se si abbassa la guardia, che se ne interessi quella setta di amanti della pecunia di CL è garanzia. « magari inefficiente » fa tutta la differenza del mondo ma continuate a dirlo come fosse un dettaglio insignificante
audio2 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 comunque perlomeno qua al nord la sanità non è " inefficiente " è che proprio non eroga le prestazioni perchè la disponibilità economica è limitata dato un certo budget, quindi tot soldi ci sono e tot visite si fanno, fine. infatti se paghi ti visitano eccome. ah, poi prima leggevo che il medico extra ore di lavoro visita privatamente intramoenia ecco, se uno ha lavorato come si deve poi magari è anche ora che vada a casa a riposarsi o fare quello altro che gli pare, non stare li a fare extra. meglio che lasciamo perdere.
gibraltar Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 23 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: quando il gioco si fa duro trovi le porte degli ospedali/policlinici convenzionati spalancate. Solo il tempo che si liberi un letto. Come no? S'è visto col COVID, infatti, a quanto sono serviti
Messaggi raccomandati