one4seven Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: La quantità è la prima responsabile della qualità eh, e mi sembra strano che tocca ricordarlo ogni 3x2. Difficile fare qualità su una cosa che non c'è. Eppure è un concetto di banale logica. 1
Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 27 minuti fa, Max440 ha scritto: Certo: fammi sapere. Mi bastano 10 titoli dove ci siano i 30Hz flat. Grazie, Anche 20.
Ggr Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Jox79 mi viene da dire..quello che dicevo io. Sembra che i diffusori siano abbondanti per il tuo ambiente, e hai dovuto penare.
grisulea Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 26 minuti fa, Max440 ha scritto: Per me, sei solo un troll da forum ... a questo punto non vedo altra spiegazione Credi quello che vuoi però cerca in rete m.o.l. diffusori. Notarai che sotto i 60 hz crollano tutti e che per avere i 30 hz che ritieni giustamente, son d'accordo, il limite basso, non allo spesso livello del resto, ma almeno ad un livello decente servono diffusori di stazza notevole. Non basta certo la rif a -3 db. Questa ad esempio è la mol di un diffusore a torre non proprio piccolo in assoluto. Il grafico si ferma a 35 hz, i 30 nemmeno li considera. Peccato siano 25 db sotto il resto. Ti è chiaro il concetto? Guardane altre, tutte quelle che vuoi, vedrai che per fare i 30 hz in modo corretto servono dei bestioni. Non basta più il minimo sindacale. In concreto nell'esempio per allineare i 35 hz al resto servono almeno 10 woofer di quel tipo e lo scatolotto diventa ovviamente 10 volte più grande. 1
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 9 minuti fa, Jox79 ha scritto: Per me il "minimo sindacale" è riuscire a riprodurre tutto quello che c'è nella sorgente, e il meglio possibile. Nel tentativo di raggiungere questo obbiettivo mi sono scontrato con la gestione delle basse frequenze, che nel mio caso sono state le più difficili da gestire. I diffusori arrivano a 26Hz -10db (3 vie e 30cm il terzo driver) e ho un subwoofer che raggiunge i 18Hz a -3db. Avendo un ambiente di 15 m2 mansardato dedicato, per riuscire a raggiungere un buon risultato ho dovuto "tappare" i reflex dei diffusori con spugne previste dalla casa se inseriti in ambienti piccoli e usare il DSP automatico del sub collegato a un microfono nella posizione di ascolto per regolarlo. Nonostante questi accorgimenti è stato obbligatorio trattare pesantemente l'ambiente altrimenti il "rombo sbrodolante" era dietro l'angolo. A mio avviso, sotto i 40Hz c'è ancora tanto in quasi tutto quello che ascolto: pop, rock, colonne sonore, ambient e classica. Forse il genere che ne risente meno è quest'ultimo, a meno che non ci siano organi, strumento che mi è sempre piaciuto moltissimo. Ottima sintesi. Quindi concludiamo così. Smettetela di guardare la risposta in frequenza in anecoica, vale quella in ambiente, ma deve avere i 20 hz a massimo -3Db, livello spl 108 Db di picco
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 riteno che in ambiente domestico un diffusore che riesc a riprodurre i 40 hz a -3db sia un prodotto ragionevoe per una larga fascia di utenti e soprattutto per una larga fascia di ambienti. cambiare casa si può, cambiare casa è un pochino più difficile. p'oi ovviamente se si è abbienti, se si hanno ambienti idonei, se non ci sono problemi di waf, se la musica che ascoltiamo lo richiede si può scendere ancora. per i casi difficili possono andare bene anche i 50 hz, meno direi di no, se si vuole un sistema abbastanza versatile ed universale (poi sr si ascoltano solo madrigai del 400 il discorso può essere diverso, ma non mi pare un caso frequente)
naim Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 22 minuti fa, Max440 ha scritto: della Baia Imperiale di Riccione Gabicce
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 9 minuti fa, Ggr ha scritto: mi viene da dire..quello che dicevo io. Sembra che i diffusori siano abbondanti per il tuo ambiente, e hai dovuto penare. Penare bisogna penare a causa del ambiente, non è che si possa tagliare perchè camminando struscia le ginocchia eh
Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 44 minuti fa, Max440 ha scritto: Certo: fammi sapere. Mi bastano 10 titoli dove ci siano i 30Hz flat. Grazie Questo è uno. Numero 15 la tempesta. Ce ne sono anche parecchi altri ma non ho voglia di cercarli. Non parliamo poi della musica elettronica dove ci sono molto spesso giochi di bassissime frequenze Quindi dire che sotto i 32 hz non c'è niente è una fesseria..
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @grisulea Adesso trova la MOL delle Malibran e convieni che occorrono 6 cerchioni da 25
one4seven Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @naim eccolo, chi meglio di naim? I tuoi bestioni arrivano a 17hz, dai dati di targa. Però non sono riuscito a trovare in rete prove e misurazioni... 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: non è che si possa tagliare perchè camminando struscia le ginocchia eh qua la gente fa così, e poi parla di alta fedeltà
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 ricordo che il titolo è minimo sindacale, non risposta ottimale. a leggere certi interventi pae che il minimo sindacale per una automobile sia la porsche carrera 2
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Penare bisogna penare a causa del ambiente Aggiungo, l'ambiente fa si penare ma "ti regala" fino a 18 Db a gratis a saperlo usare, in soldoni son migliaia di euro 1
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: minimo sindacale per una automobile sia la porsche carrera Amministratore minimo sindacale crea fraintendimento, minimo sindacale in soldi o in riproduzione audio?
Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Franco, ti si è incriccato il ditino Passando al jazz questo bellissimo ha parecchio sotto i 40 e un po' sotto i 30. È una cosa il contrabbasso non amplificato non ha? E chi se ne frega Charlie haden e chi ha registrato ha voluto questo effetto. In pratica chi ha bassi i limitati in estensione e in potenza non sente completamente quello che l'artista ha voluto esprimere.
one4seven Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Charlie haden vedrai che adesso lo accusano di essere un giostraio, o che i suoi dischi li suonano alla baia imperiale.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 46 minuti fa, Max440 ha scritto: Eh no, l'organo non vale: l'ho già detto il perchè. E l'orchestra non scende sotto i 30 Hz ... Mi sa che vivete in una realtà "virtuale". Buttiamo allora tutto ciò che sta sotto i 50 hertz Non ascoltiamo musica d'organo, non ascoltiamo il pianoforte [visto che scende fino a 27,5 hertz] Non ascoltiamo le informazioni a bassa frequenza relative all'ambienza dei locali L'alta fedeltà inizia da 50 hertz in poi Sta di fatto che se al mio sistema applico un passa-alto a 50 hertz lo sento come un anatra zoppa
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Ma Charlie Haden chi, quello che suona l'organo a canne?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora