Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Per me i comici migliori stand up degli anni 80-90-2000 sono stati Roberto Benigni e Corrado Guzzanti. Le trasmissione satiriche che ho più’ apprezzato sono state L’altra Domenica (Benigni qui veramente strepitoso), Quelli della Notte e L’ottavo Nano. Divertentissima anche Caterina Guzzanti. Oggi l’unico comico divertente e’ Checco Zalone, a tratti esilarante, però un pelo sotto Benigni e Guzzanti, i due migliori interpreti della stand up italiana, secondo me. Poi nel cinema e’ un’altra cosa, li c’è Alberto Sordi, Carlo Verdone, Mario Brega, Ugo Tognazzi ecc. ecc., pero’ e’ un altro mestiere.
senek65 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Oggi l’unico comico divertente e’ Checco Zalone A me fa cacare 1
Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Zalone paragonato a Corrado Guzzanti è come Alvaro Vitali paragonato a Woody Allen. Benigni da quando è stato santificato è diventato mortalmente noioso. Da anarchico incursore era un genio situazionista, ma quella fase è finita oltre 30 anni fa. O forse da quando la moglie gli scrive i testi (Imho una che recita solo perché moglie del suddetto).
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Benigni da quando è stato santificato è diventato mortalmente noioso. Da anarchico incursore era un genio situazionista, ma quella fase è finita oltre 30 anni fa. Esatto. Infatti mi riferivo a Benigni in l’altra domenica. Era proprio un genio.
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Zalone paragonato a Corrado Guzzanti è come Alvaro Vitali paragonato a Woody Allen Zalone nei film e’ debole e non mi piace proprio, però nello stand up e’ strepitoso. Comunque un gradino sotto quei due, l’ho scritto. Del resto il panorama dei comici stand up attuali e’ penoso, Crozza ? Litizzetto ? Non fanno proprio ridere.
Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Un altro che meriterebbe una seconda chance è Daniele Luttazzi. Cinico, irriverente, a volte fastidioso ma mai banale. Ha avuto la carriera stroncata grazie all'editto bulgaro del Papi (che fece cacciare persino Enzo Biagi dalla Rai) e da lì non si è più visto. D'altronde il rapporto con le destre di satira e umorismo è sempre stato difficoltoso si sa.
Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Del resto il panorama dei comici stand up attuali e’ Sono tempi di magra per comicità e satira in generale. Non solo in Italia. Forse un altro segno del rincoglionimento di massa. PS L'unico genio sfolgorante in Italia oggi è ancora Guzzanti. Forse per quello si tiene lontano dai riflettori da diversi anni.
Martin Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Virgina Raffaele sul palco avrebbe tutto: Canto, ballo, recitazione, imitazione, buffoneria, figosità when needed, e sa pure scrivere. Secondo me però ha esibito troppo di tutto questo rimanendo invischiata nei personaggi, il grosso del pubblico si aspetta quelli e i produttori le offrono solo quelli.
stefano.s Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Velvet vale la stessa cosa per la sinistra. Se leggi l'intervista di Milani, vedrai che è sparito dalla tv perché in contrasto con la linea editoriale di telekabul.
Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 2 minuti fa, Martin ha scritto: Virgina Raffaele sul palco avrebbe tutto: Canto, ballo, recitazione, imitazione, buffoneria, figosità when needed, e sa pure scrivere. Secondo me però ha esibito troppo di tutto questo rimanendo invischiata nei personaggi, il grosso del pubblico si aspetta quelli e i produttori le offrono solo quelli. Si molto in gamba. Le ci vorrebbe però un autore con i contro, e quello è più difficile da trovare.
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 5 minuti fa, Martin ha scritto: Virgina Raffaele Non la conosco proprio, hai qualche link delle produzioni migliori ?
Guru Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @lello64 Nell'intervista di Rolling Stones, che ho letto completamente, Milani spiega chiaramente perché è stato un po' dimenticato. Ammetto di non aver letto l'intervista dal post di apertura (mi è stata proposta da Google dopo aver cercato su YouTube gli sketch di Milani), ma sono anche stato tratto in inganno dai primi post del thread, che dimostrano che molti non hanno letto l'intervista...
UpTo11 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 25 minuti fa, Velvet ha scritto: Un altro che meriterebbe una seconda chance è Daniele Luttazzi. Cinico, irriverente, a volte fastidioso ma mai banale. Ha avuto la carriera stroncata grazie all'editto bulgaro del Papi (che fece cacciare persino Enzo Biagi dalla Rai) e da lì non si è più visto. D'altronde il rapporto con le destre di satira e umorismo è sempre stato difficoltoso si sa. Oltre a quello, si è dato il colpo di grazia da solo quando si scoprì che copiava paro paro dai comici cinici, irriverenti, a volte fastidiosi ma mai banali ammeregani. Tuttavia il Prof. Dervis Fontecedro rimane una delle mie personali icone. Se esistesse veramente mollerei tutto e pagherei per fargli da assistente. .
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 A me piaceva molto anche Gioele Dix, prima versione, quando faceva l'automobilista zzato come una bestia. Tentò poi una rentrée in età più matura, scimiottando se stesso, ma con esito incolore.
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 4 minuti fa, Guru ha scritto: che dimostrano che molti non hanno letto l'intervista... Vero, l'ho letta solo quando l'hai linkata tu. Tra l'altro molto interessante, traspare una certa amarezza e un po' di risentimento per come è stato trattato. Peccato, ma penso che nella televisione di oggi avrebbe ancora meno spazio. 1
Martin Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Roberto M Questo sketch con imitazione-caricatura della Bianca Berlinguer (prima della svolta terrapiattista) è perfetto: Voce e intonazione, amplificazione caratteriale, allusione, fisicità. (I soggetti che non spiccano per qualche caratteristica sono difficilissimi da imitare e ancor più da "caricare".) https://www.youtube.com/watch?v=z3YCwUxKkxI
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Questa frase è da incorniciare: "Sai, Flavio Briatore è Flavio Briatore ed è coerente, non va a far finta di essere un “compagno” che gli spiace per il salario minimo. Così come non ti aspetti che un calciatore vada a rompere le vetrine per protestare insieme a quelli dei centri sociali".
Guru Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Grillo agli inizi è stato un monologhista satirico davvero forte, ricordate l'equazione della P2? E questa? (Non trovo quella della P2): Del panorama attuale mi piacciono un sacco Greg e Lillo, forse perfetti nella dimensione radiofonica.
Messaggi raccomandati