djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Io no. Qualcuno mi sa dire che succede? Ha circa due anni... cioè due anni che sta qui in casa e ora sta praticamente morendo. Lo so perché era in coppia con un'altra, stesso ambiente, che ha cominciato così e circa un tre mesi fa è morta. Che succede? Piaga di tipo biblico, la morte di tutti i cactus? Il vivaista mi disse: "Tranquillo, in interno stanno benissimo.". È come se cominciassero a marcire da un lato del tronco, poi si trasmette ai "rami" allo stesso lato che si ammosciano e penzolano all'ingiù. Più o meno come i vostri "cosi" insomma. Che tristezza. Si può fare qualcosa? Perché accade? Trasferirlo in giardino?
penteante Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Forse ci hai messo troppa acqua, e inoltre la terra è vecchia e ammuffita. Io la rinvaserei con terriccio fresco. Metterla fuori potrebbe farle bene. Prova ma non aspettarti risultati immediati. 1
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @penteante Ti ringrazio. Ma faccio una buca e lo interro con la stessa terra del vaso? L'acqua ricordo che mi disse "Devi da fa tipo deserto, capito? Mesi senz'acqua e poi ogni tanto pioggia abbondante... tranquillo, durano un'eternità in vaso...".
penteante Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 La terra vecchia devi asportarla dalle radici almeno in gran parte e non riutilizzarla. Mesi senz'acqua è troppo. Se mi dici settimane... 1
penteante Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Per avere più probabilità di successo potresti anche tentare di riprodurla, tagliando due pezzi di un ramo fresco della pianta. Uno lo immergi sulla base in un recipiente trasparente con dell'acqua (basta un bicchiere grande) e l'altro lo pianti in vaso non grande pieno di terriccio fresco drenato (p.e. con argilla espansa sul fondo). Entrambi li esponi in interno con buona luce. Quello nel bicchiere dovrebbe cacciare delle radici, e poi lo pianti nel vaso come il secondo. Dell'eventuale successo del secondo ti accorgi a vista dopo qualche settimana. Se tutto va bene, avrai due cloni della tua attuale pianta di cactus.
bungalow bill Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Li aveva anche mia suocera ( 5/6 ) . Uno ad uno sono morti tutti , con quel marciume al colletto , probabilmente troppa umidità . Sono stati buttati in pattumiera .
Paolo 62 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Quella pianta temo che sia irrecuperabile. Per le prossime direi di seguire questi consigli, di più non ne so.http://www.capoverde.com/fiori-piante/irrigare-le-piante-grasse-coltivate-vaso/
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Cactus lo conosco da almeno una quindicina d'anni.
P.Bateman Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @djansia Devi chiedere ad uno specialista cactus_atomo
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 Ho finito le reazioni per oggi quindi grazie a tutti @Paolo 62 @bungalow bill @penteante Pante, ho inviato le foto a un "cactutista" della zona, un vivaista di soli cactus e purtroppo conferma la diagnosi nefasta. Anche lui consiglia di tentare l'operazione che suggerisci, nel dettaglio tagliare due rametti ancora sani (sperando che la malattia diciamo non sia già in circolo anche li), fare attenzione a non toccare la sostanza lattiginosa perché urticante, lasciarli una settimana circa ad asciugare sopra della carta e poi piantare in giardino e vedere che succede. Ha sottolineato però che non è certo questo il momento per piantare, quindi ci vuole fortuna e al limite di chiamarlo il prossimo marzo. Perché ho sempre visto i cactus come piante cazzute, mentre invece sono delicate. Queste due in due anni morte... Grazie ancora a tutti.
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @meliddo Che davero??? Evocamolo... @cactus_atomo
NlCO Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Quella è una Euphorbia, e come la maggior parte delle piante grasse muoiono per eccesso d'acqua. Confermo che la soluzione di una o più talee potrebbe permetterti di generare una nuova pianta.
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @penteante Che dici sego questa? In che punto, mi sposto un po' dal tronco?
Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Spacciato, confermo. Poca luce, eccesso d'acqua, terra contaminata possono essere cause o concause. Sono piante da tenere all'aperto salvo rare eccezioni. Prova con le talee ma senza grosse speranze.
NlCO Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @djansia Taglia le punte più o meno di 30 cm Dimenticavo, vietato tenere in casa, il loro habitat e leggermente diverso...
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, NlCO ha scritto: Taglia le punte più o meno di 30 cm Eh ma quelle lunghe stanno più in basso troppo vicine alla base del tronco e mi sembrano un po' "macchiate"...
NlCO Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @djansia E allora allontanati dalle parti macchiate e dall'apparenza poco sana. Quando tagli, la parte che dovrebbe radicare deve apparire bianca al centro che diventa verde in periferia e rilasciare una specie di latte denso.
penteante Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @djansia Scegli un paio di rami freschi che siano in evidenti buone condizioni. Il tuo consulente ha ragione che non è il momento migliore per fare la riproduzione, ma credo che ce la puoi fare lo stesso.
Messaggi raccomandati