Vai al contenuto
Melius Club

Limiti di velocità e grida manzoniane


Messaggi raccomandati

Inviato

@melos62 senza volerlo, ho praticamente fotocopiato il tuo intervento :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@melos62 ah ah: "acribioso" l'ho sentito solo da te e dal mio capo 🙂 

Immagino sia inutile fare la prova con Google Maps che ti dà la velocità precisa...

 

Alberto 

Inviato

a gennaio scorso sono stato in Francia e al ritorno sono passato per la Germania. Al confine tra Francia e Germania, nel mio caso in un minuscolo paese attraversato dal confine non segnalato, senza avvedermene (paese deserto) passo a 53 km orari dove il limite era 50. Mi arriva a casa dieci giorni dopo la raccomandata dello Stato Tetesco di Cermania, con tanto di foto da terga e di rilevazione tachimetrica,  che mi intima di pagare 20 euro di multa tramite comodissimo pagamento elettronico (link del portale da utilizzare, paypal, carta credito, bonifico) oppure di spiegare le mie eventuali controdeduzioni. Ho pagato e zitto, subito senza perdere tempo. Cifra modesta, modalità di eventuale contestazione semplice senza carte bollate e ricorsi alle autorità entro 60 gg, ai sensi di mille articoli, avevo suoerato i 50 effettivamente, che gli dico? pago.

In Italia devi spendere più di 20 euro di tempo/lavoro e posta  solo di raccomandate AR per contestare, poi aspettare che il Prefetto ti dia ragione , altrimenti la sanzione raddoppia e vai ad oltre 100. Altra cultura della Cosa Pubblica

  • Melius 2
Inviato
30 minuti fa, stefanino ha scritto:

Per evitare sospensione patente devi comunque dichiarare il falso.

Non e’ proprio così, basta non dichiarare nulla.

Chi tace non può dire il falso.

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Non e’ proprio così, basta non dichiarare nulla.

Chi tace non può dire il falso.

il silenzio è oro

Inviato

La soluzione è’ semplice e a portata di mano.

Bisogna levare ai comuni la facoltà di mettere gli autovelox.

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, melos62 ha scritto:

' una mungitura fiscale ad capocchiam, la sicurezza non è tra le finalità reali, altrimenti aggiusterebbero le buche.

Esattamente. Forse chi tuona che all'estero sia uguale in realtà viaggia molto poco. 

  • Melius 2
Inviato
20 minuti fa, eduardo ha scritto:

A cominciare dal prevedere limiti di velocità congrui e non a cazzzzo di cane.

A volte non siamo proprio noi quelli che possono giudicare. 

Norme europee impongono i 60 kmh quando in autostrada ci sono restringimenti per lavori. Limite a cazzzzo, si pensa sempre. Chi avete visato andare a 60? Io mai nessuno.

Passate il Brennero e al primo cartello 60 tutti vanno a 60. Ed è meglio per loro che lo facciano.

Inviato
7 minuti fa, melos62 ha scritto:

Altra cultura della Cosa Pubblica

No, semplice presenza di una cultura della cosa pubblica. Qui assente. 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

No, semplice presenza di una cultura della cosa pubblica. Qui assente. 

qui esiste un Potere Pubblico e i sudditi, eredità napoleonica, mi spiegava il prof di storia economica all'università

  • Melius 2
Inviato

Ma perché quando sono gli altri a commettere un’infrazione esigiamo il ritorno alle pene corporali, quando tocca a noi invece malediciamo le leggi assurde e la loro applicazione?

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

A volte non siamo proprio noi quelli che possono giudicare

Se io utente sono spinto a giudicare, evidentemente è perché la regola è sbagliata o male applicata.

E di esempi concreti ne potrei fare a bizzeffe, a cominciare da dove sono in questo momento

Inviato
2 minuti fa, campaz ha scritto:

 

Ma perché quando sono gli altri a commettere un’infrazione esigiamo il ritorno alle pene corporali

 


Io no, ho empatia per gli automobilisti vessati dai comuni che scambiano la sicurezza stradale con un bancomat.

E provo perfino simpatia per il giustiziere Veneto, i veneti sono un gran bel popolo, assidui lavoratori e pragmatici, non si fanno troppo prendere per il cūlus e quando accade reagiscono.

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

evidentemente è perché la regola è sbagliata o male applicata.

Per me sono sbagliati i 60 kmh in autostrada, visto che si mantengono 2 corsie, sebbene ristrette. Troppo bassi.

Per me sono sbagliati i 30 kmh nei paesini svizzeri che sembrano deserti e dove non c'è una curva.

Che ci siano in giro delle assurdità, vere o apparenti, lo sappiamo tutti, ma non per questo ognuno si deve fare i propri limiti.

 

Inviato

Vabbè mi son sfogato da giovane con i 200 e passa di media in autostrada e nefandezze varie, ora sono come lupo de lupis, tanto buonino. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

ho presente gli USA

Negli USA i limiti sono più che ragionevoli, anche se guidando nei rettilinei del Nevada verrebbe voglia di schiacciare un po' di più.

Come ho scritto prima, è vero che a volte da noi i limiti sono incomprensibili, lo penso anch'io e mi ci incazzo anch'io

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Vabbè mi son sfogato da giovane con i 200 e passa di media in autostrada

in germania mi sono consolato con il tratto di autobahn no limits e senza pedaggio, oltre 210 all'ora. Ho recuperato i 20 euro della multa, alla grande :-)

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...