Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, melos62 ha scritto: Se la strada è fatta male per pendenza e/o raggio di curvatura, metto un cartello con limite a 30, se ci sono buche e asfalto sdrucciolevole anzichè rifare il manto stradale metto un cartello di pericolo e limite a 30km orari su una statale (visto centinaia di volte) Questa è la presa per il culus maxima. Ormai è un proliferare di cartelli provvisori ovunque (ma le buche, anche pericolosissime, sono comunque piu' numerose).
Max440 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: No, semplice presenza di una cultura della cosa pubblica. Qui assente. E non manca solo quella ...
solitario Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Sono a Narni, vogliamo parlare di limite 50 orari su strada doppia corsia direzione Rieti, come si fa a tenerli.
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: oltre 210 all'ora 230. Modestamente. Non ce n'era di più. il povero turbodiesel aveva il fiato corto.
melos62 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: 3 minuti fa, melos62 ha scritto: oltre 210 all'ora 230. Modestamente. Non ce n'era di più. il povero turbodiesel aveva il fiato corto. avevo mia moglie a bordo, che agisce come limitatore automatico della velocità, con maggiore efficacia rispetto a quiello elettronico :-) 1
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Questa è la presa per il culus maxima. Magari fosse solo una presa per il culus. Quei limiti li ha stabiliti un ingegnere scientemente. Qualsiasi cosa succeda a te o alla tua auto, la cui probabilità aumenta a causa del manto stradale in cattive condizioni, sarà colpa tua se hai superato il limite. Così non ti puoi rivalere sull'Ente proprietario della strada.
claudiofera Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Fabio Cottatellucci Buongiorno.Vedere anche la questione divieti di sosta vs. strisce blu.Nelle strade principali di Roma nord abbiamo farmacie e ristoranti, che appartengono a grossi gruppi tipo "pharma ecc.." oppure "siciliaquestoequeell'altro"..Intorno a questi grandi negozi,che di solito hanno sei vetrine,ci sono sempre le automobili dei loro clienti : ma non si scappa, doppia se non tripla fila,parcheggi con mezza macchina sul marciapiede ecc...Sei in macchina anche tu,perchè è inverno e piove ? tassa di 15 minuti di fila..vai in bici ? ti devi fermare in salita perchè quello che esce dalla seconda fila vuole la precedenza...stai scarpinando sul marciapiede? devi essere compatibile con la retromarcia del suv! Sono percorsi quotidiani ,parliamo controvoglia di 300 giorni/anno per -metti-cinque anni ? Bene,in 3000 passaggi (andata e ritorno) non incrocerai MAI una pattuglia di "vigili" .OK. 2
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, melos62 ha scritto: avevo mia moglie a bordo La mia compagna di solito dorme, è come non averla Scherzi a parte, mi prende a pugni nei fianchi solo se corriamo troppo in moto, in auto si sente sicura.
eduardo Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: ma non per questo ognuno si deve fare i propri limiti. Non ho detto questo, ho auspicato solo limiti con criterio. Se percorri la statale 106 (meglio conosciuta come Ionica) nel lungo tratto basilisco che precede quello calabro - due corsie per senso di marcia, corsia di emergenza, spartitraffico in new jersey, traffico inesistente, fondo stradale a dir poco perfetto - e i limiti sono di 50 (!!) e 90 (!) che si alternano senza alcun motivo, magari ti girano un po' i cogglioni quando la telecamerina ti fa una foto ricordo.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 Comunque non so se avete mai fatto un conto di quanto spendete annualmente in autostrade in Italia. Io credo di essere sui 6/700 euro e non sono uno che viaggia tutti i giorni. Praticamente un'altra tassa spennapolli con in cambio i ponti che cadono. In Austria con 150 euro mi danno la vignetta illimitata per un anno, idem Slovenia. Germania gratis ovunque (tranne qualche tunnel o ponte). Ma vi rendete conto? Anche questa è pressione fiscale vessatoria. 5
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, eduardo ha scritto: i limiti sono di 50 (!!) e 90 (!) che si alternano senza alcun motivo Lo stesso accade sull'Adriatica, tra Ravenna e Cervia, che praticamente è tutta a 50. Sono decenni che mi chiedo per quale motivo, forse perché il fondo stradale è pessimo o forse perché ci sono un po' di incroci a raso regolati da semaforo. Boh... C'è di buono che i rilevatori di velocità sono pochi e molto ben segnalati
melos62 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, eduardo ha scritto: e percorri la statale 106 (meglio conosciuta come Ionica) nel lungo tratto basilisco che precede quello calabro - due corsie per senso di marcia, corsia di emergenza, spartitraffico in new jersey, traffico inesistente, fondo stradale a dir poco perfetto - e i limiti sono di 50 (!!) e 90 (!) che si alternano senza alcun motivo, magari ti girano un po' i cogglioni quando la telecamerina ti fa una foto ricordo. Stessa cosa la Fondo Valle Isclero (da me ribattezzata Io Sclero) dove i poveri comuni della zona si finanziano con i trappoloni
eduardo Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: forse perché il fondo stradale è pessimo o forse perché ci sono un po' di incroci a raso regolati da semaforo. Boh... Non sulla Ionica, come già scritto
eduardo Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Io credo di essere sui 6/700 Hai ragione, non ci avevo mai fatto caso. Magari io spendessi solo quelli ....
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Anche questa è pressione fiscale vessatoria Questo è un annoso problema che mi pongo, e al quale non vengo a capo. Fatti salvi i costi di costruzione e manutenzione (salvo casi eclatanti) delle autostrade, è più giusto spalmarli sulla fiscalità generale, o su chi ne usufruisce maggiormente? Naturalmente questo discorso vale solo in caso di proprietà e gestione statale, com'è adesso. Se il servizio è in concessione, come prima, inutile persino parlarne
campaz Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Anche questa è pressione fiscale vessatoria. Come va l'evasione fiscale in Austria? Se gli italiani evadono cento miliardi di euro all'anno, i soldi allo stato arriverranno da qualche altra parte. Facile invidiare i nord europei per quello che hanno, un po' più difficile adeguarsi al rispetto che vige in quei paesi per la cosa pubblica. Se misuro la pressione fiscale italiana sullo stipendio di lavoratore dipendente è altissima, se la misuro su quello che non dichiara l'evasore è bassissima... Nei paesi più evoluti si vive meglio perché la res pubblica è amministrata meglio ma anche rispettata di più (e sì, le due cose sono interdipendenti). Se facciamo i confronti con gli altri, facciamoli a tutto tondo, non solo dove ci conviene. 1
Panurge Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 26 minuti fa, melos62 ha scritto: avevo mia moglie a bordo Ricordo un viaggio verso l'Umbria, fece l'errore di addormentarsi 😁
melos62 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Ricordo un viaggio verso l'Umbria, fece l'errore di addormentarsi la mia ha il software aggiornato, con sensori accelerometrici attivi anche quando la mugliera è in standby 2
Messaggi raccomandati