ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: se si vuole parlare di alta fedeltà L'alta fedeltà prescinde da una risposta molto estesa in basso La prima nota del pianoforte fa 27,5 hertz [il pianoforte non è una giostra] 1
dec Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sei sicuro? Direi di si, loro dichiarano 34Hz ma ci sono misurazioni sul web sui 32Hz flat. Le specifiche sono molto stringenti nel settore professionale. Perchè la domanda?
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Adesso, Il_drugo ha scritto: parli di autocostruzione? Esempi di produzione industriale Dynaudio, Duapason Astera, Sonus Faber gli esempi di casse con woofer da 17 cm che scende bene sono centinaia.
one4seven Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: almeno se si vuole parlare di alta fedeltà e non di giostre. Questa non te la farò mai passare, perchè la ritengo una sciocchezza. Se si vuol parlare di alta fedeltà, si deve riprodurre cosa c'è nel disco. Per cui se nel disco si scende a 40 e tu fai massimo 70, l'alta fedeltà ti è già preclusa. Banalmente, non stai riproducendo parte del disco. 1
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: se si vuole parlare di alta fedeltà L'alta fedeltà prescinde da una risposta molto estesa in basso La prima nota del pianoforte fa 27,5 hertz [il pianoforte non è una giostra] Si parlava di qualità del basso, non di estensione. 😏
davenrk Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Il_drugo Tutto dipende dall'ambiente, bisognerebbe prendere intanto un diffusore che non genera risonanze in ambiente, perché trattare risonanze sui 30-100hz è difficile, dispendioso e occupa spazio. L'estensione della gamma bassa secondo me passa in secondo piano a questo aspetto.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Si parlava di qualità del basso, non di estensione. Beh ovviamente al basso esteso andrebbe anche associata la qualità La distorsione contenuta e, soprattutto, la velocità di decadimento acustica 1
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @one4seven siamo alle solite … non distinguete la qualità dalla quantità. Vabbè, fa troppo caldo per discuterne … 😄 1
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, dec ha scritto: Perchè la domanda? Perché Neumann dichiara 34 Hz a -3 dB e 30 Hz a -6 dB. Che è ben lungi dal flat
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Si parlava di qualità del basso, non di estensione Iban cancella va
iBan69 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay ma, da che pulpito… sei inattendibile al riguardo.
one4seven Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: non distinguete la qualità dalla quantità. è vero, fa caldo. però se fare qualità significa togliere di mezzo quello che non si riesce a mettere a posto... diciamo che non è il mio concetto di qualità.
Ghilo68 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Il_drugo @Il_drugo se dovessi partire da zero guarderei a diffusori attivi con DSP come le Kii ( che ho ascoltato) o le Dutch&Dutch che scendono in ambiente moltissimo per le dimensioni e sono a mio avviso inseribili in qualsiasi ambiente. Però ogni diffusore ha la sua timbrica e dipende quanto quest'aspetto è per te importante. Le Kii ascoltate brevemente in fiera per esempio le ho trovate ottime con la musica elettronica come estensione ed impatto ma con la classica la timbrica non mi è sembrata così naturale.
Il_drugo Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @ilmisuratore 7 minutes ago, ilmisuratore said: La prima nota del pianoforte fa 27,5 hertz Siamo d'accordo, ma poi se analizzi il contenuto di un cd di musica per pianoforte sotto i 40hz di registrazioni ce ne sono pochissime.
Il_drugo Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay 9 minutes ago, Dufay said: Dynaudio, Duapason Astera, Sonus Faber gli esempi di casse con woofer da 17 cm che scende bene sono centinaia. 40hz flat??? Le Diapason Astera? Uhm....sei sicuro? Sonus Faber con wf da 17 quali?
Gici HV Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, Ghilo68 ha scritto: le Dutch&Dutch Impressionanti, anche con la classica che non è il mio genere.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, Il_drugo ha scritto: sotto i 40hz di registrazioni ce ne sono pochissime. A seconda del genere invece ce ne sarebbero moltissime, e anche quando sembrano meno presenti, concorrono con il resto del basso rendendolo piu corposo
Gici HV Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Neumann dichiara 34 Hz a -3 dB Tutti quelli seri dichiarano -3dB, parecchi dichiarano -10dB o proprio omettono il dato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora