Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: vedrai che adesso lo accusano di essere un giostraio, o che i suoi dischi li suonano alla baia imperiale Me lo sto riascoltando per la ennesima volta veramente bellissimo. Silence e Don Quixote da sturbo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Coltr@ne dal mio punto di vista il minimo sindacale lo riferisco alle richieste di un utilizzatore medio generalista (per tornare al paragone audio, uno che usa la maccchina in città e per andare in vacanza, non per un appassionato di rally, di fuori strada estremo, di guida veloce su circuito). idem per la tipologia di aclti, l'audiofilo mdio ascolta jazz, blues, pop, rock, qualcosa di classica, poca lirica e normalmente non molta musica elettronica. il concetto di minimo sindacale va specificato se riferito adesigenze particolari. per un periodo ho fatto velo, anche li c'è un minimo sindacale per un dipoista generico, che ha esigenze diversa da chi vuole competere per la coppa america o fare il giro del mpmndo a vela in solitario. ritengo che il vero limite per l'audio medio sia l'ambiente, perchò ci sono diffusori che casa mia non c'entrno neppure col calzanter e quindi, mia opinione pwersonale, a questi vada riferito un minimo sindacale.poi il minimo ovviamente non è il massimo, una risposta fla a 17 hzz non potrà mai essere un minimo sindacale ma un massimo da perseguire per appadssionati evluti
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 36 minuti fa, grisulea ha scritto: La quantità è la prima responsabile della qualità Certo, ma l'audiofilo tipo si riempie bocca e tastiera col termine "qualità" senza avere la minima idea dei fenomeni fisici ma con idee semimistiche, caotiche, disperse in un alone di mistero di cui nemmeno lui ha contezza, pertanto, spesso argomenta con deliri tesi a portare l'interlocutore verso il caos a mo' di piccione che gioca a scacchi. 4
naim Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: I tuoi bestioni arrivano a 17hz, dai dati di targa. Però non sono riuscito a trovare in rete prove e misurazioni... Non ti so aiutare, nemmeno io ho mai trovato scritto a quanti db... Quello che posso dire è che per conto mio non sono gli estremi bassi a creare i problemi in ambiente, mi hanno procurato più grane (rimbombi) diffusori che scendevano tanto ma tanto meno, casse con woofer da 20cm che non scendevano sotto i 50hz. Poi dipenderà sicuramente anche dal tipo di stanza e da come questa si interfaccia con il diffusore.
goldeye Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Alla ricerca dell'ottava perduta.... Buona fortuna. Mi basta ciò che ascolto,non sono solo i diffusori,ma tutto l'impianto e l'acustica dell'ambiente. Ho sentito vari impianti più "carenti" pur essendo più costosi.
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 7 minuti fa, naim ha scritto: Non ti so aiutare, nemmeno io ho mai trovato scritto a quanti db... 126 https://www.pmc-speakers.com/sites/default/files/attachments/web-783v2-MB3 %26 BB6 brochure-July20_1.pdf
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 3 minuti fa, goldeye ha scritto: Alla ricerca dell'ottava perduta.... C'è sempre il DRC, non disperare
Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 17 minuti fa, enzo966 ha scritto: "qualità" senza avere la minima idea dei fenomeni fisici ma con idee semimistiche, caotiche, disperse in un alone di mistero di cui nemmeno lui ha contezza, pertanto, spesso argomenta con deliri tesi a portare l'interlocutore verso il caos a mo' di piccione che gioca a scacchi A volte mi sembra di stare in una piccionaia 1
Ggr Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 44 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Penare bisogna penare a causa del ambiente, non è che si possa tagliare perchè camminando struscia le ginocchia eh Ma non serve neanche essere in grado di correreci 100 metri in 9 secondi... non credi?
naim Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: 126 https://www.pmc-speakers.com/sites/default/files/attachments/web-783v2-MB3 %26 BB6 brochure-July20_1.pdf Intendevo i db in riferimento alla risposta in frequenza 17Hz-25kHz, non la SPL. Tra l'altro quelle che hai linkato sono le più ''piccole''. No, correggo, le BB6 sono più sotto nel pdf.
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Ma non serve neanche essere in grado di correreci 100 metri in 9 secondi... non credi? Non sei sposato? è necessario
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 minuto fa, naim ha scritto: Intendevo i db in riferimento alla risposta in frequenza 17Hz-25kHz, non la SPL. saranno - 6Db 1 minuto fa, naim ha scritto: Tra l'altro quelle che hai linkato sono le più ''piccole''. Figa
Dufay Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 In questo disco registrato in maniera eccezionale pare di stare lì. C'è un tappeto di bassi profondissimi dovuti all'ambiente (non al mio...) che donano ancor più realismo. Ma di cosa stiamo parlando?
naim Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Coltr@ne E' che con le sigle hanno creato un di confusione: la MB3 corrisponde alla MB2 domestica, e la BB6 alla BB5.
giaietto Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Armando Sanna Si però con queste ciai pure i dB https://assets.ctfassets.net/4zjnzn055a4v/67OO8FEKRzNG8fTzipmX4E/f6282b2786ff5c6de229713c4d25066c/DavidYanecek_W371s_Genelec_CaseStudy_Web.pdf
Jox79 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Ggr@Coltr@ne si c'è stato da fare, purtroppo ho cambiato stanza nel tempo e comunque non volevo cambiare diffusori. Tra l'altro non ho parlato di fase e volume del sub da sistemare e ulteriore tempo e prove fatte, ma inserire un sub mi sono accorto subito che non è plug and play .. purtroppo. . Per me è sempre stato indispensabile in un sistema definito alta fedeltà, che venga riprodotto tutto al meglio che posso, e questo è il minimo. Aggiungo anche che forse è una mia fissa.. ma non sto parlando di costi. Con il mio commento ho riportato la mia esperienza, per dire che ho avuto da fare per avere quegli Hz in più in basso, non basta avere diffusori che scendono. Il DSP automatico aiuta moltissimo o comunque altri sistemi di correzione per le basse frequenze.
Armando Sanna Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @giaietto certo ma con il sistema completo (la parte inferiore dove poggiano dove poggiano i satelliti), i soli satelliti non credo che riescano a scendere sotto i 80 Hz ... ;-)
antonew Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, enzo966 ha scritto: Certo, ma l'audiofilo tipo si riempie bocca e tastiera col termine "qualità" senza avere la minima idea dei fenomeni fisici ma alla fine conta questo: Non quanto basso (esercizio in-umano) ma come : bello o brutto? È esattamente quello che uno valuta e commenta all'ascolto. Come uno lo comunica poi è un altro discorso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora