Vai al contenuto
Melius Club

Tidal flac hi res. Novità?


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, Tidal ha iniziato a trasmettere in hi res su dispositivi android e apple. 

Qualcuno sa se vi sono aggiornamenti disponibili per gli streamers e tidal connect?

Io ho streamer naim e bluesound, al momento nulla.

Per quel che vale l'ascolto dal telefono con auricolari mi sembra il suono sia un migliorato come ampiezza e dettaglio

Inviato

Anche a me sembra il suono sia migliorato un pochino da Tidal. Dalla app del telefono  ascoltando in cuffia. Invece da impianto fisso io uso come sorgente Audirvana e non c'è alcuna novità. Ho provato ad ascoltare dalla app per Mac di Tidal che suona bene e abbastanza diverso da Audirvana. Bah son sempre più convinto che venga attuata una qualche equalizzazione o manipolazione del senale. Sia da Tidal che da Audirvana  Ma mi posso certamente sbagliare

Inviato

Ho abbandonato Audirvana Studio con l' acquisto dello streamer, upgrade gigantesco e Tidal per la prima volta  è superiore a Qobuz !

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Sudaka ha scritto:

Tidal per la prima volta  è superiore a Qobuz !

 

Ma vá!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

 

Anche se tardiva come constatazione (ovviamente sempre soggettiva ma che sono certo scatenerà qualche feroce reazione) ne sono felice per Te.

 

Io con Tidal ci convivo felicemente da quattro anni dopo averne passato altri quattro a cercare di comprendere senza riuscirci (da persona di estrazione e formazione tecnica), come può essere in un mondo Bit Perfect e trasmissione in Kernel che il medesimo brano suoni diverso in Qobuz rispetto a Tidal (ben al e là del peculiare encoding MQA).

 

Il fatto poi che siamo entrambi accomunati dalla convinzione che molto spesso e non sempre, la riproduzione da TIDAL sia più seducente e appagante rispetto a QOBUZ, rimane comunque una nostra personale valutazione e opinione...... anche se al di fuori di questo forum constato che siamo in tanti a pensarla in questo stesso modo.:classic_rolleyes::classic_rolleyes:

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Sudaka ha scritto:

acquisto dello streamer

 

Cosa hai acquistato?

 

Inviato

Scusate la domanda: Tidal ha ancora album in MQA oppure è stata abbandonata ? Oppure sta via via introducendo i nuovi album in hi-res e mantiene i vecchi in MQA?

Inviato

@PippoAngel Tidal ha introdotto la selezione MAX che sostituisce Master Quality (o qualcosa di simile)

Ha anche introdotto un algoritmo che gestisce la presentazione degli album secondo le seguenti priorità nella restituzione dei risultati di ricerca:

  1. se esiste hires flac e (eventualmente) MQA viene presentato hires flac
  2. se non esiste hires flac viene presentato MQA (se esiste)
  3. se non esistono hires flac e MQA viene presentato MP3 (o AAC)

ciò significa quindi che all’aumentare della disponibilità hires flac nel loro catalogo MQA sarà sempre più nascosto

Inviato
3 minuti fa, Gall ha scritto:

o se ce l'ha a disposizione Tidal per gli utenti??

Intendo ovviamente nel catalogo Tidal

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 3/9/2023 at 17:26, stefano_mbp ha scritto:
  • se esiste hires flac e (eventualmente) MQA viene presentato hires flac
  • se non esiste hires flac viene presentato MQA (se esiste)
  • se non esistono hires flac e MQA viene presentato MP3 (o AAC)

Per completezza, se non sbaglio, tra il secondo e il terzo punto manca il punto della qualità CD.

Ci sono tanti album in questa fascia

Inviato

Finalmente un passetto avanti nell'applicazione Tidal riguardo la questione FLAC/mqa.

Forse hanno capito che la semplice scritta max presupponeva l'assunzione di un indovino, oppure l'apprendimento di tecniche di lettura dei fondi di caffè per capire di che tipo di file si trattasse.

Per alcuni non importante, ma per l'uso in mobilità lo è. Soprattutto è utile verificare come sono gli album di proprio interesse e le nuove uscite d'ora in avanti per capire quale tipo di dac abbia senso comprare.

.

Stamattina mi sono accorto che gli elenchi di album non mostrano nulla...ancora...

Visualizzando un album compare ancora l'odiata scritta max e basta.

Avviando i brani ....rullo di tamburi.... finalmente si vedono le scritte mqa o FLAC.

Finalmente! Adesso basta che facciano lo stesso con album ed elenchi di album. Magari scrivendo anche bit e Hz, ma forse è come chiedere l'età a una donna.

Dai ragazzi, ancora uno sforzo!

Screenshot_2023-09-19-09-15-22-50_04e03425392fc155c003bf4da0c67f74.thumb.jpg.d2a64d7f432f5296ad98f2ec78246bcd.jpg

.

Screenshot_2023-09-19-09-17-11-74_04e03425392fc155c003bf4da0c67f74.thumb.jpg.6213be335b4229e961bdcc4fa92b2698.jpg

.

Screenshot_2023-09-19-09-14-30-63_04e03425392fc155c003bf4da0c67f74.thumb.jpg.f2c950f1c63a2236d0ad47b31ccf63fb.jpg

 

Inviato

La qualità CD(16bit - 44,1 khz) resta per me il solido riferimento, scelto tanti anni fa da mister Karajan tra le alternative di campionamento PCM possibilibi all'ora. Lui scelse quella perchè non sentiva differenze tra i vari campionament e allora scelse quella che consentiva di far stare la nona di Beethoven su un solo dischetto.

Oggi a distanza di tanti tanti decenni - quasi morti i supporti fisici ma rimaste le qualità che contenevano in forma immateriale, io continuo a non sentire differenze notabili con MQA ma neanche con HiRes FLAC.  Certo qualche differenza c'è a volte notabile di più o di meno, ma spesso a favore del CD !!! Allo stesso modo un bel MP3 320 kbit realizzato con un encoder moderno dal CD originale taluni sentono delle diffeerenze, ma molto spesso non a favore del CD ma dell'MP3    Ho sintetizzato scherzando i risultati di molti studi seri.  E allora certo MQA mi ci sono arrovellato del tempo quando è uscito e mi è sembrato un assurdo concettuale, ma ache un Hi Res che assurdo concettuale non è in onestà suona indistinguibile da CD. E -sacrilegio - perfin un bel MP3 ben fatto!  QUando c'è di mezzo la malattia audiofila di avvicinarsi alla perfezione sempre più, il cervello e soprattutto l'orecchio fa brutti scherzi e fa sentire quello che "vogliamo" sentire. Se poi vogliamo parlare del DSD a multipli sempre più folli, capiamo che suonar "diverso" poco o tanto non fa rima con "meglio" necessariamente.   A mio parere - e concludo - tutto questo mare magnum di roba "beyond CD quality" ha creato solo un casino immane e tanti soldi incrementali per chi "vende" musica.  La mia tesi è che i formati digitali suonano uguali perchè la "qualità" realizzata nello studio di registrazione ci sta già molto bene nei parametri qualitativi del CD e anche di un MP3 molto ben fatto. Tutto il resto è fuffa per gatti ....  E se Tidal e Qobuz - lo ho potuto sperimentare più volte nel tempo - suonano dischi identici a qualità CD in modo diverso , un motivo c'è di certo e non dipende dal caso.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@Summerandsun Con gli ultimi aggiornamenti sia sul PC con Windows sia su android ora con i brani flac ora vengono evidenziati anche i bit la frequenza di campionamento .

Sia pur con ritardo hanno esaudito la tua richiesta . :classic_smile:

Inviato

@liboize sì è vero, ci sono arrivati!

Proprio adesso che stavo per dismettere l'abbonamento...

Inviato
Il 25/9/2023 at 16:41, sandromagni ha scritto:

La qualità CD(16bit - 44,1 khz) resta per me il solido riferimento, scelto tanti anni fa da mister Karajan tra le alternative di campionamento PCM possibilibi all'ora. Lui scelse quella perchè non sentiva differenze tra i vari campionament e allora scelse quella che consentiva di far stare la nona di Beethoven su un solo dischetto.

 

Sandro, va benissimo che tu affermi non c’è differenza fra HiRes e CD: è legittimo e anche perfettamente in linea con la  filosofia moderna per cui la soggettività è il metro dell’Universo intero. 

E capisco che ormai è diventata una moda stravolgere la storia, però ecco, un minimo di oggettività e di senso critico andrebbe sempre preservato.

La tua affermazione per cui Karajan avrebbe scelto il formato 16/44 rispetto alle alternative è un falso storico gigantesco.

Ai tempi delle prime registrazioni digitali i computer di casa avevano una potenza di calcolo e una capacità di memoria risibile rispetto a quella attuale. Risibile vuol dire: la missione Apollo che portò l’uomo sulla Luna prevedeva un “supercomputer di bordo” per i calcoli matematici dell’ allunaggio del modulo LEM, computer grande quanto un armadio due stagioni e che aveva una potenza di calcolo che pari ad un decimo, un decimo!!, di quella del più economico smartphone in commercio oggi a meno di 90 euro! No, non un iPhone 15, qui il rapporto è di 1 a 1000 a favore dell’iPhone! I primi anni ‘80 erano gli anni dei primi Mac e dei Commodore 64, ricordi? Il Commodore uscito nel 1982 insieme al primo CD Il C64 utilizzava come microprocessore il MOS Technology 6502, con 64 kB di DRAM e 20 kB di ROM con il KERNAL e con interprete BASIC in versione 2.0, mentre la grafica e il sonoro disponevano ognuno di un processore dedicato: il video era gestito dal MOS VIC-II e l'audio dal MOS SID. E si chiamava 64 perché  il processore 6510 poteva utilizzare un metodo di indirizzamento capace di gestire al massimo 64 KB di memoria in tutto! 64 KB! Allora 64 K sembrava una memoria enorme e da pubblicizzare nel nome!! Capisci bene che al tempo un album odierno in formato HiRes 24/192, che pesa almeno 1,5 Giga (non Mega, un ordine di grandezza, ma Giga una potenza di due ordini superiore!) sarebbe stato inconcepibile! Non gestibile neppure sui computer della NASA!!!

INCONCEPIBILE, punto. 
Se Herbert Von Karajan avesse potuto disporre dell’attuale tecnologia HiRes sono assolutamente certo che lo avrebbe fatto! Ma questa mia ipotesi è già “sciocca” di per sé, in quanto mia nonna diceva che il se e il ma sono il patrimonio dei bischeri! La Storia non si fa con i se e i ma, però è vero che si dovrebbe avere rispetto della storia e non creare falsi storici per giustificare le proprie preferenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...