Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

E quindi molti diffusori commerciali sono out..

Chi parla di 40Hz come minimo sindacale credo voglia indicare i diffusori che si possano considerare ''completi'' o quasi. Ciò non toglie che non si possa preferire una cassa che scende meno ma di maggior qualità, rispetto ad una che pur scendendo tanto suona peggio.

Per conto mio non potrei mai considerare out un oggetto come le LS5/9 solo perché si fermano a 50Hz.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, naim ha scritto:

parla di 40Hz come minimo sindacale credo voglia indicare i diffusori che si possano considerare ''completi'' o quasi. Ciò non toglie che non si possa preferire una cassa che scende meno ma di maggior qualità, rispetto ad una che pur scendendo tanto suona peggio.

Per conto mio non potrei mai considerare out un oggetto come le LS5/9 solo perché si fermano a 50Hz

Esatto.

Però non bisogna considerare la estensione come una roba di secondaria importanza.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

lo ha fatto vedere @gianventu le Academy 1

quindi tra centinaia di diffusori esistono solo queste ?

dubito…

Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

Per quanto mi riguarda il passaggio da Wilson Sophia II e B&W 802 D3 alle attuali Dynaudio HS è sopportabile.

cioè Sophia e 802 non arrivano a 40hz?

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Guarda il pro

…ma scherzi vero? 

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

ta la musica che ascolti, attraversa eq, compressori, expader, convertitori ecc.ecc. sia analogici che digitali. 

Quindi non è chiaro il perché ci saranno dischi che ascolti

Ma che panzane dici?

Inviato

@nexus6 nel senso che erano due diffusori che misurati in ambiente scendevano sotto i 30 flat. 
Le Dynaudio sotto i 40 sono un miraggio. Eppure le reputo accettabili.

 

Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Ma che panzane dici?

Bravo, continua così. 

Inviato
11 ore fa, giaietto ha scritto:

Per quanto mi riguarda il passaggio da Wilson Sophia II e B&W 802 D3 alle attuali Dynaudio HS è sopportabile. 
Quindi per me un 2-vie con woofer da 17 cm di qualità basta e avanza in 20 mq a volumi condominiali 

 Direi che, sotto certi punti di vista, hai fatto un upgrade sonoro facendo un... downgrade economico :classic_wink:

ps: quali Dynaudio nello specifico? Le Heritage Special?

Inviato
8 ore fa, Gici HV ha scritto:

Se il minimo è 40hz sono parecchi i diffusori che non ci arrivano e sono tutt'altro che ciofeche...

 Guarda che non si dice 40Hz flat, ma che comunque ci siano ...

La domanda forse più corretta sarebbe: a quanti db sotto la rif media del diffusore?

Io credo che fino a -6db sia "il minimo sindacale": cosa ne pensate?

Inviato
31 minuti fa, Max440 ha scritto:

o credo che fino a -6db sia "il minimo sindacale": cosa ne pensate?

Io penso che state ancora guardando la risposta in frequenza in anecoica, abbiamo il cūlus di sei pareti, se volete guardare, guardate quella in ambiente.

Inviato

@Max440 upgrade sonoro non credo, nonostante sul medio alto le Heritage Special siamo superiori in gamma bassa le inglesi erano eccellenti. Però in 20 mq era la scelta/compromesso migliore. 

Inviato

@Coltr@ne Con le mie Dynaudio i 40 hz in ambiente ci sono se lascio i condotti reflex aperti. Però ci sono anche i 50 a +10 dB. Con i condotti chiusi arrivo flat a poco meno di 50…

Inviato

Ambiente da 20 mq non ancora trattato. 

IMG_8391.jpeg

Inviato
8 minuti fa, giaietto ha scritto:

Con le mie Dynaudio i 40 hz in ambiente ci sono se lascio i condotti reflex aperti. Però ci sono anche i 50 a +10 dB. Con i condotti chiusi arrivo flat a poco meno di 50…

Li apri e compri Dirac, se non basta ( gusti) compri un sub, e le misure fatele a terzi di ottava, addolciscono i problemi. :classic_biggrin:

Inviato

@Coltr@ne in realtà nonostante il picco in basso tutti hanno preferito come suonano con i condotti aperti. Evidentemente l’orecchio è più appagato rispetto all’imperfezione della risposta in frequenza. Poi vedrò a fine “lavori” come cambierà la stanza.
Però non fanno mancare troppo i bassi delle sue precedenti. 
Credo che con un diffusore di simile litraggio ed altoparlanti si resti all’interno di un limite più che accettabile. 

 

Inviato

@Coltr@ne di misure ci capisco poco. Erano più per la curiosità della stanza disadorna…

Inviato

Quindi un diffusore così si può ritenere accettabile sui bassi?

image.thumb.jpeg.000366fadac6c2b7fc679a6f4ea36f0b.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...