Questo è un messaggio popolare. dago Inviato 27 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2021 Ispirato dal completissimo tutorial di Cactus Atomo sulle regolazioni basilari del giradischi (i miei complimenti). Volevo portare a vostra conoscenza un paio di accessori, per la bisogna, che ho trovato risolutivi. Mi sono regalato il nuovo Technics sl 1210 mk 7 (era un po che ci giravo intorno: un giradischi fondamentale che è storia). Sono molto soddisfatto e lo uso con una Sumiko Moonstone: perfetta per i miei gusti, suono caldo e dettagliato al punto giusto. Ma ho dovuto rinunziare al mio tappetino PatheWing in sughero e gomma: perfetto per il Thorens ma non per il Technics. Ho quindi trovato ed acquistato su Amazon USA questo: VK ROYALE - Acrylic Turntable Slipmat Clear - Transparent 12" - LP Vinyl Records Anti Static Slipmat - Boost Your Music Quality perfetto! Suono pulito e corposo su tutta la gamma, ma soprattutto sembra dotato di uno stranissimo effetto di..., non so come definirlo esattamente, ma direi quasi di "aspirazione" del vinile. Soprattutto utile per il controllo del corretto allineamento del braccio, non facilissimo con sistemi empirici specialmente in caso di bracci curvi, è stata questa livella da ben 2,50 euro presso Leroy Merlin, marca Dexter: Lunga 13,5 cm e leggerissima, si appoggia sul braccio (ove rimane senza scivolare grazie alla sua forma) ed in pochi secondi la verifica/regolazione è effettuata. Spero di essere stato utile. 2 2
tapesrc Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Complimenti @dago, finalmente, come direbbe il Vale nazionale "fatti, non pugnette !" ( audiophighe aggiungo io ... ). Due oggetti concreti, per chi inizia e per chi, dalla mente libera da pregiudizi legati al blasone e all'apparire scenografico dell'oggetto posseduto e ossesivamente esibito, sono di concreto stimolo per chi è al primo gira, quanto, per chi aggiunge l'ennesimo nella propria collezione. Ripetto ... bravooo ! ... non fosse per altro per quanto dici del 1200, non un giradischi, ma "il giradischi" l'unico, forse, che nell'immaginario collettivo che rappresenta l'icona perfetta quando si pensa ad un vinile. ✌️
appecundria Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, dago ha scritto: questa livella da ben 2,50 euro presso Leroy Merlin, marca Dexter: Genio! 🙂
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 27 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2021 57 minuti fa, tapesrc ha scritto: pregiudizi legati al blasone e all'apparire scenografico dell'oggetto posseduto e ossesivamente esibito Conosci uno che va in giro a esibire ossessivamente una livella? 3
Moderatori paolosances Inviato 28 Aprile 2021 Moderatori Inviato 28 Aprile 2021 @appecundria Si, Il Principe Antonio De Curtis. Ma non è ostentazione,e' piuttosto una perla di saggezza.
maxbara Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @dago mi raccomando, non mettere la livella sul braccio prima di avere bloccato la testina alla corretta altezza tramite spessori, altrimenti addio sospensioni..
dago Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @maxbara guarda la Sumiko Moonstone ha una protezione copritestina che, una volta installata, oltre a non far toccare la puntina, praticamente la distanzia dal mat/tappetino come se ci fosse il disco. In ogni caso quella livella dexter, lunga poco più di 10 cm e larga forse 1,5, è leggerissima.
maxbara Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @dago ottimo, non sapevo della protezione specifica, comunque anche se leggerissima cambia notevolmente il peso sullo stilo, prova a verificare con una bilancina, ed è un attimo schiantare una sospensione specialmente nelle MC. Se comunque si desidera usare la bolla, ammesso che sia precisa, basta misurare con un righello l'altezza della base dello shell con la puntina appoggiata sul disco, dopo di che fate un blocchetto dello stesso spessore, lo mettete sotto lo shell al posto della testina e poi potete appoggiare sul braccio tutto quello che volete, tanto lo spessore non cede, potete quindi procedere a livellare il braccio e in seguito rimontare la testina, rifare il peso ed avrete il braccio livellato, da cui partirete per cercare il corretto sra
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2021 Amministratori Inviato 28 Aprile 2021 @dago grazie, non conoscevo quetsa livlla, la prossima volta che passo da leroy merlin vedo di prenderla, una livella leggera da sempre comodo
dago Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @maxbara certo anche..., ma ti assicuro che con questa livellina è tutto più semplice. Se ti capita "saggiala" verificherai un peso veramente inconsistente ed un'ottima stabilità una volta posizionata sul braccio. @cactus_atomo figurati. Ne verificherai tu stesso la comodità. Più in generale sono convinto che in un forum come questo si debba, quasi un dovere, portare a conoscenza di tutti le proprie esperienze, soprattutto se positive o utili. ... mica si può campare solo di: come faccio questo e come risolvo quello ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2021 Amministratori Inviato 28 Aprile 2021 @dago molto utile poi l'indicazione di accessori economici, funzionali e facilmente reperibili
maxbara Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @dago concordo, io non uso la livella per essere certo di avere livellato il braccio, ma è certamente un inizio, se correttamente usata.
pass Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Io trovo molto utile questo aggeggio Pochi euro dai cinesi su ebay, mi pare
pass Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 La benz in foto, ad esempio, non ha alcuna protezione allo stilo, renderebbe impossibile usare una bolla
maxbara Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @pass esatto, questo è il primo metodo da usare, avendo cura di traguardare le linee usando l'occhio dominante, non entrambi. Così non si sbaglia, ed è di gran lunga più preciso della bolla, sempre che si appoggi la basetta correttamente sul piatto ma basta controllare bene. E un'altra cosa: diverse volte mi è capitato di trovare la shell non parallela al braccio per difetti di costruzione, molto frequenti, specialmente in quelle economiche, quindi l'allineamento andrebbe fatto sulla shell non sul braccio (parlo di bracci con attacco SME si spera che gli altri siano dritti...)
dago Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 Ecco qua. Dal minuto 4e10 ca. potete vedere la stessa livella di cui parlo io (e che uso); la mia è di colore blu, ma identica per il resto (sicuramente qualche giocattolino cinese venduto con vari marchi in giro per il mondo).
dago Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @pass anch'io uso una mattonellina del genere (5,90 euro su Amazon.it, ordinata alle sei del pomeriggio e ricevuta la mattina dopo alle 11; consegna gratuita con prime ). Ma la uso ponendola di fronte alla testina per controllarne il corretto allineamento... anzi per essere ancora più pedante la uso per l'allineamento proprio della puntina.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora