Vai al contenuto
Melius Club

i poveri mangiano meglio dei ricchi, ovvero quando i politici aprono la bocca e danno fiato


Messaggi raccomandati

Inviato

Può darsi che Lollobrigida si sia convinto del fatto che i poveri mangiano meglio dei ricchi vedendo ciò che mangia Salvini...

-

 

bontà.jpg

  • Haha 2
Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Se vabbè Luca, e se domani ti dicessero mangerai solo panzanella ma la frittura   a Riccione o il pranzo in trattoria a funghi e carne li vedi col binocolo?

Vedi sopra: ma che razza di domande fate ?

 

Inviato

mia madre che era di milano centro la prima carne mi diceva che l' avrà forse mangiata per la prima

volta da maggiorenne, la prima pizza passati i 25 anni. è mancata ad 83 anni e fino ad 82 era sana

come un pesce.

Inviato
Adesso, penteante ha scritto:

 

bontà.jpg

Manca la crema pasticcera sopra, non va bene.

Manco al cane.

 

Inviato
8 minuti fa, lufranz ha scritto:

Vedi sopra: ma che razza di domande fate ?

Io sopra vedo il titolo del thread 🤷

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

mia madre che era di milano centro la prima carne mi diceva che l' avrà forse mangiata per la prima

volta da maggiorenne

Dickens te fa na sega .

 

 

Inviato

Se facciamo gare di poverismo mia nonna paterna fu mandata a servizio da una famiglia a Genova, a 8 anni, ed erano pure cattivi. Dickens ce lo magnamo a colazione, povera nonna Emma. 

Inviato

Vuoi mettere una pasta e fagioli con le ostriche e champagne o un bella bottiglia di vina finlandese

Inviato

Qua non si discute dei piatti locali, che erano tutti poveri ma della materia prima, anche il baccalà era dei poveri oggi no, ecco i risotti, a casa un risotto al radicchio o agli asparagi lo fai con  poco al ristorante è un salasso. 

Inviato
9 ore fa, Roberto M ha scritto:

La frase e’ stata completamente stravolta dal contesto.

In pratica questa e’ una fake news montata dal PD a corto di argomenti e rilanciata dai media.

 

Basta sentire la frase intera, Lollobrigida ha semplicemente esaltato la nostra cultura alimentare che non e’ classista come negli usa, dove i poveri mangiano schifezze standardizzate.

 

E, si, a volte possono perfino mangiare meglio dei ricchi, basta pensare ai contadini e alla gente che vive in campagna o in piccoli paesi di periferia.

Con pochi soldi ma con un ottimo cibo.

 

Come diceva anche il mitico Lino, povero certificato percettore di reddito di cittadinanza che giustificava il rifiuto delle offerte di lavoro fuori da Napoli dove si mangia bene e si spende poco, invitando il conduttore Brindisi a mangiare un’ottima pastasciutta alle cozze a 3 euro.

e si poteva chiuderla qui, perché è chiaro che è così.

Basta farsi un giro per i mille borghi appenninici per mangiare cose che in città manco si sa che esistono, a zero metri, e con cifre talmente ridicole che lasciano esterrefatti. 

In europa, in USA ancora molto peggio, la qualità del cibo è proporzionale al prezzo.

In Italia è proporzionale alla cultura ed alla tradizione del territorio.

Non c’è al mondo una nazione dove si può mangiare benissimo, sanissimo ed a poco prezzo talmente tante diverse specialità che non basta una sola vita per gustarle tutte almeno una volta.

Questo governo è quel che è, come ogni governo del resto dai tempi di De Gasperi (sennó chissà dove sarebbe il paese), ma in argomento sta prendendo tante iniziative per dare interesse alla valorizzazione di quella che è probabilmente una dei punti di maggior forza della nostra cultura: il bienvivre godendosi la vita.

Questa è una.

Ovunque andranno questi ragazzi in gamba si ricorderanno di tenere alta la bandiera per un motivo molto più importante che saper fare la guerra… e formeranno tanti altri come loro. Purtroppo ci sono i cittadini (ab delle città) che tiran giù, ormai non son capaci altro che chiamare il rider per avere qualche porcheria da sgranocchiare davanti a netflix… ma questi non son poveri, son cog-lioni incapaci. Non confondiamo.

IMG_0271.thumb.jpeg.bd6661950f6b97d4ef541c7b19280983.jpegIMG_0270.thumb.jpeg.256990ed56f0ffd97ac64d41fdba6c45.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

mia madre che era di milano centro la prima carne mi diceva che l' avrà forse mangiata per la prima volta da maggiorenne

Perché non andava a comprarla dal piccolo allevatore, ha ragione il cognato. 

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

quella che una volta era una cucina povera non è detto che lo sia oggi, un baccalà di qualità costa mentre una volta te lo tiravano dietro, idem per il pollo ruspante, le cipolle e via discorrendo. i poveri, purtroppo, mangiano peggio dei ricchi, perchè per motivi economici devono comprare quello che costa meno e quello che costa meno son i prodotto industriali della grande distribuzione. oggi poi le donne non fanno più le casalinghe (il sogno di vannucci) per cui certe coe che si facevano perchè costavano poco oggi sono inarrivabili (trippa, coda, e via discorrendo). i ricchi possono scegliere cosa mangiare, e quindi oientarsi su prodotti salutari o su prodotti appetitosi, i poveri non hanno scelta, anche se il castelmagno fosse un toccasana per la salute non potrebbero permetterselo pure abitando nella zona di produzione.

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, extermination ha scritto:

Vorrei proprio vedervi, a voi cantori dell'umile cucina, mangiare "povero" ogni santissimo e benedettissimo giorno.

Infatti io mangio povero solo la domenica, gli altri giorni mangio miserabile. 

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...