Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 sono apena tornato da un breve vacanza a Palermo, città da cui mancavo da 50 anni. una vacanza casuale una mia amica aveva prso un bed and breakfast e mi ha ch9esto se volevo raggiungerla, visto che c'era una stanza in più (lei non sopporta il condizionatore io invece spesso mi comporto come se dovessi ospitare lo yeti). la vacanza non è iniziata bene, il tipo del B&B doveva attivarci l'accesso da remoto ma è stato irreperibile fino alle 19 perchè era in vacanza in giordania e nel deserto il suo smartphone non aveva linea. Ma non ci siamo preoccupati più di tato, mangiato piatti tipici locali a pranzo poi abbiamo cercato una soluzione di emergenza che per fortuna non è servita. il giorno dopo abbiamo fatto i turisti e forse esagerato pure (zisa, chiesa dei cappuccini, palazzo dei normanni, cattedrale ecc) con pausa per cibo da strada e successivo stop in una pasticceria suggerito da @paolosances dove abbiamo gustato la specialità della casa, il dito dell'apostolo. la sera abbiamo trovato un ristorante di pesce (spanò) che ci è piaciuto davvero tanto e dove siamo tornati poi altre due volte. il giorno dopo monreale quindi s. giovanni degli eremiti, poi sosta al mercato del capo pe frittura di pesce, il giorno dopo Mondello, niEnte di che ma una pausa al mare ci voleva.il giorno successivo porta del sole e palazzo della inquisizione 8oggi dell'università. m sempre domande fanno), quindi sosta da Kepalle (uno dei luoghi suggeriti per le arancine di qualità. sulla città luci ed ombre. strade sporche più che a roma, di sera spesso buie e soprattutto per un forestiero, troppe strade senza un cartello che ne dia il nome in compenso gente cordiale disponibile a dare informazioni, bancomat e carde accettate praticamente dappertutto (taxi a parte) anche per pagare un caffè e senza fare storie. monumenti facilmente visitabili (ma praticamente tutto a pagamento) ben tenuti e ben sorvegliati. autobus per mondello comodo con possibilità di fare il biglietto al momento di salire a bordo. caldo devo dire accettabile, soprattutto per me che giravo solo con il marsupio e senza lo zainetto dimenticavo il b&B era eccellente, 200 metri dal teatro massimo, a 30 dal mercato del capo, supermercato sotto casa, bar e farmacia subito dopo, due stanze comode cucina condizionatori separati wifi caldaia a gas, pulito, direi raccomandabile. prezzo ragionevole 400 euro per 5 notti, noi abbiamo diviso in due ma volendo ci va una famiglia di 4 persone
Questo è un messaggio popolare. goerzer05 Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 Par di capire che il fatto più positivo della gita è che regalavano tastiere da pc 5
Renato Bovello Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @cactus_atomo Andro' a Palermo ad ottobre. Ricordi il nome della pasticceria ? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Renato Bovello pasticceria scimone via imera 1
antonew Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Altro che carta, a Ballarò si fanno i migliori affari proprio con le monete, spesso le banconote non riuscivano neanche a scambiarle. Città meravigliosa, come d'altronde Siracusa, Noto , Agrigento , Sciacca ,Racalmuto, il trapanese . I paesaggi, il favorevole clima di due settimane fa, l'arte, il ciiiibo(troppo in tutti i sensi), le strade aggratis Non vedo l'ora di tornarci !
Jack Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 città più sporca e sgarrupata d’europa per distacco. Non ci tornerò mai più per quanto ci possano essere cose meravigliose come la cappella palatina. Mai più finché non si decidono ad aver cura della città. Sono a Valencia proveniente da Amsterdam. Altro pianeta Valencia, altra galassia Amsterdam. Molte città e cittadine della Sicilia, tenute molto bene, non meritano questo luogo come capitale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @antonew conosco bene la sicilia hi visitato cn calma messina catania siracusa ragusa l'etna, caltanisetta, selinunte, noto, aci trezza, aci castello, modica, mazara del vallo, agrigento e tante altre località. il cibo è micidiale, per un goloso come me, il vino idem, poi i gelati, le granite, i beni artistici e culturali, il mare, le isole (sono stao ad ustica lampedusa lipari vulcano stromboli ecc ecc). certo occorre prudenza nel parlare, ricordarsi che arancino si usa a catania e arancina a palermo, mai dire ad un palermitano che ti è piaciuta catania e viceversa. devo dire che (anche se lo spevo) che la delusione è stata agrigento, ci mancava solo ch avessero edificato dentro e sopra i templi greci. bellissimi i duomi di palermo, cfalu', monterale
carmus Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Sono nella mia Catania da quasi un mese, oltre ad aver preso 3kg, devo dirvi che non mi decido a tornare in Toscana, regione anch’essa molto bella. Quest’anno forse perché ho fatto una vacanza più lunga rispetto agli ultimi anni, mi è venuta voglia di tornarci a vivere nonostante i soliti problemi di sporcizia, legati soprattutto all’ inciviltà di una parte della popolazione perché devo dirvi che i servizi della nettezza urbana sono molto efficienti specie da quando si fa la differenziata. Certo se butti la bottiglia per strada, il pacchetto di sigarette o il fazzolettino usato, giornali ecc, diventa difficile mantenerla pulita. Allego qualche foto
Gaetanoalberto Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: mai dire ad un palermitano che ti è piaciuta catania Ma perché, Palermo ti è piaciuta?
Jack Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 12 minuti fa, carmus ha scritto: Catania a metà ottobre meta della zingarata annuale del gruppo amici storici…. 27ª edizione. Dritti dritti alla Piscarì dai fratelli Vittorio a tritare crudo. 6ª volta …😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Gaetanoalberto da turista si
Gaetanoalberto Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: da turista si Era la domanda di un catanese
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Gaetanoalberto I miei ricordi di catania risalgono a 50 anni fa, ci misi 45 minuti a percorrere la palermo mazara del vallo e oltre un'ora per attraversare catania. un mio amico catanese per fare prima con al sua 500 andava direttamente sui marciapiede presumo che oggi sia differente
Gaetanoalberto Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: presumo che oggi sia differente Guarda che ci chiamano "la Oslo del sud". Provare per credere.
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: città più sporca e sgarrupata d’europa per distacco C'è stato mio figlio in vacanza riportando le stesse impressioni; città sudicia, con le strade piene di immondizia. Però mi parlava di un servizio di raccolta inesistente più che di una colpa della cittadinanza.
Jack Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 3 ore fa, n.enrico ha scritto: più che di una colpa della cittadinanza. le città per doverle pulire bisogna che prima qualcuno le sporchi. La cacca dei cani la raccolgono negli altri posti. I sacchi di spazzatura buttati dove capita qualcuno li produce e li abbandona, come le bottiglie rotte. Poi, certo, sono assolutamente sicuro che buona parte della cittadinanza ne soffre molto e ben più di me che ci ho passato due giorni e poi me ne sono potuto andare.
Simo Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 L'unica cosa fastidiosa che ho trovato a Palermo (parlo di 4 anni fa) era lo svuotamento delle sacche di urina delle carrozze nelle piazze dove sostano. Per il resto ci tornerei ieri. Visitato, Siracusa, Catania e dintorni ma se dovessi considerare una città da visitare, Palermo senza ombra di dubbio.
Messaggi raccomandati