gibraltar Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Io tutta questa "inefficienza" del S.S.N. non l'ho mai avvertita, tranne qualche cavolata minore. Mio padre è stato operato due volte a cuore aperto alle Molinette di Torino, e sempre seguito e curato in maniera esemplare fino all'ultimo. Io, per mia fortuna, non ho un punto addosso, ma ogni volta che ho fatto diagnostica varia non ho mai avuto problemi. Mia madre si sta progressivamente ammalando di demenza senile ed è costantemente seguita e sottoposta a terapie varie presso l'ospedale del suo piccolo paesino sull'Amiata (che volevano chiudere...). La mia compagna abbisogna di un farmaco perenne, due punture ogni quindici giorni che le sono passate gratis dallla Sanità toscana. Stessa sanità che ha seguito in maniera esemplare le sue due gravidanze, prima e dopo. E prima di lei la mia prima moglie a Milano. Ed ora è in attesa di intervento per la rimozione di quattro denti del giudizio, per i quali uno studio dentistico privato ci ha chiesto 350 euro l'uno. E potrei continuare, perché purtroppo, sia nella mia sia nella sua famiglia, abbiamo avuto bisogno della sanità tante volte, e senza mai trovare nulla di grave da lamentare. Che volete che vi dica? Sarò stato sempre fortunato. Ma io al nostro servizio sanitario e ai suoi operatori mi sento solo di dover dire un enorme GRAZIE. E, pur senza saperlo, mi sento di poter mettere la firma davanti a un Notaio che con un servizio di tipo privatistico non sarebbe stata (e non sarà) mai la stessa cosa. 1
appecundria Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Svaniti i soldi extra la fuga dei medici dagli ospedali. Il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, è stato chiaro: i 4 miliardi in più nel fondo sanitario che aveva chiesto il ministro alla Salute, Orazio Schillaci, nella manovra non saranno previsti. Il ministro della salute Orazio Schillaci a fine luglio aveva portato la sua lista della spesa al ministero dell’economia, con la richiesta di 4 miliardi di euro in più per la sanità pubblica nella prossima legge di bilancio. La risposta è arrivata dal palco del Meeting ciellino di Rimini: Giorgetti ha chiarito che il margine per investimenti non c’è. Ma per un nuovo favore alle aziende farmaceutiche non è detta l’ultima parola. IL GOVERNO, HA FATTO CAPIRE il ministro dell’economia, è alla caccia di una ventina di miliardi da reperire con ulteriori tagli alle voci più importanti del bilancio pubblico.
Messaggi raccomandati