audio2 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 il fanalino lo siamo già diventati anni e anni fa quando lo stato si è impossessato di tutto come una piovra
fabbe Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @audio2 certo, purché tu sia sempre in perfetta salute. Gli ultimi sondaggi dicono che negli Usa ci sono circa 600.000 senza tetto
audio2 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 usa 330 milioni di abitanti / 600 mila senza tetto italia 60 milioni di abitanti / 100 mila senza tetto
fabbe Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Jack certo, al costo di circa 60/70000 $ l'anno. Se poi tutti i servizi te li paghi vedrai che in tasca ti rimane ben poco. In America stai bene se hai la fortuna di guadagnare tanto.
Jack Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 2 minuti fa, fabbe ha scritto: Gli ultimi sondaggi dicono che negli Usa ci sono circa 600.000 senza tetto Solo? Su 330 milioni pensavo parecchi di più. Prova a vedere quanti c’è ne sono in Italia super statal welfarata … @audio2 continua tu che vai meglio su questi argomenti
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 EUREKA, con soli 720 euro l'anno ho trovato l'assicurazione sanitaria per la mia famiglia. Ecco cosa copre. Vabbè , dopo i 65 ci penseremo, ma fino ad allora siamo in una botte de fero...! PS, tra le tante della mia tuttologia (mio padre ha cominciato vendendo polizze vita per INA assicurazioni) oltre ad essere stato borsista del LLoyd Adriatico assicurazioni, avere fatto il formatore dei produttori assicurativi ed aver ricevuto la proposta di fare il responsabile dell'Ispettorato della Calabria, tengo un fratello suoermegaportafogliato che lavora in una delle più importanti banche di investimento italiane a livelli ultratop. Ho sempre.detto che sono quello riuscito peggio. Alcuni veramente non sanno di cosa parlano, e confrontano due sistemi agli antipodi, che non potrebbero mai compensarsi, semplicemente perché nati e sviluppatisi in tempi e secondo principi macroeconomici diversi. Ormai è impossibile switchare, pena disastri sociali. Non parliamo di teorie del bello, ma di decisioni pratiche. https://www.unisalute.it/wcm/connect/bf6f427a-8ab0-465e-ac95-c30b7573a55d/DIP+UniSalute+Famiglia.pdf?MOD=AJPERES&attachment=true
audio2 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 c'è una cosa però che come diceva moz prima come fanno a pagare meno tasse e ad avere l' esercito buono laggiù la vita media è più bassa, e la cosa è pienamente voluta, non solo a causa del servizio sanitario quindi gente giovane che lavora produce consuma, tutto fa pil e poi un bel ciaone, questo si che succede.
Jack Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @fabbe non è fortuna. la salute è fortuna. Il resto è capacità, abnegazione ed impegno È il risultato del bisognino che fa trottare la vecchia
fabbe Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Jack ti dico solamente che l'amerucano medio gode di pessima salute, non hanno i fondi per curarsi. Negli ultimi anni ho dovuto fare degli interventi che se fatti la avrei dovuto vendere la casa per pagarli, qui ho speso 0!
extermination Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: provate a mettere da parte in investimenti finanziari 5000 dollari all’anno partendo da 22 anni altro che contributi…chiedere a Jack che si e’ occupato di fondi pensione Insomma! Io ho aderito ad un fondo pensione integrativa da una quindicina di anni. Capitale versato circa 150k rendimento circa 40k. C'è poco da gridare al miracolo! il rendimento su 10 anni meno del 4%
Superfuzz Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma mi risulterebbe che negli anni in cui da noi la pressione fiscale era intorno al 30%, tra gli anni 60 e 70, l'evasione italiana fosse alta, anzi più alta, e pure più alta che altrove. ma infatti, non è solo (conta intendiamoci) questione di livello di tassazione. Contano pure i controlli, le pene, la burocrazia e sopratutto la cultura. Guarda un pò cosa succede in Russia: flat tax al 13% e comunque altissimi livelli di sommerso.
audio2 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: vai meglio su questi argomenti ma no, è che poi mi piglia la depressione il punto è che qua da noi tre quarti della fuffa è solo teorica, poi però se vuoi qualcosa di fatto bene e che funziona te lo devi pagare un' altra volta.
Martin Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io concluderei che alle volte manca proprio l'onestà intellettuale... Lo penso anch'io. L'evasore medio che dice: "Sai che c'è? Ora che la pressione fiscale è scesa al 30% inizio a pagare tutte le tasse" proprio non me lo vedo. 1 1
Superfuzz Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 5 minuti fa, fabbe ha scritto: ti dico solamente che l'amerucano medio gode di pessima salute, non hanno i fondi per curarsi. Negli ultimi anni ho dovuto fare degli interventi che se fatti la avrei dovuto vendere la casa per pagarli, qui ho speso 0! mi ripeto: lungi dal difendere in toto il sistema sanitario americano, ma anche questa sopra è un pò un luogo comune. In realtà il costo mensile per una buona/ottima assicurazione sanitaria sta attorno ai 9/1000 dollari al mese (se ne trovano, più basiche è vero, pure a molto meno). Considera che il reddito mensile medio negli stati uniti sta attorno ai 6000 dollari. Per i redditi inferiori ai 18000 dollari annui esiste un programma sanitario federale gratuito (Medicaid), stessa cosa per gli over 65 a prescindere dal reddito (Medicare).
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: infatti, non è solo (conta intendiamoci) questione di livello di tassazione Bene.. Per fortuna che ci si incrocia da qualche parte. Dato che parto dal principio che il 51% sia onesto ad ogni latitudine, com'è che al momento del dunque non si riesce a parlare di ciò che è concretamente possibile ? A voglia a parlare di 30%, io sono d'accordo, mi spiegassero come...
fabbe Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Martin certo che no, si tratta di cultura, controlli e senso civico. Mio figlio abita in Olanda, li tutti pagano con mezzi elettronici, tutto tracciato, è la normalità.
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: italia 60 milioni di abitanti / 100 mila senza tetto Si caxzo, ma la temperatura vuoi mettere?!
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: punto è che qua da noi tre quarti della fuffa è solo teorica, poi però se vuoi qualcosa di fatto bene e che funziona te lo devi pagare un' altra volta. E anche qui hai ragione. Per me è più facile lavorare sulla qualità che sulla riduzione della pressione fiscale. Per esempio: vietiamo l'intra moenia ?
Messaggi raccomandati