Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Avrai capito che ho quasi sempre ragione no?

 

eh insomma... se ti fa piacere crederlo, per me va benissimo. :classic_happy:

Se invece vuoi un parere "esterno", direi che, come tutti d'altronde, alterni cose ragionevoli e minchiate sesquipedali.

Inviato
3 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

brevissima ricerca sui feed attività nel forum risulta che ti stai azzuffando pure su un altro thread, dopo aver scritto un paio di spacconate

È dal 2006 che scrivo spacconate qua.

Tu hai cominciato ora?

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

È dal 2006 che scrivo spacconate qua.

questo peggiora ulteriormente le cose: perché la vecchiaia dovrebbe portare saggezza

 

Inviato
6 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Quali diffusori compatti (né piccoli né troppo grandi) hanno un basso sufficiente per quanto sopra?

I Magico A1 arrivano a 35 hz con un basso teso e asciutto  nel mio ambiente piccolo e per quello che ascolto da un punto di vista di bassi non desidero altro.

Ciao Stefano 

Inviato

@Look01 le ho sentite in un ambiente che conosco molto bene e non credo che arrivassero a 35. Aggiunto un sub la cosa è migliorata (di poco per la verità, com'è giusto che sia)

Inviato

Ho trovato report che indica -6db a 47hz. Molto più realistico rispetto a quanto sentii

Inviato

@Turandot Di misure me ne intendo poco ho riportato le dichiarate.

Nel mio piccolo ambiente triangolo d'ascolto sui 2.30 sempre ad 👂 e per i generi che ascolto  veramente  mi sembrano più che sufficienti  e soprattutto per quello che sento e grazie anche a quello che c'è a monte i bassi sono controllati asciutti e veloci .

Poi magari aggiungendo un sub si potrebbe migliorare però dato il mio ambiente ristretto e non trattato e visto il risultato ottenuto mi ritengo soddisfatto.

Pensati mi avevano proposto un paio di A3 usate e non credo avrei dovuto aggiungere molto.

Però sono convinto che per l'ambiente ridotto  che ho siano più che  sufficienti le mie.

L'importante al di là di tutto è il proprio grado di soddisfazione e dipende dalla mente non da quello che si ha poi si può migliorare sempre ma sapersi accontentare ti fa apprezzare la musica e la vita di più 😉.

Ciao Stefano 

Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

Si parlava di qualità del basso, non di estensione

Se alla qualità dobbiamo dare un voto come al resto della gamma, in caso di assenza sarà inevitabilmente = 0.

Perciò, per quanto scadente in caso di presenza avrà sicuramente un voto > 0.

Inviato
6 ore fa, Il_drugo ha scritto:

pianoforte sotto i 40hz di registrazioni ce ne sono pochissime.

In effetti, in 40 anni di studio e suono, l'avrò suonata 2 volte auella nota. 😆

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Ho trovato report che indica -6db a 47hz. Molto più realistico rispetto a quanto sentii

Woofer da 17 in cassa chiusa plausibile 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

È dal 2006 che scrivo spacconate qua

E forse … non è il caso ora, di rinsavire? 

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Quali diffusori compatti (né piccoli né troppo grandi) hanno un basso sufficiente per quanto sopra? Insomma il miglior rapporto litraggio/gamma bassa.

Tra i tanti diffusori ascoltati in più occasioni ed anche nel mio ambiente, quelli che mi hanno convinto per estensione, poiché all’ascolto soddisfavano anche nelle frequenze basse sono stati gli Art della Trenner & Friedl (Austria), che vengono dichiarati a 50Hz -3db, trovo (certo è la mia opinione) ma non solo io, che sia un sano progetto in cui si è saputo giocare veramente bene con i pur inevitabili compromessi: 

https://www.trenner-friedl.com/index.php?menu=product&sprache=en&second=art
 

bungalow bill
Inviato

Ognuno ha i bassi che si merita .

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
5 ore fa, antonew ha scritto:

il 15 cmdelle tunetot Wilson.

È meglio il 20 delle Duette ,per rimanere in casa Wilson , e scende un bel po di più e con maggior impatto …

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

forse … non è il caso ora, di rinsavire?

Io non ho speranza probabilmente ma alcuni di voi neanche ci provano e di scemenze ne dite a iosa eh.

 

Inviato

@Armando Sanna certamente, ma ,

costa il doppio 25K:classic_unsure:

non ha più senso davvero questo segmento.

E comunque la concorrenza a meno , capisci a me...

 

Thrax se 

Vimberg AMEA

Magico A1 

Inviato

@ilmisuratore Scusa se approfitto del topic e della tua disponibilità e ti chiedo questa banalità, ma se sul mio stereo ascolto una traccia test per i bassi (precisamente 40 hertz -18 dbsf), sto veramente ascoltando i 40 hertz? Te lo chiedo perché le mie casse secondo le specifiche dovrebbero partire da 80 hertz, ma io il suono lo sento benissimo. Grazie in anticipo.

Inviato
40 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io non ho speranza probabilmente

Mai disperare.

 

40 minuti fa, Dufay ha scritto:

ma alcuni di voi neanche ci provano e di scemenze ne dite a iosa

Ecco, forse è questo fatto di erigerti a giudice supremo che alla lunga infastidisce. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...