Coltr@ne Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 21 minuti fa, giaietto ha scritto: Quindi un diffusore così si può ritenere accettabile sui bassi? Hai i 35 hz a livello del resto, finchè non superi la Xmax sei a posto, tradotto occhio al volume. Appena si sveglia @grisulea gli facciamo calcolare l'spl massimo a 35 Hz
Ggr Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Io ho misursto ieri con rew, da 20 a 200 hz, ho 80 db con pochissimo scarto, con una distorsione del 4% a 30 hz, e poi tra 0.1. E 2% Non sarà il massimo, ma forse il minimo sindacale per come ascolto io lo è.
Dufay Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 3 ore fa, giaietto ha scritto: @ne Con le mie Dynaudio i 40 hz in ambiente ci sono se lascio i condotti reflex aperti. Però ci sono anche i 50 a +10 dB. Con i condotti chiusi arrivo flat a poco meno Il tuo ambiente c'è tutta questa differenza tra reflex e cassa chiusa? I condotti possono anche stare diciamo semi aperti cioè con un po' di spugna dentro
Dufay Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 2 ore fa, giaietto ha scritto: @Coltr@ne in realtà nonostante il picco in basso tutti hanno preferito come suonano con i condotti aperti Col condotto chiuso perdi anche parecchia dinamica altoparlante costretto a muoversi di più. Come ti ho detto un modo e non chiudere completamente il reflex mettendo dei pezzi di spugna. In questa maniera si fa una via di mezzo . Altro metodo è abbassare la frequenza di accordo. Se il tubo è bello grande ei suo si infila un altro tubo che riduca il diametro. Oppure si allunga da dentro. I tubi allungabili o la possibilità comunque di cambiare lunghezza del tubo sono cose molto utili ma che nessuno mette
Gici HV Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Qualcuno avvisi Jedi, il suo nuovo acquisto non raggiunge il minimo sindacale.. https://www.stereomuch.it/prodotti/audio/diffusori-acustici/JBL-k2-s9900
giaietto Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Dufay ho postato la foto con le due curve. Non saprei.
giaietto Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 4 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Appena si sveglia @grisulea gli facciamo calcolare l'spl massimo a 35 Hz
Coltr@ne Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @giaietto Serve @ilmisuratore per interpretare correttamente, occhio che 98 non è poco, a me piacciono molto i driver Dynaudio, però il Vd è un numero matematico se ne frega di marche, gusti, opinioni. @giaietto mi dai il link?
giaietto Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 https://www.lowbeats.de/test-kompaktbox-dynaudio-heritage-special-sondermodell-mit-feinsten-zutaten/ https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/2987-dynaudio-heritage-special https://www.stereo.de/hifi-test/produkt/dynaudio-heritage-special-1953
PippoAngel Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 5 ore fa, giaietto ha scritto: Poi vedrò a fine “lavori” come cambierà la stanza. Mi sa che il “cinquantone” rimarrà tale e quale … mobili, librerie, tappeti su frequenze così basse … 50 hz è un’onda lunga 6,8 metri …
Max440 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Qualcuno avvisi Jedi, il suo nuovo acquisto non raggiunge il minimo sindacale.. https://www.stereomuch.it/prodotti/audio/diffusori-acustici/JBL-k2-s9900 Mah... come è possibile? Un Wf da 38 cm con una rif indicata di -6db a 48Hz ! Mi pare davvero strano... boh ...
Dufay Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Le k 2 furono misurate da Ar anni fa . Ho la rivista . Sarebbe tutto più facile se ci fossero le prove online almeno quelle vecchie... Rifacendomi al tred su audioreview.
grisulea Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: gli facciamo calcolare l'spl massimo a 35 Hz Mi pare siano accordate a 50 hz, a 35 credo ci sia ben poco da pretendere. Non trovo il programma per il calcolo. Molto poco comunque. Dipende anche dall'ambiente, se carica, qualcosa si recupera, purtroppo può succedere anche il contrario. L'ambiente da ma anche toglie. Nella sua misura ha un picco a 50 hz, da me nella mia posizione si troverebbe un buco che gli cancellerebbe tutto sotto i 60 hz. 1
Dufay Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 L'accordo è poco sopra i 35 hz ... Il fatto che tutti abbiano preferito il reflex nonostante il picco è interessante e conferma la mia idea che il suono anche in basso sia più complesso da giudicare e non basta equalizzare https://www.stereophile.com/content/dynaudio-contour-20-loudspeaker-measurements
Dufay Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Da notare il passa alto molto "morbido" che permette di sentire anche frequenza molto basse perché presenti sia pure sotto di alcuni db. Ad esempio i 30 sono sotto di 10 db e i 40 di 8 db Altro suono risulterebbe magari da 40 hz a memo 3 db ma i 30 a meno 20...
grisulea Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 16 minuti fa, Dufay ha scritto: L'accordo è poco sopra i 35 hz ... Mi pareva un altro diffusore.
grisulea Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: fatto che tutti abbiano preferito il reflex nonostante il picco è interessante e conferma la mia idea che il suono anche in basso sia più complesso da giudicare e non basta equalizzare Solo ad un occhio inesperto. Senza infatti ha scritto che il basso sparisce e 10 db in più sono pochi db oltre il necessario per sentire una gamma bassa decente da un piccolo diffusore che comunque scende relativamente poco almeno a quella misura ed emette scarsa pressione, inoltre a quella misura spara pure la gamma media. Senza il picco si trova una radiolina. Hai visto dove si trova la ottava 500/1000 hz. Guarda i bassi e vedi che sono 5 db, il giusto necessario. Vedrai che se tratta la sala e fa sparire quel medio il discorso potrebbe cambiare. Adesso strilla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora