tigre Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: Quando leggo di approccio scientista come opzione rispetto ad un approccio non scientista mi viene da sorridere. Piú che scientista (che é conseguenza di un ismo), auspico per un approccio scientifico. Detto ciò, trovo che sarebbe bene usare tutte le opzioni a disposizione (anche quella intuitiva), se possibile 2 minuti fa, nullo ha scritto: non seguitemi, mi sono perso anch’io. Bellissima.. Te la ruberò di sicuro
wow Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Piú che scientista (che é conseguenza di un ismo), auspico per un approccio scientifico. Sono d'accordo, ho solo citato il termine. 1
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 7 minuti fa, nullo ha scritto: quindi è normale e possibile che uno possa accettare che altri abbiano scelto percorsi diversi e li ritengano validi. Suona strano che uno con qualche straccio di certezza che vale pochi cents rispetto al totale, racconti di aver trovato il bandolo della matassa, invece di appendersi un cartello sulla schiena che recita: non seguitemi, mi sono perso anch’io. Ma infatti, il problema è arroccarsi dietro le proprie idee, ritenute come assolute e incontestabili Ho riscontrato tale approccio qualche volta, nei cattolici ed evangelici che ho conosciuto Anche se a dire vero non possiamo dire che siamo tutti uguali Possiamo avere livelli esistenziali e di sviluppo, se vuoi psicologici, diversi
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: Quando leggo di approccio scientista come opzione rispetto ad un approccio non scientista mi viene da sorridere E male fai, ci sono generazioni intere che hanno ritenuto di vivere con pienezza a prescindere da tale approccio e ancora lo fanno. gente che ( magari) ride del tuo approccio. che facciamo? andiamo avanti come Cortez?
wow Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Adesso, nullo ha scritto: sono generazioni intere che hanno ritenuto di vivere con pienezza a prescindere da tale approccio e ancora lo fanno. Nullo, abbi pazienza, che ce ne frega? Io non ho nostalgia dei tempi in cui p.e. la causa di una epidemia era l'ira di Dio.
gibraltar Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 ore fa, nullo ha scritto: Perdonami, ma credo che tu non abbia colto il senso di ciò che qualcuno intende portare avanti nella discussione Questo è altamente probabile Comunque, ragazzi, dopo pranzo diventa ancora più difficile, con tutto quello che mi so' magnato... Parliamo un po' di gnocca? 😅 1
marce61 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 30 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Non ti credo (ignorante). Saprai invece certamente che gli autori che ho citato (e ti aggiungo anche altri autori che amo, il Meadows sullo sciamanesimo runico, Castaneda) sono in pratica una patente di "fascio-il-peggio-reazionario" , con la quale sono stato qui identificato......🙂 @tarantolazzi gli autori che hai citato, almeno quelli che hanno scritto e impestato l'aria nei primi decenni del Novecento, sono stati tra i peggiori alleati e sostenitori del nazismo. Lascia perdere Castaneda che mi sono divorato a 18 anni (poi basta...). Non mi capacito di come tu possa citare ad esempio persone che hanno scritto e sostenuto enormità senza pari, spiritualisti o non che fossero. Poi ti lamenti perché la democrazia parlamentare in Italia è finita...ma sostieni i teorici delle soluzioni finali. Passiamo direttamente ad ignorarci, grazie. 1
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, marce61 ha scritto: sono stati tra i peggiori alleati e sostenitori del nazismo Quali?
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: che ce ne frega? Insomma...suona come: Le non sa chi sono io! ... nei confronti di quelli che ritengo fessi. questione soggettiva, si passa dal vivi e lascia vivere, a partire per le crociate. Qui stiamo parlando dell'atteggiamento dei crociati di ogni fede ..... di autoproclamati giudici e censori che ritengono la propria fede il termine di riferimento.
wow Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, nullo ha scritto: Insomma...suona come: Le non sa chi sono io! ... È quello che scrivo io che suona così? No, perché spesso, quando mi trovo a discutere di queste tematiche, l'impressione è quella contraria. Io vorrei semplicemente dire che l'approccio scientifico, oggi, non è una opzione, che poi per millenni si sia vissuto ugualmente senza non credo sia importante ai fini della discussione, anche perché non penso che questo tipo di approccio impedisca un percorso spirituale.
extermination Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Magari con un " poco" di umiltà.. si potrebbe anche riuscire a far parte dello stesso " progetto" ( o tentare di far parte dello stesso progetto).
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: anche perché non penso che questo tipo di approccio impedisca un percorso spirituale. Esatto Anzi, l'apporto scientifico/razionale è fondamentale Pena: visionarsmi, superstizioni e illogicità varie
tarantolazzi Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @LUIGI64 ...Quali i sostenitori del nazismo..... penso si riferisca a Plotino, con Hitler gia' dai tempi del putsch di Monaco..... o a Evola, non prontamente e chiaramente anti-fascista (ma direi piu' chiaramente anti-materialista ed anti-capitalista) .....embe'? Siamo sempre li', non piacciono agli intello' sinistri nostrani, quindi "appestano l'aria" eccetera. Solita solfa. Ah, mentre che ci sono rilancio: Heidegger (ahi!, qui i riferimenti sono reali e non simpatici, ma non tali da far ignorare il resto), Severino, Dethlefsen, per l'economia Pound (ri-ahi!), per la musicologia Schneider. Tutti all'indice, poco sinistri e politically correct!
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 16 minuti fa, wow ha scritto: No, perché spesso, quando mi trovo a discutere di queste tematiche, l'impressione è quella contraria Non ne dubito se parli con un ortodosso di qualsiasi fede. però puoi capire il senso di scoramento che può provare chiunque altro in senso opposto. il che ce frega per me e per te può anche avere lo stesso valore nel caso del castigo divino, ma come possiamo non tollerare che chi crede nel Dio vendicativo (e invece poco tollerante) di fronte a certe miserie umane possa pensare il contrario? o che qualsiasi teoria scientifica, che oggi riteniamo vera (invece che un passaggio ad un altro livello), debba rappresentare il riferimento per chi ha altro come guida? non credo che io e te abbiamo visioni diverse, come non credo che tu non capisca quello che ho inteso dire. è solo questione di ascoltarsi con un po’ di attenzione e tolleranza, che tutto fila liscio senza problemi.
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Anzi, l'apporto scientifico/razionale è fondamentale Pena: visionarsmi, superstizioni e illogicità varie Invero cambia poco per molti. per noi che stiamo a mollo in un dato contesto invece, dover coniugare le due cose può apparire una via di uscita, se non l’unica.
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @tarantolazzi Si come no... immagino al Guénon, mi pare ci sia qualcuno che abbia ipotizzato questo Avendo una decina dei suoi libri, non ho mai letto nulla che possa far riferimento al nazismo
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 6 minuti fa, nullo ha scritto: solo questione di ascoltarsi con un po’ di attenzione e tolleranza, che tutto fila liscio senza problemi. Ti pare poco, per taluni è uno sforzo incommensurabile
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ti pare poco, per taluni è uno sforzo incommensurabile Sarà, per me spesso è più fatica il contrario. comunque oggi abbiamo sistemato Newton, Einstein e compagnia bella. non conoscevano né il metodo né l’approccio e si sono persi.
Messaggi raccomandati