Timpani Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Mi sto interessando a questo integrato ma non ho ancora avuto modo di ascoltarlo, dovrei fare parecchi km per poterlo fare e nel caso procedere all'acquisto, qualcuno l' ha posseduto o ha avuto modo di ascoltarlo e voglia condividere le sue opinioni?
regioweb Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 16 minuti fa, Timpani ha scritto: qualcuno l' ha posseduto o ha avuto modo di ascoltarlo e voglia condividere le sue opinioni? ho avuto per qualche tempo la prima versione, quella con le uscite a 16ohm, che usavo principalmente per pilotare una coppia di 3/5a pur con i noti limiti l’accoppiata funzionava a meraviglia; più in generale andrebbe abbinato a diffusori di facile pilotaggio, tu a quali lo collegheresti?
Timpani Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @regioweb Grazie, per il momento farei un impiantino con le Micra II, efficienza dichiarata di 88 dB/W/m, impedenza nominale da 6 Ohm con un minimo di 3,3 Ohm a 250 Hz. Nel caso non fosse un'abbinata felice cercherei altri diffusori da abbinare. Il modello che hai posseduto aveva le uscite 4 - 8 e 16 ohm?
claudiofera Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Timpani Buona sera,le Micra vanno ,a mio parere , piuttosto bene con i Galactron 2060.Sono ampli a transistor , raffinati in gamma media e che lavorano bene sulle impedenze basse. In generale, questi deliziosi mini gradiscono pilotaggi generosi lato corrente.
Membro_0024 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Timpani ciao è un ottimo integrato attenzione che sia stato controllato recentemente e che non sia stato pasticciato da tecnico improvvisato, il mio mi è stato venduto come perfettamente funzionante e controllato recentemente, pur funzionante ho preferito fargli dare un occhiata da tecnico serio e adesso posso dire che è perfettamente funzionante con sostituzione di qualche condensatore un po bombato, per cui fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Molto bene con le LS 3/5a che possiedo, altrettanto bene con Focal Electra 1007s , tutto sommato se lo si trova a posto è un best buy alle cifre ancora oneste che girano
regioweb Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 53 minuti fa, jammo ha scritto: adesso posso dire che è perfettamente funzionante con sostituzione di qualche condensatore un po bombato, per cui fidarsi è bene non fidarsi è meglio. in effetti anche il mio aveva avuto bisogno di un passaggio in laboratorio per lo stesso motivo @Timpani si, la prima serie ha le uscite 4-8-16 mentre la seconda solo 4-8
Audiofilo59 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Prima versione abbinata con Snell k e poi con le J sempre Snell. In ambienti non troppo grandi può essere un abbinata che da assuefazione.
Timpani Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 Grazie ancora ,@Audiofilo59 molto interessante proverò ad approfondire;@jammo credo che procederò con l'acquisto; ho appurato che si tratta della prima versione con uscite 4-8-16 ohm, eventuali differenze con la/le successive? Avrei a disposizione anche le Infinity Qe, cosa ne pensate di questa accoppiata? Ringrazio se avete altri suggerimenti su quali diffusori abbinare.
claudiofera Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Audio innovation e Snell "moderne" sono prodotti nati dallo stesso "pensiero"..ovvio che vadano bene insieme.Ho avuto le J,si pilotavano bene anche con i pochi watts dei recever jap...Micra (e di più Infinity ) si sposerebbero con altro ,ma : se siamo innamorati dell'idea AI 500 ..l'amore non si comanda,si vive sperimenta.
Timpani Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @claudiofera grazie, mi sarebbero molto utili consigli su diffusori da abbinare al di là di quelli già in mio possesso, le Micra al momento vanno con un ml. 27.5 e non mi lamento
Timpani Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 Ho deciso di prendere l'ampli, altri consigli sui diffusori da abbinare?
claudiofera Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 E' una domandona, ,senza avere qualche riferimento a riguardo di costi , dimensioni e preferenze nel suono. Epicure/Genesis/Dynaco tra le americane ?...B&W dm4 inglesi .Ma soprattutto le Snell, k se di piccola taglia e j tra le medie..le Audio note idem ,vanno benissimo ma in pratica sono la versione lusso delle Snell e costano tanto.
Timpani Inviato 29 Agosto 2023 Autore Inviato 29 Agosto 2023 @claudiofera grazie, a questo punto mi vorrei orientare verso le Snell, secondo te in circa 20 mq. meglio le k o le j ? Se non erro montano i medesimi componenti e differiscono solo nelle dimensioni del cabinet (probabilmente anche nel crossover), sai quali sono le principali differenze a livello di resa oltre alla parte bassa?
claudiofera Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Le J (per me) sono un diffusore molto riuscito, semplice ma alle stesso tempo completo .
Severus69 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Timpani Attenzione che di J e K ci sono varie versioni. Poi tra K e J la principale differenza è che la K è in sospensione pneumatica e la J è reflex.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora