djansia Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Per me era il "comico" più assurdo, caustico e diverte che abbiamo avuto. Forse proprio per questo è "scomparso". Eppure ho la sensazione che molti stand up comedian di oggi, soprattutto stranieri, ci si siano ispirati. Chi lo ricorda tra noi? Un'intervista di oggi su RollingStone https://www.rollingstone.it/cultura/interviste-cultura/maurizio-milani-in-tv-non-volevo-essere-un-figurante-come-filippa-lagerback/777612/amp/ Mi piacerebbe rivederlo in scena... 2
Velvet Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Ha una rubrica sul Foglio. E credo faccia delle tournée teatrali. 1
sirjoe61 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 ...me lo ricordo benissimo...aveva una comicità che era troppo avanti per l'epoca... 1
indifd Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Il mio preferito, per me è un genio, ma troppo "diverso" e non inquadrato per avere successo. Una sua battuta (anni 90) è ancora oggi per me il non plus ultra insuperato: "Mi drogo, mi vanto con gli amici" 1
djansia Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @indifd Anche "Bevo, mi vanto, lo faccio per dare un dispiacere ai miei genitori.". Questa delle latrine... 1 1
dariob Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Per me penoso e imbarazzante. Anche oggi. Come 30 anni fa. Atteggiamento, mimica...non ci arrivo, è un mio limite, non riesco a individuare nulla ne di piacevole (nel senso di comico), ne di interessante (nel senso di satira o critica).
indifd Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @djansia Un genio folle, nel 2007 prendeva già per il **** i fan boy dei pannelli solari "se grandina non si ripagano ..." https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/incontro-con-maurizio-milani-16-04-2007-84651
audio2 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 9 ore fa, sirjoe61 ha scritto: una comicità che era troppo avanti per l'epoca per l' epoca troppo avanti, ma adesso verrebbe semplicemente censurato.
Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 È stato l'unico erede della comicità lunare e molto meneghina di Cochi, Renato, Jannacci basata molto sul nonsense e sulla battuta sottile. Certo lontano anni luce dalle zalonate che oggi il pubblico comprende e ama. 2
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 Ragazzi raccontava di gattini affogati Mi considero abbastanza animalista e pure piuttosto gattaro, ma vi giuro che questa... ogni volta sto male per le risate... effettivamente oggi forse rischierebbe le polemiche animaliste... però chi se ne frega, cari comici rischiatele 'ste polemiche e 'fanculo... "belli... occhi chiusi... radiocollare SIP..." e poi li annega "Zio brutto, cattivo..." 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 A volte dava proprio l'impressione di improvvisare totalmente lì sul momento. Prendere la prima cosa che ti passa per la mente quando arrivi sul palco e via, come viene viene. A volte funzionava alla grande, altre invece si incartava e restavi con l'amaro in bocca, cosa abbastanza fastidiosa per il pubblico abituato alle risate in sottofondo per capire quando è il momento di ridere. Ci vuole coraggio, onestà e intelligenza. Chapeau. 3
stefano.s Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @djansiaE' scomparso dalla TV perché non ligio alla linea editoriale di rai 3 (come affermato da lui stesso nell'intervista). E' stato in qualche modo oggetto di mobbing: gli è stato dato sempre meno spazio fino a farlo desistere. Tra le altre cose... non le ha sicuramente "mandate a dire" ai "compagni" Gino e Michele.
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @stefano.s Devo essere sincero ma giudico dubbiose questo tipo di dichiarazioni, accuse e via dicendo tra compagni o ex compagni che se la prendono con compagni o ex compagni che hanno sbagliato. Sono tutte uguali e alla fine in questi ambienti tutti prima o poi accusano tutti. Gino e Michele sono stati accusati da tanti di mobbing o del fatto che "senza di loro non lavori": sembra sempre il delitto perfetto. Fazio uguale eppure, siccome è raro che lo guardo, scopro da questa intervista che Milani ci ha lavorato tre o quattro anni e se non significa "riconoscimento" questo allora ditemi voi. La comunista Rai 3 tra Celito Lindo, Paolo Rossi e Fazio per quanti anni lo ha avuto Milani? Paolo Rossi credo che addirittura per un paio d'anni lo ha avuto anche a Italia 1 da Berlusconi... cioè Rossi e Milani da Berlusconi... Il compagno Ferrara lo ha voluto con lui e tutt'ora sta ne Il Foglio. Magari dopo anni e vista la particolarità forse è anche naturale scomparire... che poi sembra neanche del tutto fortunatamente. Netflix copre d'oro tutti quei comedians, ma è praticamente impossibile che gli faccia fare uno speciale l'anno, spesso passano alcuni anni tra uno e l'altro. Certo molto dipende anche dai loro casini personali, perché ti diventano alcolizzati, cocainomani e comunque sono tutti abbastanza strani ammettiamolo. Mi dispiace ma in Italia è quasi uno sport quello dei compagni ormai ex compagni che attaccano i compagni o ex compagni che hanno sbagliato (che poi Milani non mi è manco mai sembrato così comunista o comunque compagno). 1
n.enrico Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Anche Grillo ha fatto quella fine, troppo scomodo, troppo politically scorrect.
n.enrico Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Rimanendo sulla stessa linea, un altro mitico che anche lui è scomparso (o fatto scomparire) dalla televisione era Alessandro Bergonzoni. 1
samana Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 ore fa, stefano.s ha scritto: gli è stato dato sempre meno spazio fino a farlo desistere. E meno male mi permetto di aggiungere. Il tipo, non se l’abbiano a male i suoi estimatori (pochi pochi, evidentemente), fa ridere come farebbe ridere un calcio nelle parti basse. Parere mio perdonale, s’intende.
sirjoe61 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 16 minuti fa, n.enrico ha scritto: Anche Grillo ha fatto quella fine ...si ma Grillo riempiva i teatri...
Guru Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 46 minuti fa, n.enrico ha scritto: Rimanendo sulla stessa linea, un altro mitico che anche lui è scomparso (o fatto scomparire) dalla televisione era Alessandro Bergonzoni Credo sia più adatto al teatro, infatti in questa dimensione è ancora molto attivo. Certamente anche lui è molto schierato.
Messaggi raccomandati