Idefix Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Un porto lo identifico con la città stessa anche storicamente (e in Italia di storia ne abbiamo assai..), cosa vuole dire? Perchè non privatizzare le città stesse allora. Roma, Venezia e Firenze basteranno per una decina d'anni almeno a coprire le spese. Mi spiegate? Che già le concessioni delle spiagge mi sembrano un "esproprio di bene pubblico..."
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 30 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Agosto 2023 Scusa eh, ma non posso trattenermi ... . 1 5
Velvet Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Vuol dire che Meloni vuole ridurci come la Grecia, con tutte le principali infrastrutture strategiche o redditizie in mano a cinesi e tedeschi. Open to meraviglia
appecundria Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Idefix le attività portuali sono privatizzate da trent'anni, forse si intende la privatizzazione delle Autorità Portuali ma non sarebbe un gran business per i privati, fatta eccezione per i cinesi. Forse possono essere di interesse le aree demaniali di competenza delle Autorità, ma allora si possono vendere i puri e semplici terreni senza impelagarsi.
EnzoNapoli Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @appecundria Le attività portuali sono private ma i suoli no. Forse vuole vendere questi?
appecundria Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 1 minuto fa, EnzoNapoli ha scritto: Forse vuole vendere questi? penso di sì, perché l'Autorità portuale è un ente di governo, sarebbe un po' come privatizzare la Prefettura.
UpTo11 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Vuol dire che Meloni vuole ridurci come la Grecia, con tutte le principali infrastrutture strategiche o redditizie in mano a cinesi e tedeschi. È arrivata la troika. Fortuna che erano quelli che all'Europa gliele dovevano suonare. Finisce come al solito a "Quante me ne ha date, ma quante gliene ho dette!" 1
Idefix Inviato 30 Agosto 2023 Autore Inviato 30 Agosto 2023 23 minuti fa, appecundria ha scritto: sarebbe un po' come privatizzare la Prefettura. Esatto, mi da questa sensazione
31canzoni Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Idefix attenzione anche alla sanità. La stanno facendo fallire per regalarla poi ai privati. Questi si vendono muri e macchinari. 2
Idefix Inviato 30 Agosto 2023 Autore Inviato 30 Agosto 2023 A tal proposito Elkann sta facendo movimenti con Exor per interessarsi alla sanità privata. Forse noi la scamperemo ma i nostri figli no, purtroppo.
Jack Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 3 ore fa, Idefix ha scritto: Forse noi la scamperemo ma i nostri figli no, purtroppo. Noi non la scampiamo ma i nostri figli sì per fortuna: ognuno pagherà il proprio, beati loro.
P.Bateman Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 15 ore fa, appecundria ha scritto: le attività portuali sono privatizzate da trent'anni, Ma lo sanno? 10 ore fa, Jack ha scritto: : ognuno pagherà il proprio, beati loro. E chi non può ciao.
ediate Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Idefix 13 minuti fa, Idefix ha scritto: Quindi il Far West Che farà arricchire i soliti noti. Chi vuole intendere, intenda pure….
appecundria Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 16 minuti fa, Idefix ha scritto: Quindi il Far West "Laggiù nel Montana, tra mandrie e cow boys, c'è sempre qualcuno che si crede il più furbo tra noi". 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2023 Amministratori Inviato 31 Agosto 2023 Forse come spesso succede i politici nella fretta di recuperare soldi per le promesse elettorali aprono la Boca senza sapere di cosa si parla. Curioso poi che le concessioni balneari vengano peorigate per evitate che passi lo straniero, e sui porti, strategicamente ben più importanti questo aspetto venga trascurati 1
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 31 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto 2023 Il destino della sanità pubblica è purtroppo già segnato. Siamo nella fase intermedia, quella della "sanità privata a terminale pubblico". Il cavallo di troia degli avidi lucratori è quello dell' "efficienza". Proponendo prestazioni spesso sottocosto come singola voce si fanno preferire dalle amministrazioni chiuse in clinch tra legislazione miope e corporativa, bilanci e consenso, e risolvono acquistando servizi in convenzione. Il risultato è che col diminuire dei servizi sanitari direttamente erogati, salirà inesorabilmente la % di costi strutturali sui servizi rimanenti, e la sanità pubblica apparirà sempre meno efficiente, costringendola ad acquistare ulteriori quote dai privati. E così gradualmente, vaselinicamente il ricco piatto della sanità passerà da un tavolo all'altro. Gli avvoltoi della sanità privata otterranno il tutto senza nemmeno doverselo conquistare in una gara basata su una vera e sana concorrenza. 6
Jack Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Martin quindi in alternativa cosa facciamo? chiudiamo i fornitori privati, i 60 miliardi che i cittadini spendono di tasca propria presso di loro li giriamo in tasse ulteriori allo stato e aumentiamo l’appannaggio della sanità pubblica da 120 a 180 miliardi? facciamo così? dimmi dov’è questo idillio di sanità statale che vengo anche io a curarmi lí quando sarà necessario (eh sí sarà necessario per tutti prima o poi) —- pubblico non è statale (cit.)
Messaggi raccomandati