Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Max440 Per capirci su Trump, non parlo degli effetti interni delle sue politiche, che comunque sono discutibili, ma degli effetti internazionali. https://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/europa-e-mondo/dati-economia-usa-vulnerabile-trump-prima-presidenza/ https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11300 5 minuti fa, audio2 ha scritto: cita almeno giusto Ma com'è che per te hanno sempre ragione i poveri russi ? Ad esempio, se gli dai ragione sulla Cecenia devi dargli torto sull'Ucraina, o no? Non potremmo concordare che sono un tantino superpotenza pure loro ?
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 e chi lo ha mai negato l' importante è che non siano i soli
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che se citi almeno cita Io Tarzan
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: chi lo ha mai negato l' importante è che non siano i soli appunto, e allora cosa ci sorprendiamo che continuino a menarsi? Se poi la UE prova a fare una politica un po' diversa, gli americani e i russi la boicottano, e gli stessi che qui complottano di complottisti sbraitano contro la Commissione. Abbi pazienza, io cerco di salvarvi e non lo volete capire che sennò vi finisce come le due Sicilie
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Agosto 2023 Amministratori Inviato 26 Agosto 2023 @Gaetanoalberto non mischiamo le carte in tavola la cecenia faceva parte della federazione russa, c'è stato un movimento separatista che noi avremmo bollato se fosse stato a casa nostr come terrorista (ricordati dell'alto adige).il punto però non è chi rompe di più gli zebedei al prossimo con interventi militari, ma il fatto che , volenti o nolenti, non a tutti piace la pax america. e se la nato si allarga guelli che della nato non fanno parte si attrezzano per costituire almeno un blocco economico e non trovarsi li in caso di sanzioni unilaterali (al momento brics on è militare poi vedrà, certo che se l'arabia saudita dovesse stringere un patto militare con la russia mi verrebbe da ridere, vista la quantità di armi occidentali che gli usa gli hanno venduto) il punto alla fine è questo, noi non ci fidiamo dei paesi emergenti e riteniamo che invece i paesi emergenti dovrebbero fidarsi di noi a prescindere, perchè ci riteniamo democratici. . io ricordo le decisioni sbagliate imposte da fmi banca mondiale per esempio alla giordania nel 1996, decisione cretine in quanto hanno portato danno alla giordania ed all'occidente se noi (in senso lao) utilizziamo la leva economica per garantie òa nostra egemonia, gli altri risèonderano per necessità
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @cactus_atomo Insomma, per te è evidente ed indiscutibile che noi perseguiamo i nostri interessi e gli altri si difendono dalle aggressioni, sempre e solo nostre. Quindi gli istruttori mitari sovietici nei paesi dell'America latina, l'appoggio alla rivoluzione cubana e la cacciata dei filoamericani, gli eserciti produttori di droga e destabizzazione coi kalashnikov dell'america latina, i kalashnikov dell'ISIS, l'intervento in Siria, i Wagner in Africa, sono sempre autodifesa. Vabbè. Troppo difficile dire che le carogne stanno dappertutto. Colpa dell'Occidente. Infatti dopo la decolonizzazione, i paesi lasciati liberi dall'Occidente cacciato (col sostegno esterno), si sono trasformati in un paradiso terrestre. Mi chiedo perchè non sperare di raggiungere tali vette di civiltà.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Agosto 2023 Amministratori Inviato 26 Agosto 2023 @Gaetanoalberto no crissimo, è che penso che dovremmo usare lo stesso metro di giudizio quando giudichiamo un fatto, gli afgani che combattevano i russi per noi erano patrioti, gli stessi afgani che combattevano gli occidentali erano terroristi. abbiamo armato saddam sperando che risolvesse al nostro posto al questione raniana, direi che in iraq e siria e in libia o in somalia siamo intervenuti pesantemente. a cuba gli americani hanno una base. non è che gli altri siano meglio, ovviamente. ogni potenza fa i suoi interessi, e i metodi dai tempi di hammurrabi sono sempre gi stessi un mix d pressioni economiche ed interventi militari m oggi esiste una solo lleanza militare globale che si chiama nato, il brics non è una alleanza militare ma un tentati di creare una alternativ a dollaro fmi e banca mondiale. gli interessi dei pesi del brics sono troppo differenti per pensare che possano diventare un gruppo coeso, differenze culturali, religiose (indu in india mussulmani in arabia cattolici in argentina ) economiche e di interessi spiccioli. ovviamn4te ci sarà il tentativo di andare oltre ma non no vedo credibioe a breve
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: oggi esiste una solo lleanza militare globale che si chiama nato, Ok. Io infatt, per quel che vale, non ho mai usato il termine terrorista in modo unilaterale, ed ho il tuo stesso approccio critico sulle cose. Ma la Nato la sciogliamo, dato che la citi sempre? Cioè, non c'è bisogno di un'organizzazione difensiva, di un'attività preventiva, dei servizi segreti, delle forze speciali? Per esempio, altrove dicevamo che non ha senso spendere ancora in armi perche la Nato ne ha tante. La Nato, non l'Italia, e per essa molto gli USA. Ci rendiamo più autonomi ? Spendiamo di più, lasciamo tutto alla Nato, in cui però diciamo di contare quasi nulla ? Cioè, i cambiamenti in atto inducono cautela o no? Ci sono minacce possibili? E da parte di chi ? Insomma, io insegnavo che Russia, Cina, Francia, Inghilterra e Cina hanno messo le basi per impedire il funzionamento dell'ONU. Però le citavo tutte.
Messaggi raccomandati