albrt Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Qualcuno ha suggerito di provare a comprare un pollo a km zero allevato a terra con tutti i crismi... E vedere se costa più o meno di quelli del supermercato. E comunque dal contadino ci devi andare: costa tempo e benzina per tutti coloro che abitano in città e anche per quasi tutti gli altri. Alberto
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @what Quelle sono le mense dei poveri della Caritas, per gli indigenti proprio. E comunque nelle nostre mense dei poveri si mangia meglio e più sano rispetto a quelle Americane. Il ministro della cultura voleva dire questo, non che i poveri non sono poveri, non avrebbe senso una affermazione del genere.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 49 minuti fa, Roberto M ha scritto: La frase e’ stata completamente stravolta dal contesto. In pratica questa e’ una fake news montata dal PD Robbe' e daje co' 'sto PD. Lollo è il referente della Coldiretti e ha inviato i poveri a far la spesa da loro invece che dalle bieche multinazionali dei supermercati. Ci può stare, ognuno ha la sua lobby, ma non per i poveri perché la spesa alla Coldiretti costa il doppio del super e il triplo del discount. Titolo di merito: cognato. 3 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Roberto M non è una fake news, è una news vera, che sia cavalcata dai nemic politici è nella forza delle cose, ma n9sa, diciamo ad essere buoni che è stata una espressione infelice. e se questo governo sta facendo accordi con la grande distribuzione per contenere gli aumenti dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità, evidentemente sa bene che quella ipotizzata dal ministro non è la strada giusta. a meno che tu non pensi che questo governo voglia far mangiare male i poveri per vederli ammalati e toglierli di mezzo eliminando la povertà 1
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: voglia far mangiare male i poveri per vederli ammalati e toglierli di mezzo eliminando la povertà Non dargli suggerimenti
Panurge Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: basta pensare È il motto del ministro. 2
appecundria Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 37 minuti fa, Roberto M ha scritto: E comunque nelle nostre mense dei poveri si mangia meglio e più sano rispetto a quelle Americane. Il ministro della cultura voleva dire questo Complimenti per l'interpretazione. 😀
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Piatto (?) da ricco Lo damo ar gatto.
extermination Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Povero- Treccani Riferito a persona, che non dispone a sufficienza di quanto è essenziale per vivere, per sostentarsi, che ha scarsi mezzi economici, che manca del denaro necessario e di tutto quanto il denaro può procurare
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @lufranz Esatto, il soggetto (ricco/povero) dovrebbe essere il piatto, non la gente. Ossìa, spesso si mangia meglio (e di più) in una trattoria di paese che in qualche ristorante à la page. D'altronde la nostra cucina, i grandi piatti tipici delle nostre regioni e che hanno fatto grande la cucina italiana, sono tutti di origine assolutamente povera e popolare.
djansia Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E comunque nelle nostre mense dei poveri si mangia meglio e più sano rispetto a quelle Americane. Per curiosità, cosa si mangia in quelle italiane?
P.Bateman Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Il ducal cognato mangia solo pane e cipolla* ^in estate ma ma non solo il mio piatto preferito.
Roberto M Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Un alimento povero da poveri semi sconosciuto che pero’ e’ delizioso e’ la cicoria selvatica, nel mio dialetto chiamata “rugni”. Chiamo in causa @melos62 che e’ un buongustaio. E’ di tradizione delle mie terre, nelle strade di campagna si trova molto facilmente, anche ai bordi delle strade sterrate. In due ore ne raccogli a chili, basta un coltello da cucina, pero’ la devi saper riconoscere. Si fa prima lessa poi saltata in padella con un filo di olio di oliva e pochissimo aglio. Va consumata calda con il pane, rigorosamente cotto con il forno a legna. Non ha proprio nulla a che vedere con la cicoria normale che si trova al supermercato o al mercato, e’ un’altra cosa, più consistente e dal retrogusto amarognolo.
P.Bateman Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Roberto M Da noi cicoriella (cicuredd) autunno e primavera, da sola o con purè di fave. Nei ristoranti pugliesi è diventata un must.
Messaggi raccomandati