Vai al contenuto
Melius Club

Quale spesa per la difesa (Nato)


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

o non sarebbe meglio destinare parte del budget militare per ridurre le cause dei focolai di guerra?

perdona, ma questa è una supercazzola che manco Antani.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@melos62  la storia ci dice che non funziona chi para bellum prima o poi la guerra la fa, c è sempre una scusa pronta per esempio incidente nel golfo del tonkino, le armi di distruzione di massa. Con in più il fatto che una guerra nucleare la perderebbero pure i vincitori.

È una logica abnorme ogni schieramento mete in campo armi via via più potenti e costose  un po' folle spendere tanto per non esarke. Ci deve essere un altro modo (cit) 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Superfuzz non è una supercazzola e solo una utopia. Ma mi rifiuto di pensare che esista solo la via militare. Le situazioni di conflitto e instabilità fanno comodo ma mi domando quante delle guerre locali che hanno insanguinato il pianeta abbiano avuto senso, il costo di uno stealth abbattuto in Serbia supera il pil della Serbia o poco ci manca

Gaetanoalberto
Inviato

 

13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

  la storia ci dice che non funziona chi para bellum prima o poi la guerra la fa, c

Appunto. Un motto evangelico mi pare sia "Estote parati"!

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

prima via gli usa dalle basi, e poi si vede

rifare ww2 > vincerla > fare trattato > cacciare ammeregani. 

(non ricordo dove ho visto questo schema, non è mio comunque) 

:classic_rolleyes:

  • Haha 2
Inviato

@cactus_atomo non si cambia la natura dell'uomo, al massimo la si può tenere a bada (anche con le armi).

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

rifare ww2 > vincerla > fare trattato > cacciare ammeregani. 

bel mondo di mer*a

extermination
Inviato

Cambierebbe il peso dell'Italia sulle decisioni e sulle strategie? Nada de nada. 

Inviato

Ma, esattamente, da chi dovremmo difenderci?

extermination
Inviato

Che poi, per tutta una serie di ragioni, finirebbe/finirà  con una  rimilitarizzazione dei singoli stati  senza la costruzione di un esercito comune e un rinforzamento della Nato ( che pure gli americani non gradiscono)

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

una  rimilitarizzazione dei singoli stati

e questo è lo scopo

poi verso il 2050/2060 quando le convenzioni con le basi usa scadono si vedrà

Gaetanoalberto
Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

da chi dovremmo difenderci?

Io penso che il peso specifico di un paese dipenda da una molteplicità di fattori.

Nessuno può essere trascurato per motivi di principio.

Ad esempio, si lamenta spesso la dipendenza dalle politiche USA: anche la maggiore autonomia dal punto di vista militare può renderci più "liberi" ed influenti.

Parliamo sempre di un esercito costituzionalmente orientato.

Ah, pardon, rischiavo di dimenticare: la difesa è un servizio  generale, si appronta a scopo preventivo. Dopo aver scoperto chi ti ha aggredito è un po' tardi. I condizionamenti sono molteplici e plurilaterali.

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto

Finalmente un ragionamento che si collega bene alle intenzioni del post iniziale.

Uno dei tanti temi su cui balla il futuro di questa disgraziata e incompleta UE.

Un problema ricorrente è:

chi paga?

Altro serio problema:

chi detta la direzione?

Perché se cose che hanno comunque notevole pregnanza non sono sentite dalla popolazione, e qui ne abbiamo più di un esempio, cioè non raccolgono un sufficiente democratico consenso, come si risolvono?

Ps

Per non parlare della stupidaggine di ciò che occorre dirimere all'unanimità, e lì siamo veramente al delirio.

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, ferdydurke ha scritto:

La Russia con 86 miliardi di dollari ha

ottimi chip a buon mercato nelle lavatrici che produce.

E centrano piazze mercato con precisione millimetrica.

Neanche Nvidia fa Chip così performanti

Inviato
20 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Quindi come spende i soldi l'Italia?


Ci paga i forestali e i carabinieri (paraculata verso gli alleati) e ciò nonostante e’ ancora sotto il vincolo del 2% del PIL, che si e’ impegnata a rispettare.

Il problema ostativo e’ il nefasto pacifismo ideologico che nell’Italia cattocomunista e’ molto forte, basta vedere la santificazione di Gino Strada, che sosteneva tesi deliranti.

Per cui anche quando si investe in armamenti lo si fa con discrezione, quasi con vergogna.

 

Ad esempio pochi sanno che l’Italia sta costruendo una seconda portaerei (progetto iniziato con i vecchi governi), addirittura gli hanno cambiato nome per non “urtare” i pacifisti.

 

Spero proprio che questo governo finalmente riesca a rispettare gli impegni con la NATO d raggiungere il 2%, la prima pagina di oggi del “fatto quotidiano” che lo critica per questo e’ incoraggiante.

Inviato

Poi e’ tecnicamente sbagliato parlare di “spesa” militare.

”Spese” dello stato sono quelle per comprarsi i voti con bonus e superbonus, mantenere enti inutili per assistere i politici trombati, non privatizzare i trasporti pubblici, fonte di buchi enormi, mantenere più’ dipendenti statali di quelli che servono.

 

Le “spese” militari, specialmente quelle in tecnologia e ricerca con contratti verso le imprese private, eccellenze tecnologiche come ad es. Leonardo, Fincantieri e Beretta, sono investimenti puri.

 

Ci basta vendere armi non di ultima generazione agli alleati (ad esempio Egitto o Arabia Saudita, per dire, un conrtatto miliardario andato a buon fine e l’altro saltato per una gaffe di DiMajo che per fortuna non c’è più) per rientrare con miliardi e miliardi di euro.

Inviato
20 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non è una supercazzola e solo una utopia

Utopia = Supercazzola.

Anche a me piacerebbe un mondo dove non devo lavorare e posso fare vacanze 365 giorni l’anno o lavorare solo per diletto, senza problemi di invecchiamento o salute fino a 200 anni, ma purtroppo non e’ possibile.

Inviato
20 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma, esattamente, da chi dovremmo difenderci?

Dalla Cina e dalla Russia.

Poi dalle dittature islamiche che infestano il pianeta, a cominciare dall’Iran.

Perfino da qualche repubblica delle banane, che se sei disarmato sei alla mercé di tutti.

Pure la Gran Bretagna ha subito una aggressione da una orrenda dittatura militare (l’Argentina dei colonnelli che ha fatto “sparire” migliaia di persone), proprio in ragione della superiorità militare e della determinazione della Thatcher  hanno risolto il problema in pochi giorni, riprendendosi i territori invasi.

 

Non si può pretendere di andare sempre a scocco degli USA, che si sono rotti ampiamente i testiculi a salvare il mondo, specialmente se dovesse vincere Trump quello fa ciaone a tutti, Europa compresa, perche’ giustamente prima pensa agli interessi degli americani.

Ai nostri interessi dobbiamo pensarci noi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...