ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, Branch ha scritto: Scusa se approfitto del topic e della tua disponibilità e ti chiedo questa banalità, ma se sul mio stereo ascolto una traccia test per i bassi (precisamente 40 hertz -18 dbsf), sto veramente ascoltando i 40 hertz? Te lo chiedo perché le mie casse secondo le specifiche dovrebbero partire da 80 hertz, ma io il suono lo sento benissimo. Grazie in anticipo. 40 hertz significa ascoltare un tono sinusoidale centrato a quella frequenza inviato con ampiezza pari a -18 dBFS, ovvero: 18 dB sotto il massimo della scala digitale Questo non vuol dire che tale ampiezza risulti troppo bassa rispetto i 63 hertz o 80 hertz Viene deciso da come interagisce con il posizionamento/caratteristiche del locale in quanto potrebbero manifestarsi rinforzi e/o attenuazioni di altre frequenze Per capire qualcosa dovresti inviare il tono a 40 hertz e rilevare la SPL tramite un fonometro, successivamente inviare un altro tono a 63 hertz e 80 hertz allo stesso livello di ampiezza Se la SPL dovesse risultare simile per tutti i tre toni, vuol dire che i 40 hertz li riproduci pressochè in flat Per misure molto piu esaustive si dovrebbe tracciare il modulo dello spettro 2
Branch Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @ilmisuratore ti ringrazio, davvero gentilissimo. La mia domanda era molto più banale, e pensavo che se la traccia a 40 hertz veniva riprodotta dalle casse, ciò significava che le casse scendevano a 40 hertz. Che dire? La riproduzione audio è davvero un mondo difficile 🙂
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 19 minuti fa, gianventu ha scritto: Ecco, forse è questo fatto di erigerti a giudice supremo che alla lunga infastidisce Come volevasi dimostrare... Al confronto di diversi di voi posso fare pure i nomi Io sono un dilettante della cassata
Armando Sanna Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 53 minuti fa, antonew ha scritto: costa il doppio 25K non ha più senso davvero questo segmento. Quando si era fermata al modello Duette 2 costava circa 16 K senza stand, ma non credo la producano più... Per quanto riguarda la concorrenza è un altro suono, quando si arriva a questi modelli diciamo che siamo alle ultime scelte tra i bookshelf , poi le Duette 1 sono dei veri diffusori da libreria o stand , gli altri si adattano alla bene in meglio ...
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Branch che casse sono, non è che se arrivano a 70 li si fermano, se i 40 stanno a meno 20db basta alzare
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Belle, sospensione pneumatica, attenuati ma ci sono 1
gianventu Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: che casse sono, non è che se arrivano a 70 li si fermano, se i 40 stanno a meno 20db basta alzare Il ragionamento, al fine pratico di un ascolto corretto, mica mi torna tanto...vai pure a + 20 db sul resto della gamma.
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @gianventu certo, solo per spiegargli ce sotto i 70 c'è comunque vita
gianventu Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: certo, solo per spiegargli ce sotto i 70 c'è comunque vita Ah, ok.
Branch Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @gianventu @Coltr@ne in effetti sapere se c'era vita sotto gli 80 hertz era quello di cui volevo avere conferma. Grazie a entrambi.
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Branch esisteva un cd test, non ricordo il titolo, dove a orecchio valuti a che livello si sentono le varie frequenze basse, aumentano anche a causa di ambiente e posizione, a casa mia i 10 hz non si sentiva niente ma i vetri se ne accogevano, sembrava il terremoto. Quindi se volevi cambiare i diffusori perché non riproducono i 40 hz devi rimandare ad una scusa migliore.
one4seven Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Coltr@ne ce la fai a recuperare il titolo del CD test in oggetto?
Branch Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Quindi se volevi cambiare i diffusori perché non riproducono i 40 hz devi rimandare ad una scusa migliore. No, davvero 😄, la mia era solo curiosità da inesperto. E comunque ho anche un subwoofer 🙂 1
Berico Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Quanti bassi? Quanto Jarrett batte il tempo in quel di Colonia lo devi sentire, bene.😀 1
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @one4seven scusami non ricordo saran trent'anni e di sicuro non lo ho più 1
loureediano Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Qual è il modello attivo di punta della Neumann?
giaietto Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 6 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Quindi, bastano 40 hz, ma a che spl? E distorsione? Se si riuscisse ad avere un 90 dB con bassa distorsione io potrei accontentarmi. Ascolto sempre a volumi condominiali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora